Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Si infatti, é solo grazie a voi che sono riuscito a risolvere il problema (almeno spero)
Originariamente inviata da Rox R.
Squadra che vince non si cambia!
Ok, per ora lascio il mondo com'è!visto che i valori sono buoni per questa settimana penso di non fare nemmeno il cambio d'acqua.. La settimana scorsa ne ho cambiata molta rispetto alla quota settimanale...
Inoltre cmq terrò sotto controllo i valori e se vedo eccessi di co2 dovuti all'acqua troppo acidificata, allora quel punto abbasserò la somministrazione...
Intanto mi sono anche messo a lavoro per la nuova vasca.. A breve un nuovo post in sezione adeguata per un biotopo completamemte amazzonico (sto valutando l'idea di 390litri homemade)
EDIT: visti i prezzi del vetro che oggi costa quanto il plutonio, m'è passata la voglia della vasca nuova e mi revisiono il 200lt, anche se ha i segni del silicone e qualche riga :P
Grazie ancora e spero mi aiutiate anche per la prossima vasca, visto che di consigli me ne serviranno moooooolti
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di stef84; 27-04-2011 alle ore 17:13.
Ho da poco acquistato una nuova serie di test e quidi posso aggiungere anche altri valori, quali
nh4/nh3: tra 0 e 0,5
po4: 2 mg/l
Cosa mi dite? Vorrie abbassare il PH di mezzo punto, senza però destabilizzare il tutto.. In base alla tabella, la quantità di Co2 disciolta è giusta e se aumento le bolle/minuto ho paura di eccedere...
Inoltre i fosfati mi sembrano un pochino alti.. come mai?? da cosa sono dovuti?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Cosa mi dite? Vorrie abbassare il PH di mezzo punto, senza però destabilizzare il tutto.. In base alla tabella, la quantità di Co2 disciolta è giusta e se aumento le bolle/minuto ho paura di eccedere...
Con KH 6 non puoi arrivare a pH 6.5, usando la CO2. Al massimo arrivi a 6.8, forse 6.7.
Se vuoi riuscirci, devi ridurre il KH a 3 - 4, usando acqua di osmosi con diversi cambi consecutivi.
Devi anche sperare di non avere nulla di calcareo, altrimenti i tuoi sforzi saranno sempre vanificati dal rilascio di carbonati.
Il sospetto ce l'ho, perché sembra che in 2 settimane il tuo KH sia passato da 3.5 a 6.
Quote:
Inoltre i fosfati mi sembrano un pochino alti.. come mai?? da cosa sono dovuti?
Sì, sono alti, e non "un pochino".
Dovrebbero essere 10 volte inferiori ai nitrati, mentre tu li hai 4 volte superiori.
Di solito si dice che è colpa degli avanzi di cibo non consumati, anche Federico Sibona aveva il sospetto che fossi un po' esagerato con la somministrazione, ricordi?
Ma se tanto devi fare dei cambi ravvicinati con l'osmotica, non è molto importante.
A proposito dei nitrati, sono scesi molto in fretta...
Non è che per caso la Bacopa e l'Hydrocotyle sono esplose in modo lussureggiante?
Stai attento, perché uno sviluppo sfrenato della Bacopa può crearti carenze di Potassio.
Non lasciare che occupi mezza vasca, come ho fatto io, perché poi va a finire che ti piace e non la togli più! (E passi la vita a combattere co' 'sto maledetto Potassio mancante)
per gli avanzi è probabile che bbondo un pochino.. anzo, forse dovrò proprio imparare a somminisytare dosi monori... ma cavoli, do una punta di cuchiaglino da caffè... booooo...
per quanto riguarda la bacopa ancora la devo potare, perchè non è ancora arrivata a perlo dell'acqua e nn riesco a rendermi conto se abbia davvero iniziato a prendere bene... Somministro regolarmente 1/3 di dose del protocollo base seachem e 'unica che mi sembra averne trovato un giovamento estremo è la ludwigia glandulosa red... l'Althernathera invece mi sembra che nn sti aun gran che bene, le nuove foglie sono piccolissime e tutte rinsecchite, inoltre hanno un colore ramato... domani se posso posto una bella foto d'insieme....
Per il fatto del calcareo, nn mi sembra di avere qulcosa di calcareo, cavoli a parte il ghiaino, che ho provato se a vedere se è calcareo, ma non lo è, non c'è altro in questa vasca che possa fare un effetto simile....
L'unico modo è abbassare questo benedetto Kh per poter tenere sotto controllo il PH... Non mi va onestamente di prendere un ph/metro, anche perchè in questo caso nn ci farei proprio niente, la dose di CO2 è proprozionata.... io nn vorrei che sbaglio qualcosa nei cambi d'acqua... dovrei provare a fare tipo 3/4 osmosi e 1/4 rubinetto, e vedere come va.....
Ahhhh tra l'altro, la settimana scorsa ho reintegrato quasi 10 lt d'acqua tutta d'osmosi, dovuta credo a evaporamento, dico credo perchè nn mi sembra di aver fatto un gran che come manutenzione...
P.s: sono sempre piu sicuro che il negoziante mi ha dato uan bella fregatura con le piante... al bacopa e l'hydrocotile io le vedo IDENTICHE e per me mi ha appioppato due piante di Bacopa invece di una e una... Boooooooo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
P.s: sono sempre piu sicuro che il negoziante mi ha dato uan bella fregatura con le piante... al bacopa e l'hydrocotile io le vedo IDENTICHE e per me mi ha appioppato due piante di Bacopa invece di una e una... Boooooooo
Se le piante di cui parli sono quelle ai lati dell'Alternanthera, in questa foto...
Sono chiaramente due Bacopa.
L'Alter, secondo me, soffre una terribile mancanza di Ferro.
Prova a far vedere la foto nella sezione "Piante", specificando che la luce è abbondante.
stef84, che test usi per gli NO3?
0,5mg/l mi suona strano, sicuro che non sia 5mg/l?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona errore di battitura... Uso i test i test a reagente Sera (la valigia da 9 test) e la scala graduata era a metà tra lo 0 e i 10 mg/L.. Nella fretta ho scritto 0,5, ma sono 5 mg/L circa...
Rox R. Si le piante incriminate sono proprio quelle, due belle bacopa... e dire che erano anche di due vasi diversi, o meglio di due ditte diverse... evidentemente O s'è proprio sbagliato, oppure c'ha provato e gli è riuscita.... E va bè, tanto nella nuova vasca ce le volevo rimettere
La che hai publicato è stat scattata qualche settimana fà, ora la situazione è leggermente cambiata, ma non piu di molto... Le bacopa sono scresciute ma ripeto ancora non sono arrivato a potarle e essendo piante a crescita rapida, credo che siano ancor aun pochino in letargo, poi correggimi se sbaglio.. L'althernanthera sciuramente è sofferente e manca in qualcosa... Oggi farò una bella foto d'insieme e poi posterò in sezione adeguata come mi hai giustamente consigliato...
Ora rimane solo da cpaire come posso riuscire ad abbassare questi fosfati.. come dice il mio fisioterapista, devo riuscire a capire e curare la causa, non tanto curare la conseguenza, perchè sennò non si guarisce mai
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare