|
Originariamente inviata da michele
|
Se per ossigeno intendi l'areatore, che non immette ossigeno ma aumenta solo lo scambio gassoso, non ha molto senso tenere anche la co2 perché sarebbe eliminata in gran parte dall'areatore. E' normale avere una regerssione delle piante ma nel giro di qualche settimana dovrebbero adeguarsi alla nuova situazione, chiaramente non saranno mai belle come con l'impianto attivo. Io lascerei tutto così come hai detto, fai ovviamente un bel cambio d'acqua un paio di giorni prima di andare via e poi vedi come si evolve la situazione.
|
cambio d'acqua fatto e qnd torno lo rifaccio da 80lt, in + usero aspirapolvere x pulire bene il fondo anche se è in buone condizioni.
ovviamente parlavo di areatore e immaginavo che annullasse gli effetti del Co2.
ci aggiorniamo al mio ritorno cosi vediamo di sistemare i problemi batterici della vasca! ;)
ùgrazieee!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da elia dallari
|
L'ossigeno e CO2 li puoi tenere accesi se temporizzati e gestiti da un plc o simile ma la taratura è ultra complessa e i risultati non sono cosi enormi .. il problema è che CO2 e discus non ci vanno molto di accorto come le piante e discus .. fai una foto alla vasca completa ... da quanto non pulisci bene il filtro ? e il fondo quanto è altro? hai fertilizzante (fondo fertilizzato)
|
http://www.acquariofilia.biz/showthr...299529&page=10
per vedere la vasca!
di filtri ne ho 2, quello da 350 della ehim lo apro circa una volta al mese x pulizia e cambio carboni e resine x Po4.
mentre il pratiko 200 lo pulisco ogni 2 mesi in quanto è solo esclusivamente biologico.
fondo alto 4/5 dita a salire verso il retro, si ho il fertilizzante (ora nn ricordo bene, ma prob dell'aquaristica)
il co2 è gia temporizzato, 7 ore al giorno qnd le luci sono spente, per il dosaggio sono ancora in fase di sperimentazione!