Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2011, 11:53   #21
drfuentes
Guppy
 
L'avatar di drfuentes
 
Registrato: Dec 2011
Città: pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le spugne? ma se la spugna è dopo il getto non cè nulla che la blocca....non vorrei che la pompa...non ha più forza come appena avviato.
ma l'acqua che sta decandanto con biocond...per quanto tempo la posso tenere?
------------------------------------------------------------------------
non cè nessuno che conosce il tipo di pompa filtro del mio Pure L askoll?

Ultima modifica di drfuentes; 29-12-2011 alle ore 11:54. Motivo: Unione post automatica
drfuentes non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2011, 11:55   #22
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
poste dopo la pompa in quel filtro
davvero? ma allora si intaserà ogni tre per due.... io ci metterei della lana di perlon o una spugna a grana grossa all'altezza delle bocchette di entrata dell'acqua....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 11:56   #23
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ha perso potenza è perchè c'è qualcosa che la ostruisce! smonta il filtro, (tira su la colonna nell'angolo e apri) e dai una lavata!
domanda (ho maneggiato qualche folta quei filtri ma non ci ho mai fatto caso): la parte coi cannolicchi (che poi lì non mi pare usino i cannolicchi classici..) resta all'asciutto se si blocca il flusso del filtro, o hanno una vaschetta sempre con acqua??
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 11:56   #24
drfuentes
Guppy
 
L'avatar di drfuentes
 
Registrato: Dec 2011
Città: pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non si nota dalla foto postata?
drfuentes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 11:57   #25
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
Quote:
poste dopo la pompa in quel filtro
davvero? ma allora si intaserà ogni tre per due.... io ci metterei della lana di perlon o una spugna a grana grossa all'altezza delle bocchette di entrata dell'acqua....
già già, quell'acquario è tanto bello quanto poco efficiente, per quanto mi riguarda
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da drfuentes Visualizza il messaggio
non si nota dalla foto postata?
credo sia l'UNICO filtro attualmente in commercio con quella caratteristica, ci sta benissimo che uno dia per scontata la normale struttura di un filtro, visto che appunto quella è un'"anomalia"
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lollo=P; 29-12-2011 alle ore 11:58. Motivo: Unione post automatica
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:01   #26
drfuentes
Guppy
 
L'avatar di drfuentes
 
Registrato: Dec 2011
Città: pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]
visto che appunto quella è un'"anomalia"[/QUOTE]
quale anomalia? non capisco....

cmq perchè il secondo filtro non è rossiccio?
drfuentes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:04   #27
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anomalia nel senso che, come ti ho detto, TUTTI i filtri funzionano al contrario, ovvero c'è una pompa che aspira l'acqua attraverso a delle spugne (e cannolicchi ovviamente) e poi la risputa in acquario già filtrata. mentre il tuo aspira l'acqua, e poi la sputa attraverso ai materiali filtranti, cosicchè quanto arriva in vasca sia stata filtrata.

se l'acquario è appena stato avviato il rossiccio potrebbe essere causato da materiali in sospensione (come polvere del fondo che hai usato, o sottofondo fertile, se lo hai messo..) onestamente non so se possa essere per le normali feci dei pesci, così rosso..

riesci a rispondere alla mia domanda please?
------------------------------------------------------------------------
ah scusa ho letto male la domanda.
il secondo filtro non è rossiccio o perchè quando l'acqua passa attraverso alla seconda spugna è già stata filtrata abbastanza da non lasciare residui evidenti, oppure perchè semplicemente l'acqua alla seconda spugna neppure ci arriva (se c'è effettivamente stata una perdita di potenza)
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lollo=P; 29-12-2011 alle ore 12:05. Motivo: Unione post automatica
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:06   #28
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quale anomalia? non capisco....
generalmente i filtri sono disposti in questo modo.... 3 scomparti: nel primo di ingresso dell'acqua ci sta il termoriscaldatore, nel secondo il materiale filtrante che dal basso verso l'alto è disposto con cannolicchi, spugna e lana di perlon... nel terzo scomparto c'è la pompa e la bocchetta di uscita dell'acqua....

il tuo è un pò diverso....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:11   #29
drfuentes
Guppy
 
L'avatar di drfuentes
 
Registrato: Dec 2011
Città: pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb

Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
anomalia nel senso che, come ti ho detto, TUTTI i filtri funzionano al contrario, ovvero c'è una pompa che aspira l'acqua attraverso a delle spugne (e cannolicchi ovviamente) e poi la risputa in acquario già filtrata. mentre il tuo aspira l'acqua, e poi la sputa attraverso ai materiali filtranti, cosicchè quanto arriva in vasca sia stata filtrata.

se l'acquario è appena stato avviato il rossiccio potrebbe essere causato da materiali in sospensione (come polvere del fondo che hai usato, o sottofondo fertile, se lo hai messo..) onestamente non so se possa essere per le normali feci dei pesci, così rosso..

riesci a rispondere alla mia domanda please?
------------------------------------------------------------------------
ah scusa ho letto male la domanda.
il secondo filtro non è rossiccio o perchè quando l'acqua passa attraverso alla seconda spugna è già stata filtrata abbastanza da non lasciare residui evidenti, oppure perchè semplicemente l'acqua alla seconda spugna neppure ci arriva (se c'è effettivamente stata una perdita di potenza)
in effetti la seconda spugna è solo umida per l'acqua ke gli passa sotto, che faccio ora?
drfuentes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:15   #30
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la stessa cosa che ti abbiamo consigliato una pagina fa
smonti la colonna della pompa e la lavi tutta bene, fino alla girante. se non sai come si faccia, spero vivamente tu abbia conservato il manuale di istruzioni dell'acquario, c'è scritto tutto lì.
cmq riguardando la foto ho visto che non è poi tanto rosso, poterbbero essere le normali feci dei pesci. quindi correggo quanto detto prima
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20718 seconds with 12 queries