Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
la vasca andrà messa in azienda, quindi non ci saranno problemi di spazio,
il discorso fauna lo rimandiamo poi, il boss ci vorrebbe un reef,
per adesso inizio dalle fondamenta cioè la vasca;
allora confermati i 270x120x70, si può anche fare 300x110x70, potrebbe andare bene comunque...
quanto dovranno essere spessi i vetri ?
grazie a tutti per la mano che mi state dando.....
si la vasca la fai secondo la dispnibilità di spazio che hai!!!per le dimensioni del vetro non saprei che dirti....aspetta qualcun'altro...però ti servirà bello grosso io su 100x50x60 ho 1,2 cm!!!
la vasca andrà messa in azienda, quindi non ci saranno problemi di spazio,
il discorso fauna lo rimandiamo poi, il boss ci vorrebbe un reef,
per adesso inizio dalle fondamenta cioè la vasca;
allora confermati i 270x120x70, si può anche fare 300x110x70, potrebbe andare bene comunque...
quanto dovranno essere spessi i vetri ?
grazie a tutti per la mano che mi state dando.....
si la vasca la fai secondo la dispnibilità di spazio che hai!!!per le dimensioni del vetro non saprei che dirti....aspetta qualcun'altro...però ti servirà bello grosso io su 100x50x60 ho 1,2 cm!!!
Secondo me sono d'obbligo i tiranti, anche se anti estetici,
lascerei perdere l'acrilico perchè troppo delicato e alla portata di tutti
la vasca andrà messa in azienda, quindi non ci saranno problemi di spazio,
il discorso fauna lo rimandiamo poi, il boss ci vorrebbe un reef,
per adesso inizio dalle fondamenta cioè la vasca;
allora confermati i 270x120x70, si può anche fare 300x110x70, potrebbe andare bene comunque...
quanto dovranno essere spessi i vetri ?
grazie a tutti per la mano che mi state dando.....
si la vasca la fai secondo la dispnibilità di spazio che hai!!!per le dimensioni del vetro non saprei che dirti....aspetta qualcun'altro...però ti servirà bello grosso io su 100x50x60 ho 1,2 cm!!!
Secondo me sono d'obbligo i tiranti, anche se anti estetici,
lascerei perdere l'acrilico perchè troppo delicato e alla portata di tutti
torno a chiederti, chi la gestirà?
per la parte vertebratica, invertebratica e chimica la gestirò io, per i cambi e la gestione mio cognato....
i tiranti dove dovranno essere inseriti?? non sarà un problema poi inserire le rocciate??
tenete presente che dovranno arrivare delle rocciate enormi, come le inserirò se farò mettere i tiranti? è possibile inseririli in modo tale che non creino problemi durante l inserimento delle rocce?
per quanto riguarda lo spessore dei vetri, che ne direste di 4-5 cm?
la vasca andrà messa in azienda, quindi non ci saranno problemi di spazio,
il discorso fauna lo rimandiamo poi, il boss ci vorrebbe un reef,
per adesso inizio dalle fondamenta cioè la vasca;
allora confermati i 270x120x70, si può anche fare 300x110x70, potrebbe andare bene comunque...
quanto dovranno essere spessi i vetri ?
grazie a tutti per la mano che mi state dando.....
si la vasca la fai secondo la dispnibilità di spazio che hai!!!per le dimensioni del vetro non saprei che dirti....aspetta qualcun'altro...però ti servirà bello grosso io su 100x50x60 ho 1,2 cm!!!
Secondo me sono d'obbligo i tiranti, anche se anti estetici,
lascerei perdere l'acrilico perchè troppo delicato e alla portata di tutti
torno a chiederti, chi la gestirà?
per la parte vertebratica, invertebratica e chimica la gestirò io, per i cambi e la gestione mio cognato....
i tiranti dove dovranno essere inseriti?? non sarà un problema poi inserire le rocciate??
tenete presente che dovranno arrivare delle rocciate enormi, come le inserirò se farò mettere i tiranti? è possibile inseririli in modo tale che non creino problemi durante l inserimento delle rocce?
per quanto riguarda lo spessore dei vetri, che ne direste di 4-5 cm?
oppure questa http://www.youtube.com/watch?v=6vyjdax7lQs
e visto che sta proprio a napoli, ne approfitterei anche per dare uno sguardo alla stanza tenica non credo basti una samp sottovasca, ma avrai bisogno di una stanza attigua dove posizionare tutta la parte tecnica. altra cosa certa eviterei di mettere tutte quelle rocce.
