Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Una cosa, per caso il secchio in cui li hai messi quando hai riallestito la vasca lo usi anche per altre cose?
Perchè potrebbe essere stato quello...se fosse sporco di sapone per esempio...
Ho scoperto ragazzi...la bacinella che ho usato per le piante è stata usata dalla signora delle pulizzie per lavare non so che cosa...ecco scoperto l'arcano...
Uso sempre secchi e attrezzature solo per gli acquari e sa volta la signora ne pagherà le consecuenze..due discus da 40 euro!!
Originariamente inviata da Federico Sibona
Luca_fish12, non dici affatto una sciocchezza, ci ho pensato, ma, a parte che non c'era sicurezza di un avvelenamento, se avessimo visto dei miglioramenti forse non era il caso di sottoporre i pesci ad altri sbalzi esagerati cambiandogli totalmente ed improvvisamente acqua (di osmosi mi pare di aver capito che non ne ha più).
Inoltre in un secchio, visto i pesci che ha, per quanto potranno restare?
Comunque è ancora un'opzione attuale se non si vedranno miglioramenti evidenti nelle prossime due/tre ore.
Landomagik, per adesso continua coi cambi, non ho capito se hai la possibilità di mettere carbone attivo, probabilmente sarebbe utile.
Originariamente inviata da Luca_fish12
Capito, in effetti spostarli è la soluzione ultima...
Visto che stai a milano Landomagik, non dovresti avere difficoltà a trovare un negozio di casalinghi o un negozietto cinese, lì vendono delle bacinelle anche molto grandi!
Con una decina di euro torni a casa con una vasca di plastica anche da 40/50 litri...non sarà il massimo, ma per le emergenze può fare comodo!
Lo farò sicuramente!
Ora i pesci li vedo molto meglio! le velifere hanno smesso di boccheggiare e i discus sguazzano per a vasca...farò un altro paio di cambi e poi lascio assestare la vasca...
Avendo modificato il mio post precedente, non so se hai letto, sarebbe utile mettere nel filtro, o in zona in cui l'acqua lo attraversi, una buona quantità di carbone attivo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Avendo modificato il mio post precedente, non so se hai letto, sarebbe utile mettere nel filtro, o in zona in cui l'acqua lo attraversi, una buona quantità di carbone attivo.
Almeno abbiamo scoperto la causa....mi è venuto in mente perchè qualche giorno fa un altro utente qui sul forum ha avvelenato tutta l'acqua per sbaglio proprio a causa di un secchio usato con il sapone...
Bisogna avere l'attrezzatura apposita e chiuderla in un armadietto per non farla toccare a nessuno!!
Come hai visto i danni oltre che morali sono anche economici (nel tuo caso ci hai rimesso dei costosi discus...e non è poco!)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Almeno abbiamo scoperto la causa....mi è venuto in mente perchè qualche giorno fa un altro utente qui sul forum ha avvelenato tutta l'acqua per sbaglio proprio a causa di un secchio usato con il sapone...
Bisogna avere l'attrezzatura apposita e chiuderla in un armadietto per non farla toccare a nessuno!!
Come hai visto i danni oltre che morali sono anche economici (nel tuo caso ci hai rimesso dei costosi discus...e non è poco!)
tanto per completare la cosa mi è andato via internet!!! adesso posto da casa di mio fratello quando riesco a venire...
La situazione è tornata normale gli no2 sono tornati a 0 e gli no3 sono a 12 mg/l (come erano prima) i pesci (quelli rimasti sono tornati a respirare tranquillamente e comportarsi come sempre..)
Purtroppo è stato un incidente che nonostante tutte le mie attenzioni si è verificato lostesso...a settembre li riprenderò...
Comunque meno male che la situazione è tornata stabile, tu non hai nessuna colpa, e la cosa può far rosicare magari, ma vedrai che a settembre riprenderai dei bei pesci (e un bel lucchetto per chiudere l'attrezzatura in un mobiletto)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Comunque meno male che la situazione è tornata stabile, tu non hai nessuna colpa, e la cosa può far rosicare magari, ma vedrai che a settembre riprenderai dei bei pesci (e un bel lucchetto per chiudere l'attrezzatura in un mobiletto)