Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2012, 02:29   #21
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora:

l'impianto osmosi DEVE generare acqua a 000 TDS (cioè zero solidi disciolti = zero inquinanti)

lo DEVI usare per fare l'acqua da mettere in vasca..... l'acqua del negoziante chi sa com'è... sempre meglio farla da se....



tenere le luci attiniche accese tutta la notte serve solo a far aumentare la bolletta e scaricare i neon, fai il tuo fotoperiodo (bianche + blu) e le blu spegnile al massimo dopo due ore dopo lo spegnimento delle bianche.

poi... quante rocce hai?? perlo di kg.... che schiumatoio monti?

scusa se la prendo così seria, ma non è facile tirare su una bella vasca con l'aquamar 240, io bene o male ci sono riuscito, ma ci sono delle questioni da cui non si può prescindere.
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2012, 12:22   #22
auxan
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per l interessamento!!! Allora l acqua l ho presa in negozio perché non mi era possibile fare più di 200 litri in un giorno! Le luci attiniche io avevo intenzione di usarle anche come luci lunari! Ho per adesso 30 kg di rocce da integrare con altri 12 kg della vasca che ho già! Lo schiumatoio e' un hydor 550 performer! Le pompe ho 2 hydor 4000 l/h! Anche io la prendo seriamente ecco perché amo i vostri consigli!
auxan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 19:01   #23
auxan
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non risponde nessuno?
auxan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 22:22   #24
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
le attiniche sono una cosa le lunari un'altra ... come lunare puoi usare dei led co poca potenza ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 22:44   #25
dinonet
Plancton
 
L'avatar di dinonet
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 29
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e complimenti per la vasca... Sono di parte :D

Quello che ti stanno dicendo per il foto periodo è di accendere tutto per 6 ore, poi spegni solo le bianche e dopo altre due ore spegni anche le attiniche... Non le usare come luce lunare perché consumano troppo e hanno una gradazione troppo elevata ... Comprati un paio di led blu tipo quelli della hydor che si usano per fare le decorazioni pacchiane ... Fanno una luce molto bella per osservare una vasca di notte ma non danno fastidio ai coralli...

Leggevo della plafoniera... Sul 240, se vuoi usare i T5 li devi prendere da 39w ne no hai ombra ai lati ... E poi i neon più corti di 39w fanno letteralmente schifo!

Io illumino con 12 t5 da 39w ( 4 royal blue, 2 purple e 6 bianchi a 10000'K )

La maturazione dipende molto sia dall'attenzione che metti nella gestione e nella prevenzione, sia dall'acqua che usi e un po' di sano culo non guasta...

Comprati Bacter M e Bacter Booster della Dupla (prodibio) che dai una mano a tutto il sistema.

Se intanto vuoi spostare qualcosa dalla "vecchia" vasca sposta un po' di rocce e i coralli molli ... Per i duri e i pesci aspetta perché durante la maturazione rischi picchi di inquinanti e ammazzi qualcosa ...

Ma delle foto della vasca non ce le posti?

Sul nostro sito trovi foto e descrizioni delle nostre vasche, una 240 e una cube 150 ... Poi se ti va fatti un giro, magari trovi qualche idea...

Ciao
dinonet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 13:19   #26
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ho anche io il 240 e ti confermo che i t5 da 39W sono la scelta giusta per illuminarlo per bene.
Io uso plafo da 8x39W.
Ho fatto più o meno il tuo passo e ho travasato da vecchia vasca di 90 litri dentro all'aquamar 240.
Non ero riuscito ad organizzarmi diversamente e quindi avevo travasato tutto in una giornata (giornata dura, visto che sono passato dalla taverna al salotto e ho allagato mezza casa...) e via di luci come se niente fosse.
Avevo aggiunto rocce e sono arrivato a 40 kg complessivi. Ovvia impestazione di filamentose, ma veramente tante. Però con un po' di pazienza, nel giro di 3/4 settimane se ne sono andate.
Se riesci a gestire il passaggio in maniera più graduale, di sicuro ti risparmi qualche grattacapo. Poi ci vuole sempre un po' di fattore C.
Io all'inizio usavo skimmer hydor performer 400. Poi l'ho cambiato con uno skimmer decisamente sovradimensionato, perchè mi ero stufato di dover pulire il bicchiere ogni 2 giorni o anche meno. Inoltre togliere il bicchiere dell'hydor 400 è un'impresa che mi faceva tirar giù parecchi santi.
Con il 550 dovresti avere meno problemi e riuscire a gestire. Dipende anche da quali animali avrai in vasca, da quanto alimenti e così via.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 17:23   #27
auxan
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi...per quanto riguarda la plafoniera dovrò aspettare un po visto la grande spesa affrontata! ora mi accontento di quella che ho...alla fine non voglio allevare duri ma solo qualche lps e mollo...poi vediamo...ecco le foto! considerate altri 12 kg di rocce dell'altra vasca...




auxan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 17:49   #28
Gianre
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Tortoreto Lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!Anche io ho il 240, però ho tolto i tubi interni e messo il sistema xaqua...Perchè il riscaldatore non è in sump?..:)
Gianre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 17:50   #29
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh, mi sembra bene.
In foto non si capisce bene, comunque l'unico consiglio sulla rocciata è quello di tenerti almeno qualche cm libero sui bordi, in modo da riuscire a passare dappertutto col magnete per pulire i vetri o con raschietto.
In sump io ho tolto le spugne (sono le stesse che aveva in dotazione anche la mia sump). Un po' di detrito in sump non è un grosso problema, invece se le spugne le lasci troppo a mollo senza pulirle frequentemente, rischiano di diventare fonte di nitrati e quindi più un problema che altro.
Per migliorare lo scambio tra vasca e sump io ho tagliato il becco d'oca da cui esce l'acqua della risalita in vasca. Così come esce di fabbrica strozza parecchio la portata d'acqua.
Poi ho anche modificato lo scarico, per ridurre un po' il rumore e contemporaneamente cercare di tenere più aperto possibile il rubinetto sullo scarico.
Ma queste son cose che magari valuterai più avanti.
Ciao!

PS: non ci avevo fatto caso, ma ha ragione Gianre... Metti il riscaldatore in sump, meno fili e attrezzatura in vista è sempre un vantaggio estetico.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 14:21   #30
auxan
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho valutato attentamente le vostre risposte e vi ringrazio! per quanto riguarda il termostato l ho messo in vasca per un semplice motivo...
se disgraziatamente la pompa di risalita in sump si dovesse bloccare, la temperatura in vasca scenderebbe in maniera repentina...e se ci accorgiamo troppo tardi della rottura della pompa? addio vasca.... rifletteteci!
auxan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , allestimento , aquamar

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18631 seconds with 12 queries