Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Di Pancrazio c'hai colto nel segno:
Io i neon li ho sempre tenuti a fine vita, e miraracolo! Niente alghe, le piante crescono come il primo giorno e la luce che illumina i pesci mi appare la stessa!
Consiglio Robert Miehle (ex ingeniere philips).
Io non mi fiderei di OSRAM e PHILIPS, ovvero piccole ditte, senza alcun supporto di scenziati, che falliscono in pochi anni!
tenellus, perchè devi essere sempre in dose urto?
Qui siamo una comunità, ognuno espone le proprie esperienze e conoscenze, si danno consigli senza pretendere che abbraccino tutti le nostre teorie e si accettano le idee degli altri senza passare al sarcasmo e facendo capire che sono degli idioti (non l'hai detto, ma il senso è quello) perchè la pensano diversamente da noi o hanno avuto esperienze diverse dalle nostre
Ognuno di noi ha il proprio carattere, per fortuna, pensa che monotonia altrimenti, ma cerca di essere un po' meno aggressivo (forse non è il vocabolo giusto, ma spero che tu mi abbia capito)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
tenellus, perchè devi essere sempre in dose urto?
Qui siamo una comunità, ognuno espone le proprie esperienze e conoscenze, si danno consigli senza pretendere che abbraccino tutti le nostre teorie e si accettano le idee degli altri senza passare al sarcasmo e facendo capire che sono degli idioti (non l'hai detto, ma il senso è quello) perchè la pensano diversamente da noi o hanno avuto esperienze diverse dalle nostre
Ognuno di noi ha il proprio carattere, per fortuna, pensa che monotonia altrimenti, ma cerca di essere un po' meno aggressivo (forse non è il vocabolo giusto, ma spero che tu mi abbia capito)
Non sopporto i luoghi comuni e mi piace mettermi in discussione...
Ciao
i modi di tennellus sono irruenti, e in effetti forse sono un po' fuori luogo, c'è però da dire che qui ho notato anche altre volte che spesso pare di essere in una confraternita in stile americano, ci sono i "capi" che spesso hanno credenze e opinioni loro fondate SICURAMENTE sull'esperienza ma che, a volte capita, sono un po' obsolete,(vorrei sapere in quanti 20 anni fa si sarebbero aspettati che sump-skimmer- e schiumatoio potessero essre il futuro per esempio!?..) per i nuovi arrivati è troppo difficile guadagnarsi la giusta considerazione.
Il discorso di tennellus non è da scartare a priori, io compro e installo lampade tutti i giorni, i cataloghi dei fornitori prevedono dati di un certo tipo, dati che non possono essere completamente sballati, è chiaro che ognuno tira l'acqua al suo mulino, ma non posso dichiarare 15000 ore ad un 98% del rendimento max e 20000 al 90% se poi dopo 1 solo anno ho un calo drastico, è più probabile che magari le ore siano 13000 e 18000 insomma io suggerirei di tenere conto di entrambe le filosofie, poi è chiaro che l'esperienza personale è fondamentale io personalmente mi sentirei di consigliare di procedere in questa maniera, dopo 8 mesi 1 anno di attività delle lampade mi munirei di tubi nuovi, poi comincerei a monitorare più attentamento la vita delle piante, (il degrado non sarebbe di certo istantaneo) dovessi accorgermi di qualche peggioramento comincerei a sostituire 1 tubo ogni 2 settimane in caso contrario continuerei con i tubi "vecchi" fino a che non sopraggiunga la necessità...
Nell'acquario non è tutto meccanico...come si è detto più volte ogni vasca fa storia a se..
thebes, non so se hai notato che non sono entrato in merito al discorso tecnico, anche perchè, in certi casi, per certi tubi di progettazione/esecuzione recente e senza aspettare addirittura che non si accendano più, penso anch'io che tenellus non abbia torto in toto e quel che proponi mi sembra corretto.
Il mio discorso era riferito ad altro, al modo di porsi
Ho più di 50 anni di presunta esperienza acquariofila. Perchè presunta? Perchè mi rendo perfettamente conto che, con l'evolversi della conoscenza e della tecnologia, qualcosa c'è, ma è poco quello che posso salvare delle esperienze avute più di 5/10 anni fa e riguardano, anche se non eravamo trogloditi, ovviamente più i pesci/piante che la tecnica. Perciò diciamo che ho una mente abbastanza aperta e sono disposto ad imparare da chiunque
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Guarda il sito di Robert Miehle (con google traduttore).
Posta pure il link, ho provato a cercarlo (poco effettivamente, causa caldo) ma con scarsi risultati.
Originariamente inviata da tenellus
...Del resto se non possiamo fare un discorso razionale, chiudo qui.
Una menzogna creduta da 100000000000 di persone, non per questo diventa verità.
Bisogna avere la buona volontà di sapere: sui cataloghi OSRAM c'è scritto che per esempio, una 827 dura 20000 ore con alimentatore elettronico e 15000 con alim. convenzionale...
e lo scrivono da anni tutti i maggiori produttori...
sarà una trovata commerciale?
Del resto è una trovata molto intelligente cambiare ogni 6 mesi un neon che dopo 5 anni perde il 10% in resa luminosa, senza modificazioni sostanziali dello spettro....
Originariamente inviata da DiPancrazio82
Jamario , il punto è un altro......molto , troppo spesso , si parla e si fa solo per sentito dire......
io non sono esperto di acquariologia , ma ho un difetto , se una cosa non la capisce e non la elabora il mio cervello le mie mani non la fanno...
...
Tornando sullo specifico.......quanti , degli acquariofili esperti , hanno realmente testato i neon T5 per tutta la loro durata? quanti di quelli che li hanno lasciati per molto tempo e hanno avuto problemi li hanno realmente avuti a causa dei neon? Quanti cambiavano i neon ogni 8-10mesi quando avevano i T8 e continuano a farlo ora che montano i T5 che hanno una durata UTILE 4 volte superiore?
Io i miei Juwel, pagati a caro prezzo viste le dimensioni 'particolari', li dovevo cambiare puntualmente ogni 8 - 12 mesi o mi spuntavano le BBA come un orologio svizzero (ovviamente potrebbe dipendere dalla mia gestione)
Originariamente inviata da tenellus
Di Pancrazio c'hai colto nel segno:
Io i neon li ho sempre tenuti a fine vita, e miraracolo! Niente alghe, le piante crescono come il primo giorno e la luce che illumina i pesci mi appare la stessa!
Consiglio Robert Miehle (ex ingeniere philips).
Io non mi fiderei di OSRAM e PHILIPS, ovvero piccole ditte, senza alcun supporto di scenziati, che falliscono in pochi anni!
... piccole ditte ... magari hai anche ragione ma leggendolo così dai l'idea del 15enne con la console sempre accesa in mano (parere personale e senza offesa ovviamente )
Originariamente inviata da tenellus
...
Non sopporto i luoghi comuni e mi piace mettermi in discussione...
Ciao
Benissimo ma allora andiamo sui fatti e sviluppiamo un discorso serio (non che questo sia solo ridicolo) ma iniziamo a dare dati tecnici, motivazioni degli stessi, studi a riguardo, link ecc. ecc.
Originariamente inviata da Federico Sibona
...
Ho più di 50 anni di presunta esperienza acquariofila. Perchè presunta? Perchè mi rendo perfettamente conto che, con l'evolversi della conoscenza e della tecnologia, qualcosa c'è, ma è poco quello che posso salvare delle esperienze avute più di 5/10 anni fa e riguardano, anche se non eravamo trogloditi, ovviamente più i pesci/piante che la tecnica. Perciò diciamo che ho una mente abbastanza aperta e sono disposto ad imparare da chiunque
E su questo c'è l'obbligo per tutti di essere d'accordo ... altrimenti si fa solo la gara a chi a più 'cuggini ... che gli hanno detto che ...'
Anche a me piace cercare sempre di 'sondare' ed eventualmente rimuovere i luoghi comuni, in effetti c'è ne sono troppi ... ma scrivere 'giusto per' ha poco senso, quando posso approfitto sempre nel postare link 'illuminanti' e studi 'scientifici' dove guardare per rafforzare le proprie tesi ... e che non è detto che siano vere ... di scienziati e 'scienziati ' è piena la rete
ps. per la cronaca (ma magari sbaglio) io ricordo che, nelle lampade fluorescenti, sono i forsfori attaccati internamente al tubo di vetro ad esaurirsi (aumentando quindi gli ultravioletti sviluppati dal gas)
L'avevo già letto tempo fa, magari lo avevi postato proprio tu ... io comunque mi fido della mia esperienza (conta poco, anche se ripetuta 4 o 5 volte).
Magari do uno sguardo in giro se trovo altre conferme ... che le case produttrici diano quel numero di ore non ci piove ... fatto è che i normali neon dopo qualche anno iniziano anche a dar fastidio agli occhi ... sarà per il troppo utravioletto
Mi darò da fare un po con google, io (come molti altri qui) sono diffidente di natura (giustamente) quindi cerco almeno tre fonti che confermino la cosa prima di prenderela come plausibile ... poi si va di esperienza personale (ma per quello non ho più nulla da dare avendo cambiato tipo di illuminazione)