Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
No le macchie saranno alghe,le dieatomee che sono avbbastanza normali in una vasca appena allestita,il picco lo individui facendo l'apposito test,ti accorgerai che il valore dei nitriti inizia a salire per poi raggiungere il cosidetto picco e riscendere gradualmente,quando facendo il test il valore che ottieni torna al minimo puoi inserire i primi abitanti.Solitamente per essere sicuri si aspettano almeno 4 settimane,potresti anche non accorgerti del picco se avviene velocemente,io per esempio nel mio caridinaio non l'ho beccato.Per le foglie delle piante dipende anche da che piante sono,se parli dell'echinodorus taglia le foglie rovinate alle base,stimolerai la pianta ad emetterne di nuove,ma che temperatura hai in vasca?
------------------------------------------------------------------------
le foglie quando marciscono diventano marroncine/trasparenti e poi si staccano dalla pianta
Ultima modifica di dony; 26-01-2012 alle ore 09:19.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, allora stamattina ho eliminato le foglie "marce" o che stavano per marcire, erano meno di quanto pensassi per fortuna. La temperatura del riscaldatore è 28, ma il termometro che ho messo dalla parte opposta della vasca segna sempre 25... Quindi non saprei dirti con precisione uno dei due sbaglia! Per quanto riguarda le macchie quelle sul fondo sono sicuro che non sono alghe perché sembra ruggine e danno colore la sabbia, cioè sembra che la sabbiolina abbia cambiato colore, invece sulle piante diciamo che si sono "abbronzate" hanno cambiato leggermente colore ma non c'è nulla di consistente sulle foglie. Oggi non fertilizzo, vediamo cosa succede.
------------------------------------------------------------------------
Domanda, devo fare cambi o rabbocchi parziali d'acqua?
Per via del legno è diventata leggermente giallognola!
Ultima modifica di Dome1486; 26-01-2012 alle ore 13:24.
Motivo: Unione post automatica
I cambi sono sconsigliati durante la maturazione perchè ne allungano i tempi e stravolgono un po' l'equilibrio che si sta creando,rabbocca l'acqua evaporata con acqua d'osmosi,ma il legno l'avevi bollito prima?Le macchie sia sulla sabbia che sulle piante è molto probabile che siano alghe,non tutte le alghe sono "corpose"alcune si presentano anche come semplici puntini verdi!
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di dony; 26-01-2012 alle ore 13:45.
Motivo: cancellazione ripetizioni
E se invece faccio rabbocchi con acqua trattata con acqua safe? Va bene lo stesso?
Tornando alle piante, la cabomba non è cresciuta di un cm, come mai? Non dovrebbe crescere rapidamente?
Come ti ho scritto prima i rabbocchi andrebbero fatti con acqua d'osmosi,perchè dall'acquario evapora acqua ma non i sali che essa contiene,quindi "arricchiresti" ulteriormente l'acqua.Per la cabomba penso che sia ancora nella fase dell'adattamento,magari tra qualche giorno dovrai potarla dicontinuo!
In un negozio di acquariologia (non tutti c'e l'hanno...)
Oppure compri un impianto d'Osmosi tipo questo:
La foto è solo indicativa, ci sono tanti modelli...
Quoto Morrison77,oppure ci sono anche quei negozi che vendono gasatori e robe del genere che vendono anche acqua d'osmosi.In base ai pesci che vorrai mettere e ai valori della tua acqua di rete probabilmente ti servirà acqua d'osmosi anche per i cambi.Stiamo andando un po fuori tema ma... che pesci vuoi mettere?
Si un po' fuori tema lo siamo, ma almeno ho imparato e ricevuto ottimi consigli... Comunque per quanto riguarda i pesci non saprei, o meglio a me piacciono i ciclidi africani, so che al momento la vasca non è adatta, ma mi domandavo se inserendo qualche roccia ma mantenendo la piante si poteva fare, voi che dite?
Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi mi conviene comprare un impianto o di volta in volta acquistare l'acqua?
Dipende da vari fattori, da quanta acqua d'osmosi dovrai utilizzare nei cambi,da quanto distante è il negozio per comprarla,da quanto te la vende.....per praticità sicuramente conviene avere l'impianto,io appena posso lo prendo perchè sono stufa di caricarmi i bidoni e di essere sempre vincolata per i cambi dal dover andar a comprare l'acqua.Per la popolazione sinceramente di ciclidi me ne intendo poco quindi lascio la parola ad altri.