Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 18:48   #21
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le turbo alla lunga muoiono, i paguri creano problemi con i coralli perchè sono carriarmati....
Su questo non sono per nulla d'accordo: le lumache chiaramente non possono vivere i 10 anni di un pesce, ma semplicemente perché la loro fisiologia e le loro piccole dimensioni fanno si che il metabolismo sia più accelerato e quindi la longevità minore. Si solito i gasteropodi muiono se non trovano più alghe da mangiare in acquario, in vasche normali con sempre un po' di alghe se la cavano bene. Se dopo due o tre anni muoiono basta sostituirle, tanto non costano centinaia di euro. Personalmente ne ho una da un paio di anni e sembra in forma.

Per i paguri, esistono anche specie molto piccole, tipo Clibanarius tricolor, che non devastano nulla.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 13:03   #22
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
gamerotto si, era l'Halichoeres chrysus
non è una bavosa o un gobide, ma è un labride proprio come lo pseudocheilinus (ci somiglia di brutto) solo molto docile e pacifico.

a saltare è vero, ma non è l'unico... saltano molti pesci (vedi la salarias o l'ecsenius bicolor), ma per lui se hai un bello strato di sabbia in cui possa sotterrarsi quando spaventato, riduci molto il rischio che accada

è un pesce davvero molto bello e molto utile, oltre che pacifico, relativamente piccolo ed economico..... secondo il mio punto di vista, non farti scoraggiare dalla possibilità che salti
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=cardisomacarnifex;1061262721]
Quote:
Per i paguri, esistono anche specie molto piccole, tipo Clibanarius tricolor, che non devastano nulla.

dipende dai punti di vista per me i paguri sono delle bestiacce inutili (sono alghivori del tutto inefficienti) che devastano la vasca riarredandola a loro piacimento e possono anche in rari casi, infastidire i coralli.
a sto punto meglio un paio di granchi mitrax che, al contrario, sono ottimi alghivori e devastano molo meno dei paguri...

Ultima modifica di erisen; 24-11-2011 alle ore 13:07. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 13:10   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Che ci somigli di brutto non è propio vero eh ..... uno è giallo e ha una forma allungata , l'altro è colorato di vari colori e tende a prendere una forma più rotonda.....detto questo il resto è giusto , carattere molto più socievole e non rompe gli zebedei agli altri pesci , senza contare che avendoli entrambi chi mi ha risolto il problema dei nidibranchi sulle foliose è stato lui , un pescetto che non mancherà mai nelle mie vasche
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 13:37   #24
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Abra intendevo nel complesso... ossia stile di nuoto e comportamento (esclusa l'aggressività) eppoi la forma nella testa o in genere del corpo non sono molto differenti... insomma intendo dire, si vede che sono 2 labridi imparentati
------------------------------------------------------------------------
unica nota importante, è che neseccita di uno strato sabbioso fine (almeno in una zona della vasca) in cui sotterrarsi sia per dormire sia quando molto spaventato

Ultima modifica di erisen; 24-11-2011 alle ore 13:38. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 14:13   #25
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
la forma del muso ovvio che si ricordino sono entrambi labridi è quindi la bocca è simile ....però che si somiglino di brutto non è vero dai anche nel comportamento,avendoli avuti entrambi sono molto differenti , il crisus tende a nuotare anche in spazi aperti girovagando per tutta la vasca , e non avendo timore quasi di nulla ,con una nuotata tranquilla .....mentre lo stronzetto tende a girare sempre raso alla rocciata o agli animali ,difficile vederlo tranquillo a metà vasca.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 14:30   #26
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ok, tu avendo una vasca più grande in effetti noti meglio il loro comportamento

certo io preferisco lo stronzetto dello pseudocheilinus, anche se può talvolta dar problemi ai nuovi ospiti.... perciò consiglio il chrisus
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 15:42   #27
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Senza sabbia... proprio no?

Non vorrei proprio metterla stavolta.

Ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850


Ultima modifica di Abra; 24-11-2011 alle ore 18:30.
gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:40   #28
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non hai ancora la vasca e già pensi ai pesci ?

I pesci te li chiede la vasca... un'infestazione alla volta... -28d#

Aiptasie, majano, filamentose, macroalghe, planarie ...
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:53   #29
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sto "toccando" scaramanticamente mentre rispondo alla tua mail.
Ma hai ragione..... quindi mi fai venire un'idea..... bisognerebbe mettere su una vasca di pinnuti utili e tenerli a disposizoni dei forumer per le problematiche che insorgono......
Hai una infestazione di : XX eccoti il pesce : YY
Una specie di full leasing di pesci.
Chiaramente tenendoli in una vasca decorosa e decente.
Ti sto proponendo di aprire un'attività.......
Tanto tra un pò avrai una vasca che ti avanza........

Ciao e grazie.......-28-28

Anzi......nel mentre ti decidi....aprirò, se già non esiste un post con un titolo:
INFESTAZIONI E CONTROMISURE NATURALI

ESISTE????????-24
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 17:29   #30
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Oltre alle varie lumache, lismata, ricci, paguri ecc... io ho trovato molto utile l'inserimento di un Percnon Gibbensi, è davvero un'instancabile mangiatore di alghe e resti di ogni tipo.

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=242303

Ciao
Gabriele
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
la vendetta , pesci , utili , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29590 seconds with 12 queries