Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 11:44   #21
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io invece credo che in 400 lt una archaster e 4 nassarius hai voglia prima che ti predino tutto il benthos... anche perchè la mia archaster non l'ho mai vista sotterrarsi oltre i primi 1-2 cm di sabbia...
hai voglia anche a riempire di pulviscolo la vasca con le mute dei copepodi... alimenta con un pò di phyo vivo e vedi come si riproduce la fauna, difficile sterminarla! diverso se invece metti predatori più voraci e abili come gamberi & C.... questa la mia esperienza...
rimango della mia, se l'acqua non è cristallina c'è un problema di base differente... ho visto un sacco di DSB belli maturi e popolati, tutti con acqua limpida!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 12:01   #22
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
io invece credo che in 400 lt una archaster e 4 nassarius hai voglia prima che ti predino tutto il benthos... anche perchè la mia archaster non l'ho mai vista sotterrarsi oltre i primi 1-2 cm di sabbia...
hai voglia anche a riempire di pulviscolo la vasca con le mute dei copepodi... alimenta con un pò di phyo vivo e vedi come si riproduce la fauna, difficile sterminarla! diverso se invece metti predatori più voraci e abili come gamberi & C.... questa la mia esperienza...
rimango della mia, se l'acqua non è cristallina c'è un problema di base differente... ho visto un sacco di DSB belli maturi e popolati, tutti con acqua limpida!
quoto
la mia arcaster non si insabbiava per più di 1,2/2cm al max. le nassarius credo si insabbino di più. e non sono certo della loro reale utilità in un dsb. sicuramente meglio le strombus.
in quanto a limpidità dell'acqua....credo che le mute (che io ritengo invece essere copepodi veri e propri ma passati a miglior vita) non posso sporcare l'acqua così come dice il ns amico
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 12:23   #23
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
io invece credo che in 400 lt una archaster e 4 nassarius hai voglia prima che ti predino tutto il benthos... anche perchè la mia archaster non l'ho mai vista sotterrarsi oltre i primi 1-2 cm di sabbia...
hai voglia anche a riempire di pulviscolo la vasca con le mute dei copepodi... alimenta con un pò di phyo vivo e vedi come si riproduce la fauna, difficile sterminarla! diverso se invece metti predatori più voraci e abili come gamberi & C.... questa la mia esperienza...
rimango della mia, se l'acqua non è cristallina c'è un problema di base differente... ho visto un sacco di DSB belli maturi e popolati, tutti con acqua limpida!
Ti spiego, non è la nassarius o l'archaster che spopolano la fauna benthonica della sabbia, ma smuovendo la sabbia, spece lo strato superificale distruggono le tante della fauna benthonica che messa allo scoperto viene predata facilmente dai pesci ...

Un pò come se nella foresta malese piena di tigri tu ti rifugiassi in casa tua ma saltuariamente una volta ogni 2/3 giori tutte le case siano abbattue da qualcosa. Prima di poterle ricostruire sicuramente molti finiscono preda delle tigri ....

So che la tigre non è di base una mangiatrice di uomini .... ero solo per esempio!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 12:38   #24
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sa molto di teoria, che poi nella pratica IMHO non sempre trova conferma...
io nel mio DSB ho inserito da subito stella lumache e pesci.... la fauna ha continuato sempre a riprodursi a dismisura in contemporanea!

ben diverso è stato quando ho inserito lo stenopus invece, infatti l'ho tolto dopo due settimane e la fauna ha reiniziato a riprodursi...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:41   #25
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque ragazzi l'acqua non e' lattiginosa e' soltanto non cristallina ma credo che un po' i vetri sporchi da rimasugli di pulviscolo e un po' tutti questi micro organismi che svolazzano e ricoprono i vetri fanno apparire l'acqua non cristallina ma non credo sia adesso questo il problema in piena maturazione ma volevo sapere se devo alimentare il sistema e con che cosa poi per quanto riguarda stelle e lumache sicuramente aspettero' che passi un altro mese
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di ringraziarvi delle risposte che mi mandate grazie

Ultima modifica di beers; 24-11-2011 alle ore 16:43. Motivo: Unione post automatica
beers non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , mese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15080 seconds with 12 queries