Achilles91, a pensare come ho realizzato quella foto mi vien da ridere! è stata letteralmente una foto acrobatica!

l'idea era quella di vedere da sopra il vetro che segnasse un confine tra il nostro mondo e l'acquario ("oltre il vetro"..

) per realizzarla ho deciso di usare il 50mm fisso quindi per includere gli spazi che volevo dovevo tenere la macchina piuttosto in alto. visto che chiaramente non mi bastava l'altezza del treppiede, l'ho posizionato su 3 sedie quindi con una mano spostavo la plafo, con l'altra reggevo il flash collegato via cavo per illuminare il vetro e il bordo del mobile, mentre mia moglie scattava a comando con il telecomando

non ti dico la fatica per guardare nel mirino e mettere a fuoco!!

comunque se sei realmente interessato sentiamoci tranquillamente in mp!
b14g10, la D60 fa quello che può ma secondo me non se la cava male

così del resto il 18 - 55: certo è il kit base ma anche se possiedo altre ottiche è il compagno di viaggio preferito e poche settimane fà ci ho scattato questa:
hyde park di
_SamuaL_, su Flickr
non è un capolavoro (e la risoluzione di internet non aiuta) ma non mi sembra male..
comunque se vuoi un consiglio prendi un bel fisso luminoso e ridarai vita alla carissima D60.. io mi diverto un mondo con il 50ino (io l'ho preso non-AFS usato a € 80,00 ) e ci ho fatto questo al museo..
maya di
_SamuaL_, su Flickr
l'importante è provarci gusto e piano piano si migliora... io almeno spero di continuare!
tuttavia.. non mi dispiacerebbe una macchina nuova.. ma credo che per ancora un altro pò cercherò di tenere a bada la scimmia da acquisto... se ci riesco!
ragazzi.. non preoccupatevi.. i pesci stanno bene! sono loro che mi pregano di sfinarli con photoshop perchè si vedono grassi!



Grazie di cuore a tutti ancora..