Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
purtroppo la qualità delle foto è molto scarsa,non so perchè ma la luce dell'acquario dà alla foto un'illuminazione strana,la fa sembrare sgradevole sinceramente, e per lo più la foto è sgranata.
Comunque l'angolo in fondo a destra venerdì verrà riempito con una pianta(possibilmente vorrei mettere una bacopa caroliniana)
Alla coppia di Borelli invece ancora non sono riuscito a fare una foto decente,appena ci riesco la metto ;)
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
poi spero che con la Co2 pian piano le piante stiano meglio, anche se la Rotala non ne ha proprio bisogno visto che cresce alla grande con la sola luce.
Più che altro mi scoccia che sulle foglie dell'anubias mi si depositano dei residui non so di cosa,e anche se pulisco le foglie con la mano,poi nel giro di un'ora si sono ridepositati e stiamo punto e a capo.
Poi avevo avuto anche problemi di alghe filamentose,ora abbastanza risolto,anche se ce ne sono ancora poche in mezzo alla Rotala e si sente anche uno strato morbidiccio sull'Anubias
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
Intanto da oggi pomeriggio il maschio insegue la femmina con insistenza,mentre lei non ne vuol sapere e scappa.E' la prima volta che noto questo comportamento.Cioè anche di solito il maschio và molto appresso alla femmina ma da 2,3 ore la sta praticamente inseguendo quasi freneticamente
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
Dopo l'aggiornamento di ieri sera,altro aggiornamento: da stamattina(o presumo da stanotte ma dormivo) la femmina si è rintanata dietro la roccia e il maschio gli si aggira intorno,ma appena si avvicina un po' di più lei gli dà addosso,infatti il maschio ha un pezzettino di pinna caudale mangiucchiato, però il maschio nonostante ciò non smette di girargli intorno da quelle parti,e la femmina uguale non schioda dalla sua posizione dietro la roccia
devo restare sereno e magari rallegrarmi per un accoppiamento o mi devo preoccupare?
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
Da un lato devi esser contento perchè credo che la deposizione è molto vicina (se non è già avvenuta).
D'altro canto però sorveglia le condizioni del maschio, casomai dovesse continuare a prendere botte e non si sa mai come può andare a finire...
dopo una nottata e mattinata ad essere allontanato bruscamente alla fine il maschio ha capito che è meglio stare alla larga e non si è più avvicinato. Mentre la femmina continua a stare dietro la roccia,praticamente si allontana al massimo di 2 cm da essa...penso(ma spero soprattutto) che la deposizione sia avvenuta...staremo a vedere nei prossimi 2 giorni che succede
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
ancora niente nuove. La femmina però è costantemente a protezione del suo anfratto dove suppongo abbia deposto(ma mi inizio a chiedere se le uove siano state fecondate o che non sia una deposizione fasulla). Il maschio ha subito rimesso il pezzettino di pinna caudale morso dalla femmina ed ora gode di piena saluta e si tiene alla larga
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
Stamattina si sono schiuse le uova! Adesso si vedono chiaramente dei piccolissimi avannotti zompettanti,strano il luogo dove si sono messi:nella parte centrale dell'echinodorus,intendo nel centro da dove partono gli steli delle foglie
__________________ Acquari attuali in funzione: 40 litri netti per coppia di Apistogramma Borelli
stamattina si sono schiuse le uova! Adesso si vedono chiaramente dei piccolissimi avannotti zompettanti,strano il luogo dove si sono messi:nella parte centrale dell'echinodorus,intendo nel centro da dove partono gli steli delle foglie