Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
grazie ancora a entrambe!
speriamo vada tutto bene...in tutta onestà un pò mi rode aver allestito per bene la vasca, messo piante, legni e tutto...inserito le caridine (uno spettacolo vederle in piena libertà) e ora, per colpa di un betta, dover intervenire in maniera così "drastica"
ecco, questo spiegalo a chi ti ha fatto il regalino....
purtroppo l'unico modo per non coinvolgere tutta la vasca sarebbe avere una vasca di quarantena....
ciao, ba
però una cosa: ho letto che (magari non è il mio caso) potrebbe anche non essere stato il pesce ad aver portato dentro la vasca i parassiti, bensì essi erano già presenti in vasca..ed essendo il nuovo inquilino debole per via dello spostamento/cambiamento, etc, i parassiti abbiano attaccato lui!
ottimo!
perchè alla fine ho optato per isolare il betta, in una minivaschetta "rimediata" (confezione del Complete Subrate da 5,8 kg riempita per poco più della metà...saranno 3 litri? ), mettendo 1 ml di contraickt (quello normale/vecchio) e termoriscaldatore.
attualmente la temperatura è 27 gradi, e il betta non mostra appetenza
lo so, mi spiace come soluzione provvisoria, ma pescare altre caridine e i piccoli ancistrus per toglierli dalla vasca si rivelava impresa davvero ardua senza stravolgere totalmente il layout...
quindi ora trattamento a betta isolato..
e per la vasca, non devo fare nessun accorgimento?
lascio cmq la temperatura al massimo?
Sì lascia la temperatura alta. I parassiti non colpiscono le caridine ma gli ancistrus possono essere attaccati, tienili d'occhio se spuntano puntini spostali subito.
grazie per il momento!
però non mi è chiara una cosa, e faccio copia -incolla di una parte presente nel link che avevi girato tu ad AlessandroC, per un problema analogo
link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
parte interessata:
Rimedi:
Isolare se possibile i colpiti .l’ictio si cura per prima cosa in vasca,fornendo un igene costante ai pesci e temperature idonee alle specie allevate.Interrompere qualsiasi sistema di fertilizzazione in corso ed escludere eventuali erogazioni di co2(anidride carbonica).
cosa significa va curata per prima cosa in vasca? io l'ho interpretata come "non ci si deve limitare a curare l'esemplare, ma debellare il parassita dall'intera vasca"..il che va in contraddizione con "isolare il colpito" ...o forse ho frainteso io.
perchè interrompere la co2?
sapete qual'è la motivazione scientifica?
Interrompi l'anidride carbonica perchè c'è un farmaco che brucia ossigeno e temperatura alta, in qualche modo i pesci devono poter respirare.
Isolare i colpiti...Dovendo usare un farmaco che influisce negativamente sul filtro si allontanano appunto i malati. I parassiti dopo 72 ore se non trovano un ospite muoiono.
E' facile se si hanno pochissimi pesci ma quando sono parecchi conviene fare la cura in vasca.
quindi direi che nel mio caso posso sperare che, dati i pochi ospiti presenti, il parassita avrà vita breve?
se mi confermi, quindi stasera farei ripartire la co2 in vasca, mantenendo cmq l'aeratore dalla parte opposta acceso, magani non 24 / 24 ..e osservo gli ancistrus
Se nei prossimi 3 o 4 giorni nessuno viene colpito, posso star tranquillo?
nel frattempo stamattina ho aggiunto un altro piccolo termoriscaldatore al betta, per portare la temperatura il più possibile prossima ai 30 gradi
non devo far nulla se non aspettare i gg previsti dal medicinale, vero?
Esatto, segui le istruzioni. In vasca per ora non accendere la CO2, per due o tre giorni le piante non patiscono, l'aeratore invece tienilo in funzione e speriamo che gli ancy non si becchino nulla, ciao
AGGIORNAMENTO: il betta, isolato, a 32 gradi, 1 ml di Contraick e aeratore acceso 12 ore, ha quasi perso tutti i puntini; mostra appetenza: ha gustato qualche microgranulo TetraMin e sembra aver recuperato un pò
In vasca gli anci non sembrano esser stati colpiti; continuo a monitorare sino a martedì ( sarebbe il quinto giorno)
OK?
PS. nella vaschetta per il betta l'aeratore va solo 12 ore perchè mi sembra molto invasivo come quantità di bolle, con qualunque pietra posta alla fine; non vorrei risultasse troppo stressante