Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
cmq ho notato una certa sofferenze da parte dei coralli, zoanthus chiusi e la capnella un pò sbiadita..... dopo il cambio d'acqua hanno ripreso vita.. -28d#
su 5.7 litri lordi, va benissimo un cucchiaino da caffè.
non eccedere, perchè se hai molli come la xenia... possono soffrire della presenza improvvisa di carbone attivo in una vasca che non lo ha mai avuto!
dopo una settimana lo togli e rimetti uno stesso dosaggio, per un'altra settimana.
meglio 2 piccoli dosaggi graduali che un grosso dosaggio improvviso, secondo me.
si va bene a bordo vasca, in una calza a maglie sottili, dove c'è una leggerla corrente
prima di usarlo sciacqualo abbondandemente sotto acqua di rubinetto calda corrente - serve per attivare i micropori adsorbenti.
p.S.: ricordati che anche i cambi d'acqua sono essenziali, semmai qualche agente inquinante chimico è finito davvero in vasca
Ecco il nuovo ospite del pico: spirografo (sabella) punte bianche e gialle riflessi violetti,
è sempre aperto giorno/notte e sembra gradire il nuovo habitat.
Giovedì mi dovrebbero arrivare i thor