|
Originariamente inviata da giangi1970
|
k-killer....
peccato che io abbia preso virus solo quando avevo antivirus regolarmente pagati e aggiornato..... sara' sfiga....
|
Guarda io ho lavorato in un negozio di pc e posso dirti che purtroppo anche con un antivirus con licenza si hanno grossi problema... io per scelta proprio non ne uso anche perchè formatto il pc periodicamente perchè testo giochi e programmi a non finire e mi è molto più comodo. Le versioni free a meno hanno sempre arrecato problemi.... da avg ad avast passando per avira.
Purtroppo gli aggiornamenti servono sempre ad aggiornare vecchi virus, non quelli nuovi che credetemi,vengono immessi nel web ad una velocità pazzesca.
@Ivano: di sicuro le defiinzioni sono più o meno le stesse ma gli antivirus free sono free per un motivo, perchè hanno una lista di virus limitata e facilmente aggirabile.
Nel mio caso personale l'antivirus free mi servirebbe al max solo per evitare i pop up indesiderati.
Abbiamo fatto moltissime prove in passato con antivirus gratuiti e quelli a licenza tipo bitdefender, panda, nod32 ecc.
E gli stessi virus/worm/spyware/trojan etc che avevamo salvato in un cd appunto per sti test,venivano a stento riconosciuti da quelli con licenza...infatti siamo rimasti al tempo molto delusi anche dagli antivirus con licenza