per lo spessore dei vetri se viene tirantata basta anche un 25 mm extrachiaro,
ragà non vi preoccupate paga tutto l azienda
allora per cominciare mi servirebbero
- le dimensioni della vasca, emanuele azzardava 270 x 120 x 70, vanno bene?
perdonami di dubitare ma... a me pare uno scherzetto... -28d#
la ditta ti dice di fare una vasca e non sai manco le dimensioni che puoi occupare.. e mettono in mano a te l'allestimento di una vasca che.. se sei qua a chiedere, non consigli ma RISPOSTE SU TUTTO.. non sei molto ferrato... a me pare MOOOLTO strano
Emanuele Mai, considerando la tua età sono sicuro che conoscerai a memoria ogni listino prodotti con relativi litraggi consigliati ma.. quante vasche del genere hai allestito o conosci gestendo?? con quale cognizione di causa consigli quelle pompe o quello schiumatoio??
perdona se insinuo ma .. qua di gente che si è divertita ad aprire topic kilometrici con il solo scopo di fantasticare dicendo di voler costruire un lago tropicale in giardino o vasche 10x10 m ce n'è già stata abbastanza...
A PARTE TUTTO, se i tuoi titolari non ne hanno evidentemente un'idea e tu, (evidentemente pure.. almeno per l'allestimento di vasche così grandi), ti consiglio di indirizzarli verso chi ha esperienze dirette. Il rischio di fare acquisti errati è dietro l'angolo e tu ne saresti il responsabile!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Ultima modifica di SamuaL; 16-06-2011 alle ore 16:38.
le misue vai di 270 (max 280) e non di 300 sennò è ancora peggio con i vetri ed i tiranti....
la sump in effetti falla più grande, io avevo dettò così per far tornare i litri....
cmq guarda per le roccie fai così su 200 netti metti uno strato di 15 cm a (anche di più) di aragonite e 150 - 200 kg di rocce, non di più, fecendo un dsb altrimenti oltre al fastidio fisico nel mettere 500 kg di rocce costeranno anche un pacco di soldi in più. Quoto per il solo pesci, che verrebbe comunque bellissimo, altrimenti solo coralli molli perchè sennò la luce diventa un casino pure quella. Oppure magari le rocce le disponi in modo tale da fare un atollo centrale nella vasca e ci metti sopra un HQI da 400 watt con i duri, in tutta la restante vasca ci metti qualche tubo per i molli, così si crea anche un effetto di luce molto particolare. Per lo skimmer prendi l'HYDOR 3330 ora ti metto un link
------------------------------------------------------------------------
eccolo... sentiamo i saggi che ne dicono (ps è per litraggio superiore, ma visto i molti pesci va più che bene, la marca è buona.. per me è ok poi sentiamo..) http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3043
Ultima modifica di Emanuele Mai; 16-06-2011 alle ore 15:53.
Motivo: Unione post automatica
ragà non vi preoccupate paga tutto l azienda
allora per cominciare mi servirebbero
- le dimensioni della vasca, emanuele azzardava 270 x 120 x 70, vanno bene?
perdonami di dubitare ma... a me pare uno scherzetto... -28d#
la ditta ti dice di fare una vasca e non sai manco le dimensioni che puoi occupare.. e mettono in mano a te l'allestimento di una vasca che.. se sei qua a chiedere, non consigli ma RISPOSTE SU TUTTO.. non sei molto ferrato... a me pare MOOOLTO strano
Emanuele Mai, considerando la tua età sono sicuro che conoscerai a memoria ogni listino prodotti con relativi litraggi consigliati ma.. quante vasche del genere hai allestito o conosci gestendo?? con quale cognizione di causa consigli quelle pompe o quello schiumatoio??
perdona se insinuo ma .. qua di gente che si è divertita ad aprire topic kilometrici con il solo scopo di fantasticare dicendo di voler costruire un lago tropicale in giardino o vasche 10x10 m ce ne sono già stati abbastanza...
A PARTE TUTTO, se i tuoi titolari non ne hanno evidentemente un'idea e tu, (evidentemente pure.. almeno per l'allestimento di vasche così grandi), ti consiglio di indirizzarli verso chi ha esperienze dirette. Il rischio di fare acquisti errati è dietro l'angolo e tu ne saresti il responsabile!
dovresti chiedere a CILIARIS che ha una 1400 litri effettivamente...
cmq veramente dopo tutta la fatica che ho fatto a trovare lo skimmer se è uno scherzo me ne vado da AP...
Emanuele, deve essere bellissimo un acquario di 3 metri con un solo punto luce e "qualche tubo" sui molli.... hai un 40 litri ma come fai a consigliare per un 2'000.........
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino