Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2011, 02:06   #21
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io sono quello che ha curato il suo scalare,.............se i tuoi erano in buona salute qualche settimana di digiuno non dovrebbe causare eccessivi danni.. .. apparte le feci trasparenti non ce nessun altro tipo di comportamento anomalo?.........Ad esempio il mio scalare estrofletteva spesso la bocca, e lo faceva anche quando somm. il cibo, lui si avvicinava e poi aveva dei conati che lo bloccavano.............inoltre, aveva anche delle scossa improvvise soprattutto a livello delle pinne pettorali..............io, l'ho curato prima con vagilen , in una vaschetta a parte raddoppiando anche la dose, cioe 2 capsule in 30 litri.......gli scalari sopportano bene il metronidazolo........................poi, quando l'ho visto sfregarsi sulle foglie, l'ho curato per i vermi branchiali con praziquantel e poi con formalina........................ma la cosa principale per la cura è garantirgli costantemente acqua pulita con piccoli cambi
i flagellati sono parassiti che vivono normalmente nell' intestino dei pesci, ma con stati di stress come nitrati alti, alimentazione inadeguata, il pesce si indebolisce e questi parassiti prendono il sopravvento
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2011, 02:29   #22
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao supergeko...leggendo il tuo 3D mi aveva dato speranze ora a vedere lo scalare nero ne ho molto meno...non so se hai letto ma appunto lo scalare nero ha incominciato a ruotassi su se stesso...ho cercato in rete e non ce molto a riguardo di questa cosa anomala...se non peggioramento di salute! :(:(

L'altro scalare e normale....x ora! Quindi consigli di isolarli e mettere la pastiglia in compresse dentro? Visto che non mangiano? Cioè lasciarla intera e farla sciogliere da sola nella vasca a parte?
__________________
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 09:12   #23
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Scalarina segui le istruzioni che ti ho dato. I pesci non sono come gli altri animali, le cure vanno iniziate subito, al primo sintomo, ogni giorno che passa sono chances in meno.
Non mangiano quindi l'unica cosa è metterli nel farmaco.
L'avvitamento su se stessi può derivare anche dai flagellati o altri parassiti, cominciamo con una cura, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 09:39   #24
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si farò come quanto detto..mi sta portando la vaschetta mio fratello ( da 30 lt) e isolo i due scalari e faccio la cura con 2 pastiglie disciolte in acqua e attendiamo.

Per il filtro come devo fare? lo faccio senza? ne ho uno piccolo..può andare?
__________________
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 09:48   #25
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Niente filtro o al limite senza spugna, solo per smuovere l'acqua.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:15   #26
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok separati e messo la cmp da 250 di Vagilen, nella vaschetta ci sono 70% acqua di acquario 30% osmotica, temperatura portata a 30 gradi e filtro senza spugne....ma l'aeratore ne ho uno solo e sta nella vasca grande...e la vaschetta di 40ena è in cucina ( ora coperta)....il filtro muove l'acqua di suo può bastare per far muovere l'acqua??e dare ossigeno? se no stacco quello della vasca e lo metto sugli scalari....
In vasca avevo iniziato il trattamento con una cmp da 250, la continuo come scopo preventivo.....nel caso avessero contagiato gli altri pesciolini.

Intanto grazie a Crilu e Supergeko...lo so che sono pesante ma sono un pò ansiosetta!
__________________
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 12:56   #27
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io direi di tenere l' areatore nella vaschetta piccola, o al limite devi osservare costantemente gli scalari se vanno in difficolta respiratoria, cioe se si accasciano sul fondo , si mettono obliqui,ecc perche il farmaco riduce l' assunzione di ossigeno.................nella vasca grande, se i pesci non hanno sintomi, io filtrerei con carbone per 24 ore e poi farei un bel cambio per togliere il medicinale, in modo da non indebolire il filtro............fai la cura per 3/4 giorni nella vaschetta e poi rimetti i pescetti nella vasca grande,....... è difficile che i pescetti si riprendano subito , nella vaschetta puoi anche provare a dare qualche scaglietta di cibo,ma è soprattutto quando gli reintegri nella vasca grande , dopo 1/2 giorni di ambientamento, che devono ricominciare a mangiare altrimenti la cura è stata inutile.............
cmq non hanno altri comportamenti anomali
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 13:10   #28
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che poi prendono qualcosa anche i pescetti della vasca grande? mangiare mangiano....ho dato solo una piccola dose di Vagilen insieme alle loro scaglie di allio plus.

In vasca piccola il nero non si rotea più come era in vasca grande....ho il filtro ( senza spugna) che fa girare l'acqua..e la pressione spinge un pò, loro sono in basso per sentirne di meno....ma sono tranquilli, girano e per ora nessun obliquamento.......ok tolgo l'aeratore dal grande per metterlo a due scalari.....
__________________
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:01   #29
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per me bastava la cascatella del filtro, il metronidazolo non è così devastante.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:11   #30
Scalarina81
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alterno un pò......ora ho spento il filtro per far andare areatore.....e poi lo metto alla vasca principale...tanto sono a casa e posso controllare!

Il nero nn si rotea più come prima....meno male, sembra che stia curiosando il nuovo ambiente...ristretto visto lo spazio ridotto...

Ho sciolto il metronidazolo...ma vedo che rimane sul fondo e con la corrente dell'aeratore ( o filtro) e il movimento dei pesci va un pò in giro, devo fare poi cambi parziali ogni giorno fino alla fine della cura ( fino a domenica) per non far depositare lo sporco? e sifonare via il vecchio medicinale? ora rimane così com'è fino a domani e lascio la vasca coperta con un asciugamano.

L'altra vasca domani la filtro con il carbone per 24 ore e poi faccio cambio del 40%? dato che avevo iniziato la cura in vasca grande con una compressa x 100 lt ieri posso sospenderla o devo finire il ciclo anche li?

Fino a quando ( e spero) si riprendano poi giuro che non vi rompo più! se avessi un pò di esperienza non sarei qui a tartassarvi con le domande!
__________________
Scalarina81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21132 seconds with 12 queries