Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2011, 21:20   #21
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sei ancora in maturazione fai i soliti cambi con sola osmosi

insomma vedi un po tu ma non del 25% riduci un po e metti sola osmosi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2011, 21:31   #22
Gabriele Ventura
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: paternò CT
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono in maturazione la vasca è avviata da tempo
allora faro un 20% settimanale?
Gabriele Ventura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 20:07   #23
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, non ho capito un particolare...
Hai una durezza totale 18 e una carbonatica 22 ?
Utilizzando per i cambi la sola H2o osmotizzata ?
Secondo me il problema è da imputare o ad alcune rocce o ghiaino calcareo in vasca... O alla presenza di una inimmaginabile quantità di gasteropodi morti... O ad un errore costante e impagabile nella fertilizzazione. Considera che se hai una durezza di 10 e cambi il 20% di acqua con un valore prossimo allo zero, il risultato sarà una diluizione che ti porta al valore di 8.
Se il tuo Gh e il Kh restano alti nonostante la diluizione, vuole dire che in vasca c'è qualcosa che ti altera i valori.
Utilizza i reagenti per fare i test...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 21:21   #24
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Atomix non ha nemmeno iniziato a fare i cambi in acquario ..... quelli che leggi sono i valori dell'acqua in uscita dall'impianto e i valori che ha nell'acquario .

Va' bene un 20 % settimale certo che sto' pensando a quando avrai raggiunto i valori che cerchi e dovrai trovare le percentuali di RO/RUBINETTO , con un'acqua di rete così dura sara' quasi tutta osmosi ...
A proposito l'hai misurata quella del rubinetto per vedere se effettivamente e' in vasca che c'e' qualcosa di calcareo ?
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 23:30   #25
Gabriele Ventura
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: paternò CT
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori del rubinetto sono gh 16 3 kh 21 sono più bassi ma credo perche ho da sempre fatto i rabbocchi dell'acqua evaporata in acquario solo con acqua da rubinetto, ciò ha fatto indurire maggiormente l'acqua portando il gh a 18 e un kh a 23
Gabriele Ventura non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , tabella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,42793 seconds with 12 queries