Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no aspettate un attimo, gli sbalzi da 9° a 30° sono quelli della temperatura esterna..nella vasca la temperatura si aggira sempre intorno ai 25°...ovvio che ho il termoriscaldatore (300W) e ho anche l'impianto di rabocco automatico (Tunze Osmolator 3155)..e comunque i valori interessati sono
no tossine no..e cmq ci sono già resine e carbone della seachem..per quel che mi riguarda adesso terrò solo il flavescense i 2 ocellaris e i 3 chromis virdis..non inserirò nulla..anche perchè comunque la sera prima di morire il leuco mangiava ma era pieno di puntini..io dico che tutto è da imputare agli sbalzi di temperatura esterna..
il negoziante non c'entra nulla di sicuro..il problema è che se la temperatura in vasca è ad esempio 25° e fuori ci sono sbalzi da 9° a 30° è ovvio che la temperatura in vasca andrà ad esempio da 24.7° a 25.3°..e questi sbalzi anche se piccoli potrebbero aver influito..ripeto che il leuco era pieno di puntini e lo avevo in vasca da più di 15 giorni ormai..