Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
oddio, il mio timore per le muffe non era affatto di tipo estetico, ma di tipo sanitario nei confronti dei tritoni...avevo letto in giro che potevano essere dannose per la loro pelle.
Confermate la pericolosità delle muffe o ho preso un granchio?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ciao sono Sergio. Le muffe che possono nuocere ai tritoni (che comunque se sono sani come tutti gli anfibi hanno la pelle cosparsa di ghiandole che secernono tossici protettivi) sono quelle che possono attaccare anche i pesci (tipo Saprolegna per intenderci). Ovvio che un ambiente completamente invaso dalle muffe denota anche una certa anossia del terreno e dell'atmosfera (eccessivi ristagni di umidità, poca areazione) che possono anche predisporre gli animali a una condizione sanitaria più esposta. Gli ambienti andrebbero preparati un po' prima di introdurre i tritoni e, attraverso un'osservazione dell'evoluzione del "biotopo" decidere cosa non va e apportare correttivi e migliorie. Introdurre una buona popolazione di detritivori può essere fondamentale . Gli oniscidi (specie i tropicali) divorano letteralmente le muffe e smuovono efficacemente il terreno. Alcuni anni fa dilagava la fobia dello sterilizzato che poi in molti casi si è rivelata deleteria. A noi la scelta, se vogliamo un terrario "sterile" (quelli di quarantena sono così) o un terrario più complesso ma più naturale.
no no no, assolutamente niente terrari versione ospedale (tipo quelli acquatici senza fondo oppure quelli terrestri con la carta assorbene...mi fan venire i brividi!!!!)..oltretutto son dell'idea che animali cresciuti in ambiente super-sterile diventino poi più delicati
a sto punto, mi conviene far girare per un po l'acquaterrario senza tritoni, in modo da valutare il grado di aerazione del sistema, in modo da correggerlo prima di portarci gli animali (tanto la loro vaschetta ce l'hanno già al momento)
grazie ancora delle dritte!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Grazie a te Metalstorm! Vedo che hai la predisposizione giusta per affrontare quest'avventura "anfibia" nel modo più congeniale (per te e per i ...tritoni). Continua così!
Aggiornamento:
realizzata la parte emersa, l'ho fatta grande 15x30 per un altezza di 15cm (dovrebbe bastare come rifugio per quattro cynops, riesco a piazzarci due mezze noci di cocco e una pianta di edera)
manca solo il coperchio e la vasca è completa...appena è allestito metto due foto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
domandina: la cloaca dei maschi più gonfia di quella della femmina è visibile solo quando sono in riproduzione oppure sempre? idem per i villi cloacali?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Il maschio ha la cloaca sempre leggerment più gonfia, ma il top della differenza si raggiunge durante la stagione riproduttiva. Invece i villi cloacali, che sono comunque molto piccoli, compaiono solo durante la riproduzione.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Se questi villi sono una sorta di piccoli peletti marroni che escono dalla cloaca...........ieri il maschio giovane li ha tirati fuori
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Se li tai tenendo in acqua al freddo, sono un segno che il maschio si sta preparando alla riproduzione.
Oddio,"freddo" è una parola grossa: sono in casa, ma in una zona lontana parecchio dai termo (camera esclusa è l'angolo più freddo della casa) e la vasca è a 10cm da terra.
Considerando che in casa il riscaldamento è settato piuttosto basso (19°), la posizione della vasca e il fatto che mia madre arieggia la stanza giornalmente e come si deve anche se fuori ci sono 5°C sotto zero, anche se non ho un termometro in vasca se non è a 15° per me poco ci manca.
Se non ho capito male, se le gonadi non si sono maturate questi villi non dovrebbero nemmeno spuntare, giusto?
Leggendo i tuoi interventi dicevi che i tuoi se non facevi sentir loro del freddo relativamente intenso non riproducevano...il fatto che quelli in mio possesso lo facciano anche senza ibernazione troppo rigida (la mia amica che me li ha dati li teneva sempre in casa, li teneva smeplicente nella camera più fredda dell'abitazione...e in tre anni almeno due ripro le hanno fatte), può essere dovuto al fatto che probabilmente sono un ceppo proveniente da un areale con climi meno rigidi? Leggevo che l'orientalis ha un areale di diffusione abbastanza ampio
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????