Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2011, 23:34   #21
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
io per esempio ho la lemna e il ceratphillum e anche la limnophila cresce bene se lasciata crecere fino alla superficie.. se avessi una vasca aperta potresti provare con il giacinto d'acqua e la lemna maior
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2011, 09:26   #22
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usa il mercatino!! tovi un sacco di cose!!
o se vuoi un'alternativa prova su ebay (quste piante poi crescono talmente tanto che quasi te le regalano!!)
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 10:20   #23
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Aprirò unbel post sul mercatino :) magari qualcuno mi risponde :)
Ho deciso per queste 3:
-ceratopteris (in particolare perchè la trovo veramente molto bella)
-demersum
-egeria densa (anche questa mi piace molto)

ovviamente se qualcuno dispone di qualche filo di queste mandatemi pm :)
peccato che non posso aprire l'acquario mi sarebbe piaciuto un sacco avere piante come la maior o addirittura la mangrovia semi sommersa...
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 10:29   #24
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la ceratopteris è una pianta "strana".... puoi lasciarla galleggiante o piantarla, nel primo caso cresce più velocemente, probabilmente perchè riceve più luce (anche se è di poche pretese) e riesce ad assorbire più sostanza dalle radici e dalle foglie. L'unico neo sono le radici, che però diventano il parco giochi preferito da caridine, atya e piccoli pesci (in particolare avannotti)

SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 10:55   #25
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
la ceratopteris è una pianta "strana".... puoi lasciarla galleggiante o piantarla, nel primo caso cresce più velocemente, probabilmente perchè riceve più luce (anche se è di poche pretese) e riesce ad assorbire più sostanza dalle radici e dalle foglie. L'unico neo sono le radici, che però diventano il parco giochi preferito da caridine, atya e piccoli pesci (in particolare avannotti)

Veramente bellissima!!! sono ancora indeciso se piantarla o lasciare galleggiare..quando avrò le piantine vedrò cosa scegliere...
ho bisogno di una conferma le piante che vedete su i lati simili a comobomba sono limophylia sessiflora giusto?
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 11:34   #26
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho bisogno di una conferma le piante che vedete su i lati simili a comobomba sono limophylia sessiflora giusto?

intendi simili a cabomba ? sisi sembrerebbe proprio di si!!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 12:32   #27
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
Quote:
ho bisogno di una conferma le piante che vedete su i lati simili a comobomba sono limophylia sessiflora giusto?

intendi simili a cabomba ? sisi sembrerebbe proprio di si!!
esatto! ho sbagliato a scrivere...vorrei infoltire anche quella magari sono da un lato :)
Una curiosità quando avrò piante come la demersum,che viene venduta/scambiata/regalata a kg potrò tagliarla in qualunque parte del gambo e magari piantarla da un'altra parte? oppure devo tagliarla in una parte precisa?
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 13:14   #28
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eh... bella domanda... la risposta è.... dipende!
Mi spiego....
Come ti hanno consigliato, il demersum è un ottimo ciuccia-sostanza... viene anche usato in alcune vasche di decantazione a valle di allevamenti ittici, per sottrarre sostanza prima di rilasciare le acque... non solo, riesce anche ad assorbire metalli pesanti ed, in minor parte, sostanze inquinanti (chimiche)... da qui il fatto che alcuni la considerano anche blandamente "depurativa"....
Detto questo... la potatura....
In linea teorica puoi tagliare dove meglio credi, anche un pezzetto di 5cm nelle giuste condizioni ti sviluppa in un paio di mesi una foresta! L'inghippo... galleggiano meglio le parti apicali, dove c'è la "coda" chiusa, se guardi l'apice sembra una coda di volpe (nome inglese della pianta "fox-tail" ).... quindi.... fissata sul fondo con l'aiuto di piccole pietruzze (ma son più pratici i cannolicchi che ti hanno consigliato) la presenza sulla talea dell'apice semichiuso farà in modo che lo stelo assuma posizione eretta, una volta raggiunta la superficie rimane eretto ma con la parte superiore che inizia a "strisciare" sotto il pelo dell'acqua... nel frattempo si saranno formati steli secondari su quello principale... adesso potrai potare per infoltire il gruppetto... se lasci quelli laterali faranno si che lo stelo principale (l'originale) resti eretto, lo sosterranno e continueranno a crescere verso la superficie. Se tagli sotto alle biforcazioni rischi invece che il vecchio stelo prenda una posizione più diagonale, proprio perchè mancano gli apici! Puoi anche tagliare i getti laterali, lasciando il vecchio a strisciare in superficie, ma tenuto conto che cresce anche di 10cm a settimana rischi di trovarti con un boa che galleggia in vasca!
Io preferisco lasciarla galleggiante, senza fissarla, o al massimo faccio un mazzetto che appesantisco con un paio di cannolicchi e nascondo dietro un legno o pietra... a quel punto procedo a potature mensili, tagliano e buttando la parte bassa e rilegando la parte superiore con gli apici
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 13:52   #29
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto SunGlasses! Spiegazione impeccabile
__________________
Mettere la passione, la voglia e l'amore a loro disposizione per farli sentire a casa.

Alessandro
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 16:31   #30
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
eh... bella domanda... la risposta è.... dipende!
Mi spiego....
Come ti hanno consigliato, il demersum è un ottimo ciuccia-sostanza... viene anche usato in alcune vasche di decantazione a valle di allevamenti ittici, per sottrarre sostanza prima di rilasciare le acque... non solo, riesce anche ad assorbire metalli pesanti ed, in minor parte, sostanze inquinanti (chimiche)... da qui il fatto che alcuni la considerano anche blandamente "depurativa"....
Detto questo... la potatura....
In linea teorica puoi tagliare dove meglio credi, anche un pezzetto di 5cm nelle giuste condizioni ti sviluppa in un paio di mesi una foresta! L'inghippo... galleggiano meglio le parti apicali, dove c'è la "coda" chiusa, se guardi l'apice sembra una coda di volpe (nome inglese della pianta "fox-tail" ).... quindi.... fissata sul fondo con l'aiuto di piccole pietruzze (ma son più pratici i cannolicchi che ti hanno consigliato) la presenza sulla talea dell'apice semichiuso farà in modo che lo stelo assuma posizione eretta, una volta raggiunta la superficie rimane eretto ma con la parte superiore che inizia a "strisciare" sotto il pelo dell'acqua... nel frattempo si saranno formati steli secondari su quello principale... adesso potrai potare per infoltire il gruppetto... se lasci quelli laterali faranno si che lo stelo principale (l'originale) resti eretto, lo sosterranno e continueranno a crescere verso la superficie. Se tagli sotto alle biforcazioni rischi invece che il vecchio stelo prenda una posizione più diagonale, proprio perchè mancano gli apici! Puoi anche tagliare i getti laterali, lasciando il vecchio a strisciare in superficie, ma tenuto conto che cresce anche di 10cm a settimana rischi di trovarti con un boa che galleggia in vasca!
Io preferisco lasciarla galleggiante, senza fissarla, o al massimo faccio un mazzetto che appesantisco con un paio di cannolicchi e nascondo dietro un legno o pietra... a quel punto procedo a potature mensili, tagliano e buttando la parte bassa e rilegando la parte superiore con gli apici
Più o meno ho capito che cosa intendi :) adesso aspetto che mi arrivi la pianta e la lascerò crescere per i pirmi giorni e vedo che cosa succede :) poi mgari posterò qualche foto cercando di spiegare dove vorrei tagliarla:)
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
galleggianti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17538 seconds with 12 queries