Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2011, 13:35   #21
matteo1985
Guppy
 
L'avatar di matteo1985
 
Registrato: Aug 2010
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me puoi usare tranquillamente un ciottolone di fiume e lo appoggi su un polistirolo da 2 cm
la vasca si rompe per urti non per compressione
matteo1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2011, 15:11   #22
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
hai la vaga idea di quanto pesa un "ciottolo" di 50cm di diametro?
un'affarino del genere, ipotizzando sia un'arenaria (a seconda della sua composizione ha un peso tra i 1800/2700kg/mc) e tenendomi basso sui 1800kg/mc, di 50cm di diametro ha un peso approssimativo di 150/200kg.
se cerco di farlo in materiale meno pesante c'è un motivo
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 15:36   #23
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me una struttura in polistirolo (o poliuretano che sia) se appesantita ci sta a fondo ma basterebbe un piccolissimo urto per farla ribaltare.
Comunque credo che esistano delle colle utilizzabili sott'acqua, se non erro nel marino le usano, postresti appesantire la roccia per farla stare a fondo ed utilizzare la colla solo per stabilizzarla.
Non ho capito però se il problema è che non vuoi incollare nulla alla vasca o se il problema è "solo" che è già piena
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 15:49   #24
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si mi hanno detto di un silicone/colla che si usa anche in acqua, quello sarebbe il top perchè riuscirei anche a fare delle rocce tipo i modules della back to nature.
il fatto che sia piena non è un problema da poco, in più se vuoi usare dei sassi di grosse dimensioni i problemi aumentano.
ora faccio il tentativo palloncino rivestito di schiuma poliuretanica una volta indurita lo sgonfio taglio la calotta e riempo di materiale inerte lo spazio interno, silicono la calotta e inizio a lavorarlo e dipingerlo, rivesto il tutto di plastivel e faccio la prova di tenuta, ovviamente è un'esperimento che faccio in scala ridotta, se funziona aumento le dimensione della pietra.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 16:27   #25
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
si mi hanno detto di un silicone/colla che si usa anche in acqua, quello sarebbe il top perchè riuscirei anche a fare delle rocce tipo i modules della back to nature.
il fatto che sia piena non è un problema da poco, in più se vuoi usare dei sassi di grosse dimensioni i problemi aumentano.
ora faccio il tentativo palloncino rivestito di schiuma poliuretanica una volta indurita lo sgonfio taglio la calotta e riempo di materiale inerte lo spazio interno, silicono la calotta e inizio a lavorarlo e dipingerlo, rivesto il tutto di plastivel e faccio la prova di tenuta, ovviamente è un'esperimento che faccio in scala ridotta, se funziona aumento le dimensione della pietra.
Mi pare un'ottima idea, mi raccomando posta le foto del lavoro che sono curioso
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 19:00   #26
matteo1985
Guppy
 
L'avatar di matteo1985
 
Registrato: Aug 2010
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
hai la vaga idea di quanto pesa un "ciottolo" di 50cm di diametro?
un'affarino del genere, ipotizzando sia un'arenaria (a seconda della sua composizione ha un peso tra i 1800/2700kg/mc) e tenendomi basso sui 1800kg/mc, di 50cm di diametro ha un peso approssimativo di 150/200kg.
se cerco di farlo in materiale meno pesante c'è un motivo
beh mica è una sfera?
penso che il suo peso sia molto minore da quello indicato ne prendi una allungata e la metti in diagonale!
se ti ho invitato di prenderla vera c'è un motivo!
ho un acquario allestito full mbuna e ho rocce di quaranta cm in vasca ovvero avrò 200 kg di ciottoli di fiume!forse più!ma ho dentro 20 ciottoli in totale
io non mi farei problemi a prenderne una di 50 cm lato lungo alta una trentina e larga 40
per me ti stai facendo problemi che in realtà non ci sono
poi se proprio vuoi farti una roccia da te è un'altro discorso e posso dirti anche come fare...
matteo1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 19:08   #27
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma un conto è avere una rocciata di 200kg che ti prende la lunghezza della vasca un conto è avere 200kg che ti poggiano su 1/2mt.
il peso stai tranquillo è quello, le pietre le avevo già trovate e in 2 non si riesce ad alzarle (e mio fratello fa boxe e giocava a rugby...), figurati se riesco a portarle a 1 metro e 40 e poi calarle sul fondo.

Quote:
penso che il suo peso sia molto minore da quello indicato ne prendi una allungata e la metti in diagonale!
non ho capito, come detto nelle prime pagine deve essere una pietra di fiume smussata e tondeggiante che ci faccio con una allungata e messa in diagonale?!?!?

Quote:
poi se proprio vuoi farti una roccia da te è un'altro discorso e posso dirti anche come fare...
son tutt'orecchi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 19:20   #28
matteo1985
Guppy
 
L'avatar di matteo1985
 
Registrato: Aug 2010
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compri 5 metri quadri di polisttirolo ne ricavi dei dischetti degradanti della forma del ciottolo che vuoi riprodurre li sovrapponi li siliconi dividendo in due il ciottolo
svuoti con un cutter e saldatore stagno la prima metà poi l'altra dopo aver smerigliato la parte esterna usando i medesimi attrezzi e incolli le due parti con del normalissimo silicone acetico.
lo colori con colori a base d'acqua,dai la cementite,dai il plastivel,infine pratichi dei fori nella parte dove andrà ad appoggiare con il fondo della vasca
inserendo il ciottolo in acqua tenendo i fori verso l'alto farai entrare acqua nei fori e vedrai che il peso dell'acqua all'interno porterà giù la roccia da te creata!
ovviamente dovrai scavare dentro la roccia facendo molta attenzione a non bucarla,ti sarà utile una torcia o una comune lampadina per controllare lo spessore della "lastra"di polistirolo rimanente che dovrà essere di circa 1 o massimo 2 cm
matteo1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 20:25   #29
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
si può essere un'idea, secondo me però è un pò scomodo tagliare a 1/2 il ciottolone, si può tranquillamente svuotare a 3/4 e l'ultimo 1/4 usato come calotta di chiusura.
poi lo devi anche riempire di qualcosa, anche se usi polistirolo e lo rivesti di cementite il polistirolo galleggia comunque.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 21:31   #30
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Davide, se riuscissi a costruirti una struttura in tubolari d'acciaio, da ricoprire e modellare con qualche resina sicuramente andrebbe a fondo e non sarebbe molto pesante!

Riguardo all'idea del ciottolone costruito e poi appesantito con delle pietre più piccole secondo me è una buona idea ma lo riempirei con della sabbia fino a metà (al posto delle pietre), così è più pesante e più stabile!


P.s. ma smonti l'allestimento per gli scalari peruviani?!? :#O
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensioni , esperienze , faidate , grosse , pietre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22716 seconds with 12 queries