Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La vasca non è male anche se mi pare di scorgere qualche animale in sofferenza o mi sbaglio? Quoto quanti ti hanno consigliato di rivedere la popolazione pinnuta, uno zebra ed un hepatus in 160 lt sono davvero molto ma molto stretti.
Mi pare (ma può essere un riflesso) l'acro in basso sulla dx e la trachy a destra della tridacna. Pare dalla foto che vi sia tessuto solo sulla parte inferiore destra.
la clavularia ti crerà sicuramente qualche problema in quanto mi sembra che già adesso stia prendendo abbastanza piede.
personalmente nn mi piacciono molli e duri così a stretto contatto, mi riferisco alla sinularia alla cladiella e alla clavularia, una situazione poco verosimile.
farei personalmnte qualche modifica al lay out
eliminando i molli che se iniziano a crescere sono guai.
quoto quanto ti è stato detto riguardo la salute di lcuni animali, la trachy per esempio e la acro in basso subito sopra la trachy
la tracy mi si è ridotta cosi per colpa di un termometro ad alcool che mi segnava 5 gradi meno al valore effettivo dell acqua... stavo diventendo matto nel capire che cosa fosse che mi danneggiava i coralli... ora l ho sostituito con uno al mercurio e testato con altri tre al mercurio rilevando du tutti la stessa temperatura... per quanto riguarda la cladiella l ho data via la sinularia cerchero anch essa di darla via mentre la clavularia o briareum pratico operazioni di potatura...
per rispondere all amico simone.. guarda di corrente elettrica spendo all incrca cento euro a bolletta però considera che solo di luci sono sui 300 w più pompe e riscaldatore sarà un totale di 600 w
per quanto riguarda il cibo dipende dalla linea che intendi usare.. ad esempio io ora inizio ad usare la linea xaqua e più o meno spendo sui cento euro che però ti dura per qualche mese l alimentazione è il meno se usi surgelato ti dura un paio di mesi a 4 euro a blister io poi lo alterno con del secco che ti dura anche un anno...
la tracy mi si è ridotta cosi per colpa di un termometro ad alcool che mi segnava 5 gradi meno al valore effettivo dell acqua... stavo diventendo matto nel capire che cosa fosse che mi danneggiava i coralli... ora l ho sostituito con uno al mercurio e testato con altri tre al mercurio rilevando du tutti la stessa temperatura... per quanto riguarda la cladiella l ho data via la sinularia cerchero anch essa di darla via mentre la clavularia o briareum pratico operazioni di potatura...
per rispondere all amico simone.. guarda di corrente elettrica spendo all incrca cento euro a bolletta però considera che solo di luci sono sui 300 w più pompe e riscaldatore sarà un totale di 600 w
per quanto riguarda il cibo dipende dalla linea che intendi usare.. ad esempio io ora inizio ad usare la linea xaqua e più o meno spendo sui cento euro che però ti dura per qualche mese l alimentazione è il meno se usi surgelato ti dura un paio di mesi a 4 euro a blister io poi lo alterno con del secco che ti dura anche un anno...
Bhe dai se non altro per la tracky c'ho visto bene!