Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2011, 12:52   #21
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Buran, non so che altro dirti. Per me quel reattore, oppure qualcosa relativo alle tue impostazioni (magari la sonda ph è completamente starata), è completamente sbagliato o ha dei difetti. Non credo esista reattore non in grado di fare uscire il kh al valore di cui sopra, sia con pompe piccole che grandi, sia reattori piccoli, sia grandi, e soprattutto sui medio-grandi, come il tuo.
Detto questo, in ogni caso, non capisco perchè diventi matto ad usare l'ARM, sprecando un sacco di CO2 per avere poi dei valori piuttosto scarsi...
forse usare la corallina dall'inizio mi avrebbe consentito di evitare un settaggio così estremo ... passare ora però non mi convince...dovrei tornare a smanettare con le regolazioni per trovare quella giusta, potrei quindi far scompensare la vasca, poi c'è sempre il rischio di immissione fosfato ... preferisco continuare così, il costo della bombola è meno di 20e e anche ogni 3 mesi mi sembra accettabile. Per l'immissione di CO in vasca, fino a che il Ph va bene...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2011, 13:20   #22
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma la ARM come da istruzioni dovrebbe sciogliere ad un ph superiore rispetto alla corallina e dovrebbe risparmiare il consumo di co2........comunque con la ARM pure io ho notato che tende ad uscire con un kh e ca inferiore ma preferisco usare questa anzichè avere problemi di po4 in uscita dal reattore e la quale rilascia anche piu' mg della corallina!
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 15:35   #23
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
de gustibus... finchè io non ho problemi di fosfati, preferisco avere il ph più alto... avevo messo un filtro caricato a resine anit-fosfati un uscita dal reattore tempo fa... ho dovuto toglierlo perchè i fosfati in vasca scendevano a zero.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 00:34   #24
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bene, finita di nuovo la bombola, durata stavolta circa 3 mesi e mezzo ... mò vedremo fino a che metto la nuova di quanto mi crollano i valori ....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 16:07   #25
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la prima conseguenza che vedo è l'aumento del valore del ph in vasca, ora mi ha dato il segnale di superamento di 8.6 ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 17:46   #26
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che ho scoperto l'altra mattina che dopo solo due mesi era terminata la bombola di co2, ho avuto modo di fare qualche nuova stima...

dopo la nottata senza reattore ho trovato il pomeriggio il kh a poco più di 5, da circa 6.5 che ho normalmente e il Ca a circa 390, dai 415 solito, diciamo quindi che sono trascorse circa 12ore per questo consumo in circa 400litri della mia vasca. Non avendo trovato una bombola carica, mi sono affidato al reintegro a mano, ho messo 60grammi di bicarbonato di sodio (che avrebbero dovuto aumentare il kh di 1.5 punti), 3 cucchianini di reef advantage calcium della seachem (dose consigliata 1 cucchiaino per 150litri), 30ml di Prolabmarine A+B (15ml aumentano di 8mg/l il Ca in 100litri).
Il giorno dopo ho portato a casa la nuova bombola di Co2 e per prima cosa ho misurato i valori dopo 24 ore senza reattore ma con il reintegro del giorno, trovando kh appena sotto 6 e Ca = 390. Praticamente tutto quello che ho addizionato è stato consumato in 24ore...allora i conti sono che in 24ore ho più o meno 1.5dkh e circa 20mg/l di consumo su 400litri.

Per sopperire a questo consumo un reattore dovrebbe quindi fornirmi almeno un delta-kh 1.5*400/24 dKh l/h = 25 dkh l/h. Cioè se in vasca ho un kh di 7 che voglio mantenere costante allora dovrei misurare all'uscita reattore un valore di 32 con l'uscita regolata ad 1l/h. Oppure 19.5 dkh se esco con 2l/h .. oppure circa 12 per 6lt/h di uscita dal reattore. Il mio reattore regolato con 1lt/h esce con un kh di circa 22, quindi posso solo far uscire molta più acqua... Queste stime mi confermano perchè io che esco con 6lt/h ma ottengo un kh in uscita di 11 riesco a malapena a tenere stabile a 7 il kh, dovendo integrare ogni tanto... quindi, tenendo conto che il consumo nella mia vasca non può che aumentare con la crescita degli animali, o cambio reattore oppure ... per ora ho semplicemente provato a mettere un secchiello di arm sotto l'uscita, almeno sfrutto il fatto che l'acqua esce a Ph =6.1, qualcosa lo dovrebbe sciogliere ancora...

ora ho fatto un pò di test dopo un paio di giorni di funzionamento del reattore:
uscita reattore 6.5lt/h, kh=11, in vasca oggi ho trovato 6 quindi ho perso quasi 1 punto perchè avevo integrato a 7....

un ulteriore dato che ho provato a verificare è il Ph, in quanto le mie due sonde aquatronica sono decisamente vecchie e dovrei sostituirle... ho preso un Phmetro a penna della Hanna ed ho fatto la calibrazione ad un punto con la soluzione a 7. Il reattore è impostato a funzionare con il Ph=6.1, tuttavia all'uscita il Ph letto dalla penna è 6.55, non so però di quanti decimali possa aumentare il Ph dell'acqua in uscita. La cosa uleriormente strana è che il Ph della vasca letto con la sonda è di 8,5 contro i 7,99 della penna...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , co2 , conseguenze , dellesaurimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13966 seconds with 12 queries