Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma per quanto riguarda la radice invece???cosa dite?non potrebbe essere lei?
ora ho messo un po di ghiaino in una vaso con acqua osmotica per vedere cosa succede...
comunque ho cardinali, petitelle, un paio di botia, qualche barbus e qualche ancistrus...
ma per quanto riguarda la radice invece???cosa dite?non potrebbe essere lei?
comunque ho cardinali, petitelle, un paio di botia, qualche barbus e qualche ancistrus...
no la radice non può essere (ma forse, chiedo a scriptors, una radice che si sta deteriorando potrebbe essere concausa dei nitrati alti?).
se tu avessi avuto pesci adatti ad acque dure e ph sopra il 7, potevi anche pensare di non cambiarlo.
diversamente.... mi sa che non ci sono altre soluzioni.... nel frattempo, dimezzerei ed intensificherei i cambi con osmosi, per non fare troppo sbalzo ad ogni cambio.
anche se comunque, dovendo abbassare il ph, devi pensare di intervenire con co2, o torba.
ciao, ba
Se la radice marcisce in acqua ovviamente produce un notevole carico organico che alla fine da parecchio lavoro al filtro biologico.
In questo caso penso che la radice semplicemente finisce in 'cacca' dopo che gli ancy se la sgranocchiano ... quindi non credo che i nitrati alti siano dovuti alla radice. Sono altini ma non esagerati (da 50mg/l in su)
no allora, la radice è in acquario da 6 anche 7 anni, mentre i pesci direi che solo i botia qualche barbus e 1 ancy hanno quella eta, mentre i neon avranno 5 mesi...le petitelle 2 anni.
comunque non puo essere che la ghiaia l'incriminata; ne ho messo un paio di manciate in un vasetto con acqua osmotica, dopo un giorno il kh è salito di 3 tacche mentre il ph di 2...tadadadaaann
si effettivamente questa foto l'ho fatta quando avevo messo un neon da 18 000 oltre ai tre che ho (2 da 4000, 1 da 6500). Questo mi aveva dato dei problemi con le alghe, ma ora che lo ho tolto, è tutto sistemato...
per quanto riguarda la torba invece???potrebbe servirmi a stabilire il ph??...qualcuno sa indirizzarmi ad un post che spieghi come utilizzarla?