Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pensavo di aver capito che ci fossero dei cavetti a coppie arancio e arancio/bianco, blu e blu/bianco, verde e verde/bianco, marrone e marrone/bianco. Se non è così getto la spugna, non so più cosa dirti
L'unica è trovare chi ti traduca le istruzioni del controller, sperando che non diano solo indicazioni per chi usa le loro plafoniere (ma temo di sì), che avranno molto probabilmente un connettore femmina RJ45
PS: se i colori non sono quelli che ho detto sopra, prova a fare come ha detto Freezer2k.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Davvero grazie per disponibilità e interesse ...vi aggiorno...la ATI ha molto gentilmente risposto alla mia meil e spiegato...per far funzionare al meglio il dimmer devo prendere due rele con scheda che vendono in germania non la ati e collegare i due fili a quelli da li c'è un filo RJ 45 gia installato che va inserito nel computer....appen riesco a trovarli li prendo....se volete posso mettere la mail scritta da loro !
Questa è la mail della ati tradotta qualcuno mi sa spiegare in modo semplice e consigliare dove posso comprare il circuito a parte??
Buongiorno Roberto,
grazie per la vostra e-mail.
Il PowerModule è compatibile con qualsiasi 1-10V computer.
È necessario collegare le due coppie di cavi DIMM con il computer (2-Canali).
In Germania, la maggior parte delle persone corrono il loro Powermodules con un Profilux GHL.
Per tagliare la rete è necessario un Powerbar separato o si utilizza il GHL EVG-2.
Si tratta di un piccolo circuito elettronico con relais che interrompe la tensione se il canale è allo 0%. Con questo forum hai solo una presa per il 230V e un connettore nel Profilux. E 'facile da montare da un elettricista presso il Blackbox della tua luce unità.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao si guarda ho proprio deciso di non vendere ...proprio ora sto provando a capire come infilare i fili nel evg-ap2 della ghl ma non capisco come infilarli negli attacchi
Ciao a tutti casualmente stavo cercando informazioni e pareri a riguardo della centralina easylife per collegarla alla plafoniera dimmerabile ati power module, in quanto volevo acquistarla , e ho trovato questo post vecchiotto ormai. Spero che hai risolto il problema dei tubi leggermente accesi quando la luminosità è a 0% . Questo non è un difetto ma una caratteristica dei dimmer ati , per ottenere lo spegnimento totale bisogna mettere la 220 di alimentazione della plafoniera sotto relais affinchè si tolga completamente l'alimentazione. Ho visto che hai acquistato una scheda evg , onestamente non so come funziona e come si collega, ma posso darti una dritta se non hai risolto. in rete ho trovato questo foglio esplicativo della connessione elettrica della easylife vedi foto allegata . A questo punto basta andare in un negozio di elettronica e acquistare due relais da circuito stampato a 15 v a due posizioni, una basetta 1000 fori per circuiti sperimentali, del filo telefonico (perchè è rigido e lo usi per le connessioni elettriche sulla basetta) una morsettiera per la connessione elettrica fra la basetta e la scatoletta dimmer e una scatoletta di plastica per contenere il tutto. i fili blu e marrone sono l'uscita 0-10 rispettivamente positivo 0-10V e massa e si collegano direttamente ai fili dei dimmer sulla ati , i fili a riga verde e marrone sono il comando relais rispettivamente +15V e massa, i quali comandano il solenoide del relais, e lo fanno scattare quando le lampade sono accese, scattando i contatti del comune del relais porta su una uscita del relais la fase 220 per alimentare le lampade solo quando devono essere accese. Il tutto lo puoi mettere in una scatola tipo quelle della gewiss così metti i frutti schuko per alimentare le lampade e poi puoi mettere i dei tappi da dove esci con il cavetto per le porte del dimmer o addirittura i frutti rj45 per connettere con cavetto di rete lo scatolino del dimmer
Se invece hai risolto , mi piacerebbe sapere come, sono anche gradite impressioni di utilizzo della centralina easylife sundimm. Saluti!