Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ah ho capito......ma domani non fai in tempo a rimediare una bella prussiana?e se abbassi il livello della tracimazione e ci vai forte di anticalcare o addirittura acido muriatico?logicamente deviessere certo che non trafili nulla in vasca e poi devi sciaquare tutto moooolto abbondantemente!
riky non sono molto pratico e per fare danni preferisco evitare morti di animali o perdite anomale poi partire con la preoccupazione non sia mai...per fappio non si puo far gocciolare in sump perche cola dal vetro e scende dal mobile...cavolo....
ah ho capito......ma domani non fai in tempo a rimediare una bella prussiana?e se abbassi il livello della tracimazione e ci vai forte di anticalcare o addirittura acido muriatico?logicamente deviessere certo che non trafili nulla in vasca e poi devi sciaquare tutto moooolto abbondantemente!
Scusami... Ma la prussiana che è? Un bel figone (non poco attempato) nativo della storica regione?
riky infatti farò cosi se domani nessuno si prende niente sabato mattina porto tutto al negoziante di fiducia...non credo me li tenga in prestito ma almeno non li faccio morire e poi a settembre svuoto rifaccio nuovo scarico e carico e poi riprendero gli animali..
infilando le mani nel pozzetto gira sia il tubo che la guarnizione ed essendo calcificato il dado non si svita ne avvita da sotto invece dal mobile li e il problema..purtroppo le mani non ci passano per via del muro che mi vieta il passaggio da retro vasca e dall'interno non si riesce
ah ho capito......ma domani non fai in tempo a rimediare una bella prussiana?e se abbassi il livello della tracimazione e ci vai forte di anticalcare o addirittura acido muriatico?logicamente deviessere certo che non trafili nulla in vasca e poi devi sciaquare tutto moooolto abbondantemente!
Scusami... Ma la prussiana che è? Un bel figone (non poco attempato) nativo della storica regione?