Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2011, 11:07   #21
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CIAO!!!...GRAZIE MILLE PER LA DISPONIBILITà...
Si le misure dela vasca sono quelle e lo spessore della vasca è sei millimetri pensi che me le regga 30 chili di rocce?!?

Per far sciogliere il sale mi è stato suggerito di aggiungere quattro bottiglie di acqua frizzante... ma siccome l'ho riempito fino al livello massimo come posso fare... ne tolgo sei litri e ne aggiungo sei di acqua frizzante, oppure faccio un cambio d'acqua e sui venti litri che cambio, sei ne metto di acqua frizzante???

poi un'altra domanda ma in questo periodo di "maturazione" occore fare i cambi d'acqua oppure no??
e se uno li fa deve aggiungere l'acqua salandola con il sale corrispondente ai litri del cambio...oppure aggiungere solo acqua d'osmosi senza sale???

Scusa per la risposta un po carica di domande XD

P.s Cmq non conoso quella associazione!
alinico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2011, 11:15   #22
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
40 cm di larghezza sono pochi x fare la rocciata.. Hai le idee moooooolto confuse.. Le rocce sono il filtro dell'acquario dove si insediano i batteri quindi inserire batteri senza rocce a che serve?
La quantità 30 kg ok
L'mce600 ok
Le k4 le farei lavorare alternate con flusso sui vetri lunghi.. Se vuoi un consiglio spassionato prenderei delle pompe elettroniche in modo che si possa regolare la potenza perché le k4 spingono molto dritto e non sempre e' facile gestirne la potenza per gli lps..perché non pensi a delle Koralia evo?
Per la potenza delle pompe se pensi di puntarle sul vetro frontale andrei su pompe piu' piccole o gli lps faranno fatica ad aprirsi, se invece come ti ho detto le punti in lunghezza ok le k4 ..inutile dirti che sarebbero piu' indicate delle vortech mp20, anche una sola..imho ovviamente
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 11:24   #23
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come hai notato ho le idee confuse per questo ho chiesto consiglio anche sulle pompe di movimento...e qualcuno me le avevo sconsigliatew le evo...diciamo che non volevo spendere un patrimonio per le pompe però voglio trovare un giusto compromesso fra qualità e prezzo... per questo accetto qualsiasi tipo di consiglio... poi per quanto ho capito la posizione delle pompe dipende anche da come sarà disposta la rocciata e siccome sono consapevole che non sarà facile ma nemmeno impossibile disporre le rocce con 40 cm di larghezza...vorrei trovare anche le pompe adatte a risolvere questo tipo di problema

GRAZIE!!!
alinico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 15:57   #24
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao nico allora intanto ho 1a domandina come reintegri l'acqua evaporata??????hai un rabbocco di acqua osmotica automatico????se nn ce l'hai potrebbe essere un problema specie quando vai in ferie,se fossi in tè visto che ancora nn sei partito farei una sump.
x le 4 bottiglie se nn hai rabbocco le puoi buttare dentro tanto tra un paio di gg il livello dell'acqua ti si abbasserà.
se hai la vasca piena mi dici quando metterai le rocce vive l'acqua dove andrà a finire???
consiglio quando avrai le rocce vive(che dovrai prendere tutte assieme altrimenti allunghi la maturazione)tiri via metà dell'acqua che metterai da parte in dei bidoni fai la rocciata e poi riempi fino alla linea di liv max,e questo è il primo passo.
secondo consiglio visto che la tua vasca è poco profonda io farei un dsb in modo da ridurre a circa la metà le rocce ed avere uno spazio adeguato x una buona rocciata o meglio un mini atollo per ospitatre i coralli.
due pompe da 4000 l/h 4x39 lo sky va bene quello che hai preso.

veniamo ai pesci tra l'altro l'ultimissimo dei tuoi problemi perchè fino a che la vasca nn avrà raggiunto valori pressochè perfetti è inutile metterli(nn aiutano)la tua idea di mettere acanturidi nn và bene vasca nn adatta,ok pagliaccetti o pesci di taglia simile.
ti sconsiglio le crysiptera pesci bastardi(belli ma stronzi) però un bispinosus o uno della stessa famiglia può andare bene.
come vedi un pò qua un pò là tutti possiamo darti una mano.
come ultimo consiglio nn avere fretta la fretta ti porta a disastri fai le cose con calma i primi 6 mesetti circa servono alla vasca x stabilizzarsi e trovare il suo giusto equilibrio,quindi se vedi alghe di ogni forma e genere nn farti prendere dallo sconforto saranno loro ad aiutarti a smaltire i po4 quindi nn farne una tragedia è tutto nella norma tutto ciò si chiama maturazione.
pensa che fatto tutto questo sei solo all'inizio di una splendida avventura dove c'è veramente tanto da imparare.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 17:26   #25
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quanta acqua hai messo?
Perchè dovrai toglierne un bel po' per mettere dentro le rocce.
Se hai usato 6 kg di acqua, hai più o meno salinità giusta su 150 litri d'acqua.
Comprato un rifrattometro e misurata salinità?

