Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2011, 14:04   #21
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi non è un problema del mio filtro che non ha abbastanza forza aspirante??!!?
drkcinder non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2011, 14:34   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HANDREAS, se, come ni pare di aver capito hai un filtro interno e se hai l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua in vasca,, hai provato a vedere se tra il foro di uscita del tubo della pompa ed il tubo stesso c'è del gioco, ossia l'uscita del tubo non è a tenuta?
In tal caso l'acqua della vasca potrebbe entrare nel vano pompa ed essere ributtata in vasca senza passare nei materiali filtranti

Se non è come ho detto prima, prova a mettere sopra o al posto della lana sintetica (quella che chiami ovatta) della vera ovatta, ossia del cotone idrofilo e tienilo per qualche giorno. Attenzione che, proprio per il suo filtraggio molto fine, potrebbe intasarsi rapidamente, tienilo d'occhio, potrebbe essere necessario cambiarlo con frequenza.
Fammi sapere se serve.

PS: ma il filtro ha un getto in uscita nella norma, ossia la portata è quella che ti aspetteresti, simile a quella a filtro nuovo? Se non è così, oltre a controllare che i materiali filtranti non siano intasati, verifica anche che le bocchette di aspirazione del filtro non siano ostruite da detriti, in genere vegetali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 17:41   #23
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appena sistemato il cotone idrofilo nell'ultimo scompartimento, vedremo un po' se questo consiglio porta bene ... grazie

Ultima modifica di HANDREAS; 04-07-2011 alle ore 18:23.
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 18:33   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HANDREAS Visualizza il messaggio
appena sistemato il cotone idrofilo nell'ultimo scompartimento, vedremo un po' se questo consiglio porta bene ... grazie
Come nell'ultimo? Ma i materiali filtranti del filtro, cotone a parte, come li hai posizionati?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 18:11   #25
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti spiego, il mio acquario ferplast ha un filtro costituito da 4 cassetti, nel primo ci sono n°2 spugne chiamate bluwave, l'acqua dapprima viene filtrata lì, successivamente passa al cassetto dei cannolicchi di argilla, poi passa per il cassetto contenente i cannolicchi a spirale di plastica e per finire (il cassetto contenente il motore) originariamente conteneva una spugna di colore nero, al carbone attivo... anche nel libretto di istruzioni dell'acquario consigliavano di mettere lì lana e quant'altro per far si che l'acqua si depurasse ancora di più.
fondamentalmente l'acqua prima dell'uscita passa tutta da quell'ultimo scompartimento e devo dire che da ieri a oggi il cotone risulta già sporco
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 18:21   #26
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insisti e pazienta
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 18:35   #27
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando devo cambiare il cotone? è necessario che sostituisca un po' di acqua come mi era stato consigliato? e se si, in quale percentuale?
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 14:30   #28
Vola
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monteforte D'Alpone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aloha,

forse ho avuto una situazione simile alla tua.

Praticamente si vedevano minuscole particelle sospese in acqua, molto fine e praticamente ovunque.

Non so' cosa sia stato di preciso ma o erano batteri molto grandi, minuscole alghe o spore di qualche genere o minimicro infusori.
Io ho risolto il problema semplicemente accendendo la lampada uvc per 4 ore (compresa nel filtro).

Tu hai risolto con il cotone?


Saluti
Vola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 16:27   #29
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cari amici, penso di aver risolto il mio problema, grazie ai vostri consigli e alla pazienza e grazie soprattutto al moderatore Federico Sibona! da qualche giorno ormai l'acqua è limpida come una volta, non ho ancora fatto cambio parziale dell'acqua, ma vorrei farla al più presto, magari togliendo solo 10lt.
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
detriti , disperazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15318 seconds with 12 queries