Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
per me.. è batteriosi specifica non ha i segni dello sgranocchio e solo rattrappita nel suo guscio
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
io opterei per eunice...stessi sintomi delle mie (ora le ho in bella mostra sulla libreria-04) di colpo iniziano a chiudersi e nel giro di un paio di giorni crepano....poi ho visto un eunice (che ho ancora in vasca....) di oltre 30 cm in una montipora, per anni non ha toccato nulla, poi ha scoperto le tridacne....totale 2 derase enormi (20 cm l'una) perse che erano a dir tanto 4 cm quando le avevo prese, 3 maxime di cui una di 18 cm e una di 15 sempre prese minuscole e per finire un paio di crocee.....tutto nel giro di un mese....guarda bene dapertutto e fa appostamenti serali, ma se riesci spostale, almeno quelle che preferisci, e se ne trovi una morente, infilala in una nassa e spera di beccare la bastarda che al 99% è lei.......
potrebbe essere lui ,verme piatto mangia tridacne..!!!controlla bene..
ciao a tutti concordo con nisci mi ,anche a me sono morte 2 tridacne che avevo in vasca da sei mesi, una mattina a luci spente trovo quel verme marrone sull unica rimasta, bene una volta tolto dalla vasca ho dovuto pulire la tridacna dalla bava lasciata dal verme visto che iniziava a dare gli stessi sintomi delle altre 2 e stata un giorno moribonda ma si e ripresa. qualcuno conosce il nome di quel verme piatto?
potrebbe essere lui ,verme piatto mangia tridacne..!!!controlla bene..
ciao a tutti concordo con nisci mi ,anche a me sono morte 2 tridacne che avevo in vasca da sei mesi, una mattina a luci spente trovo quel verme marrone sull unica rimasta, bene una volta tolto dalla vasca ho dovuto pulire la tridacna dalla bava lasciata dal verme visto che iniziava a dare gli stessi sintomi delle altre 2 e stata un giorno moribonda ma si e ripresa. qualcuno conosce il nome di quel verme piatto?
quello in foto è una turbellaria e mangia coralli
quello che dici tu è questo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Davide, come ti dissi il giorno che sei venuto a casa mia.... la tridacna piccola è andata definitivamente.
Ora stà prendendo il sole sul davanzale della finestra.