Oooopssss, ho visto adesso che ti avevano già fatto notare il problema della troppa acqua.

Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 20:30   #26
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
i consigli come detto prima qua tutti li diamo molto volentieri ,ma nel tuo caso vista la preparazioneo paura che si aggiunga confusione alla tua .
se dici di avere degli amici marinari scegline uno che secondo te ha una bella vasca gestita come si deve e affidati a lui ,poi nulla toglie che puoi anzi devi fare sempre domande sul forum
sei praticamente al punto 0 dell'allestimento quindi tutto puo' ancora essere fatto senza commettere gravi errori .
ma la confusione e'molta e le cose da dirti sarebbero ancora di piu' ed e' difficile anche decidere da dove cominciare.
cmq punto 1 devi prenderti un rifrattometro in modo da sapere esattamente la salinita' dell'acqua in vasca see'troppoalta quindi oltre i 35g/ltdevi aggiungerne di osmotica fino a raggiungere quella corretta ,dopo di che se non hai un impianto di rabbocco dovresti segnarti il livello in vasca e ogni sera aggiungere osmosi per quanta acqua e' evaporata ,cio' ti permette di mantenere costante la salinita' visto che l'acqua evapora ed il sale no ,questa cosa puoi farla provvisoriamente poi l'osmoregolatore diventa d'obbligo
dopo metti le rocce e per fare cio'dovrai togliere dell'acqua visto che il suo posto lo prenderanno le rocce, in quel momento dovrai gia essere munito di pompe di movimento ( le k4 possono andare se non vuoi spendere molto anche se non essendo regolabili hanno dei limiti)e skimmer.
poi per un mese non devi fare altro se non controllare che la salinita' sia costante.
per l'introduzione dei batteri da subito ci sono diverse correnti di pensiero ,l'unica cosa certa e' che non si mettono se la vasca e' piena di sola acqua
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:31   #27
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti e vi ringrazio...chiaramente da inesperto vado in confusione a sentire i vostri vari pareri..ma è normale ed è giusto così che mi mettiate anche "paura", il problema dei miei amici che non hanno acquari impostati come il mio...hanno la sump..e non li ritengo molto esperti per aiutarmi nel mio caso.
io per motivi di spazio almeno momentaneamente non posso metterla...e girando un po sul web ho visto dei discreti acquari anche senza sump...
Per questo io ho sempre chiesto se è possibile con più pazienza e impegno portare avanti un acquario senza sump, anche se so che mi renderebbe la gestione più semplice.
Per questo vi volevo chiedere se in futuro volessi mettere un osmoregolatore, devo esser munito per forza di sump, oppure lo posso metter comunque in un vano anche accanto all'acquario??
GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITA AD AIUTARMI!!!
alinico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:41   #28
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi avere un vano accanto alla sump se puoi fallo subito
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:51   #29
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho sump...appunto chiedevo se potevo mettere solo l'osmoregolatore accanto all'acquario in un vano a parte!!!
alinico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:14   #30
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti e vi ringrazio...chiaramente da inesperto vado in confusione a sentire i vostri vari pareri..ma è normale ed è giusto così che mi mettiate anche "paura", il problema dei miei amici che non hanno acquari impostati come il mio...hanno la sump..e non li ritengo molto esperti per aiutarmi nel mio caso.
io per motivi di spazio almeno momentaneamente non posso metterla...e girando un po sul web ho visto dei discreti acquari anche senza sump...
Per questo io ho sempre chiesto se è possibile con più pazienza e impegno portare avanti un acquario senza sump, anche se so che mi renderebbe la gestione più semplice.
Per questo vi volevo chiedere se in futuro volessi mettere un osmoregolatore, devo esser munito per forza di sump, oppure lo posso metter comunque in un vano anche accanto all'acquario??
GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITA AD AIUTARMI!!!
alinico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutosi , parte , ragazzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25605 seconds with 12 queries