Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...bella prova e complimenti ad oceanLed per avervi messo in condizione di eseguirla....secondo me i cannoni, che esteticamente mi piacciono moltissimo, soprattutto per il vantaggio di lasciare aperto lo spazio sopra la vasca, sono una fonte un pò troppo concentrata, amplificando questa caratteristica non sempre positiva del Led...però sia visivamente che dalle vostre misurazioni si evince che di luce ne fanno proprio tanta, addirittura se comparati alla xm 400 che è notoriamente una delle più performanti, ed anche ad una temperatura di colore molto gradevole che esalta le colorazioni degli animali....
un commento a parte per la sfiligoi 14000k...sarà poco potente, ma minchia che colori tira fuori....
...peccato perchè a me la sfilogoi piaceva proprio....
...per quanto riguarda la copertura della vasca di Matteo con i cannoni, forse cinque sono troppi, ma considerando una possibile propensione per il blu, potrebbe essere un compromesso discretamente funzionale usarne 2 bianchi da 100 w ellittici affiancati da due da 50w blu....ottima resa sui colori e copertura (da verificare) abbastanza ampia...
...sui costi quoto Mauri...con 2000 € una plafo delle migliori non ce la prendi, ma ti danno una copertura ed una possibilità di intervenire su intensità e gradazione di colore che i cannoni non possono darti in una composizione con solo bianchi e non dimmerabili... pure con questi però, se aggiungiamo i blu e andiamo sulla versione dimmerabile saliamo di molto col prezzo totale...
Sinceramente è molto potente e, paragonato alla 400w 10000K, sembra avere la stessa luce. Solo più concentrata. Basterebbe metterne tre e copri tutta la vasca.
Così da consumare 300w in cambio di 800w.
Poi si provvede x i blu. E anche lì, o se ne mettono 3, o (non so se esistono) se ne prendono 2 (messi tra i 3 bianchi) con un'angolazione del cono maggiore.
Si potrebbero anche usarne 2 ma messi ad un'altezza lievemente più alta dei bianchi.
Che figata!! Speravo che qualcuno di voi iniziasse la prova coi cannon led della oceanled italia....era un po' che li adocchiavo
Speriamo che si riveli una piacevole novità
la mia impressione da neofica completo e che butto giù più come pensieri....
- copertura 60x60 circa, non andrei oltre.
- i coralli sembrano più messi a fuoco a differenza delle hqi, vorrei capire se Matteo ha pulito solo mezzo vetro ahahahah
- luce molto forte centralmente ( forse troppo ) poi come tutti singoli punti di luce man mano che ci si allontana il valore decade, sarà intesessante provare i Par
- no, non erano ventilati, infatti dopo un pò scottavano molto.
- ottima cosa doverli confrontare con una lampadina da 400 watt.
- fine cambi lampadine o neon ogni 6 mesi circa e in più risparmio dell'elettricità.
- Inizialmente la luce tendeva pochissimo sul giallino secondo me ma poi o è cambiata o l'occhio si è abituato ed è diventata più fredda
- suggerirei all'azienda di poter dare un riflettore quadrato dato che in questa occasione abbiamo notato che il taleario di matteo posto nell'angolo frontale destro era per metà al buio.
- era meglio provare i cannon ovali
- di contro sicuramente il prezzo, sul mercato sicuramente si trova a meno.
È per caso il modello dimmerabile ?
Non ho letto molto della oceanled ma la distanza dl pelo Dell acqua è data dal produttore o è stata impostata da voi perché se il fascio è abbastanza potente si potrebbe alzare un po' per aumentare la copertura sul fondo
È per caso il modello dimmerabile ?
Non ho letto molto della oceanled ma la distanza dl pelo Dell acqua è data dal produttore o è stata impostata da voi perché se il fascio è abbastanza potente si potrebbe alzare un po' per aumentare la copertura sul fondo
No Gianni , non è dimmerabile.
Abbiamo usato la distanza consigliata dalla OceanLed, altrimenti avrebbe perso un pò di significato il test.
È per caso il modello dimmerabile ?
Non ho letto molto della oceanled ma la distanza dl pelo Dell acqua è data dal produttore o è stata impostata da voi perché se il fascio è abbastanza potente si potrebbe alzare un po' per aumentare la copertura sul fondo
No Domenico, non è dimmerabile.
Abbiamo usato la distanza consigliata dalla OceanLed, altrimenti avrebbe perso un pò di significato il test.
una curiosità che non son riuscito a capire dalle brochure.... i cannon led sono comunque da alimentare giusto?scaldano tanto?
una curiosità che non son riuscito a capire dalle brochure.... i cannon led sono comunque da alimentare giusto?scaldano tanto?
Si vanno alimentati, per accendersi vanno collegati alla corrente di casa........
AHAHAHAH...scusate ora che rileggo in effetti sembra piuttosto ambiguo come post XD
Errata corrige:
Sti benedetti cannoni hanno bisogno di un alimentatore esterno presente negli altri loro listini prezzi oppure ne hanno uno dedicato già incluso nel prezzo?