Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2005, 12:18   #21
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Per LEGGE ITALIANA il dimensionamento si fa per 200kg/mq uniformemente distribuiti su tutto il solaio, ovviamente parlando di civili abitazioni.

Basta. Punto.
Ogni altra cosa è una vaccata od una Libera Interpretazione

che poi si dica, che siccome sono 200kg su mq per OGNI mq allora vuol dire che va bene anche caricare 450 kg è una semplificazione spesso è volentieri inesatta e dannosa, fatta da chi non ci capisce nulla e parla a vanvera.

Crepare il tavolato????
Allora...
La freccia massima ammissibile è data, e per quella si deve dimensionare la deformabilità della struttura (la freccia è lo scostamento verticale dalla linea orizzontale del solaio). Rimanendo all'interno della freccia non si ha crepatura.
Se si ha una crepa è possibile che ci sia un problema sotto...
L'unico vero problema può al limite essere il fatto che si rompano le piastrelle sotto il troppo carico.

Ad esempio potrei dirti che una casa che ha i muri portanti distanti fra loro 10 metri può caricare più peso di una casa che abbia i muri portanti distanti 5 metri... curioso vero?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2005, 15:01   #22
Nirs
Pesce rosso
 
L'avatar di Nirs
 
Registrato: Feb 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 514
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniloronchi
Nirs
.....................
Quote:
, e comunque orizzontalmente al tramezzo al quale voglio appoggiare la vasca ci passa la trave di cemento armato, quindi non credo ci siano problemi.
questo, permettimi, è ininfluente...
....mi vuoi dire che appoggiare una peso sul pavimento soltanto oppure sul pavimento proprio sopra la trave di CA è la stessa cosa?
Cioè il pavimento ha la stessa portata delle travi allora !!!

Io, perdonami, non ci capisco molto ma questo mi sembra un po' strano anche perchè stò chiedendo in giro a tanti ingegneri che lavorano nella mia azienda e quindi non coinvolti con il costruttore e mi hanno tutti detto che se ci passa la trave sotto allora non ci sono problemi.

Non voglio mettere in dubbio le tue conoscenze, ma veramente vorrei capire come mai sei l'unico che sostiene questa cosa rispetto a tante persone, in teoria, esperte.
Nirs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 16:08   #23
juan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bohh
anche a me sembra strano!!!
prob. nel weekand vedo un amico ing. che fa i calcoli per i cementi armati.
se non lo sa lui...........
__________________
have a nice day
juan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 16:21   #24
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
....mi vuoi dire che appoggiare una peso sul pavimento soltanto oppure sul pavimento proprio sopra la trave di CA è la stessa cosa?
Cioè il pavimento ha la stessa portata delle travi allora !!!
Voglio solo dire che quello che credi tu è ininfluente.
E proprio perché i calcoli li so fare ti dico che senza vedere le condizioni al contorno non mi sentirei di dire una cosa piuttosto che un'altra.

Per altro fare i calcoli è ben complicato... il pavimento può benissimo reggere il peso di una vasca, ma poi se non riuscisse a sostenere il divano con 3 persone???

Quote:
Io, perdonami, non ci capisco molto ma questo mi sembra un po' strano anche perchè stò chiedendo in giro a tanti ingegneri che lavorano nella mia azienda e quindi non coinvolti con il costruttore e mi hanno tutti detto che se ci passa la trave sotto allora non ci sono problemi.
ripeto... se non vedo non posso dare giudizi, ma il ragionare a cuor leggere può essere fatale.
Inoltre molto cambia se l'acquario è disposto orizzontalmente al travetto oppure verticalmente ad esso.

Per altro pavimento e travi hanno stessa portanza... proprio perché il pavimento poggia sulla trave. Difatto il peso (o meglio il momento) aumenta allontanandosi dalla trave, quindi la forza verticale è identica... ma cambia la resistenza del momento...

Quote:
Non voglio mettere in dubbio le tue conoscenze, ma veramente vorrei capire come mai sei l'unico che sostiene questa cosa rispetto a tante persone, in teoria, esperte.
Rileggiti quello che ho scritto per favore, e dimmi dove ho detto altro che non fosse:
1) riportare i carichi da normativa, diversamente dalle stronzate che si leggono qua sopra
2) dire che mettere un acquario PUO' essere pericoloso
3) che il tutto è difficile da valutare se non vedo un disegno quotato
4) che se un progettista ti dice che non ci sono problemi di fartelo mettere per iscritto... che non vuol dire che non sia vero, ma che in quel modo ti metti al riparo da spiacevoli soprese.

NON HO MAI DETTO CHE QUEL CARICO NON SI PUO' METTERE!!!!

[quote]bohh
anche a me sembra strano!!!
prob. nel weekand vedo un amico ing. che fa i calcoli per i cementi armati.
se non lo sa lui...........[quote]

vedrai che non ti dirà che si dimensiona con 450kg a mq...

Rileggete quello che ho scritto...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 16:28   #25
juan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè rispondi così male?
non voglio essere offensivo nei confronti di nessuno e se ho detto cose errate chiedo scusa.

davvero simpatiche le tre faccine che ridono, complimenti.
__________________
have a nice day
juan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 17:39   #26
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Juan

Io cerco di rispondere a tutti, portando via tempo ad altre cose che sto facendo.
Rispondo per semplice passione.

Detto questo, qui si parla di peso di una vasca e dei possibili problemi che possa causare un eccessivo carico.
Tu esci dicendo che si dimensiona a 450kg (che non è vero), io ti correggo e tu dici che l'hai sentito dire...
Qui bisogna essere oltremodo precisi, altrimenti si potrebbero creare dei problemi di interpretazione.

Purtroppo cercando di rispondere a tutti si rischia di essere un po' taglienti, perché il tempo a disposizione per rispondere a tutti rischia di essere poco. Quindi mi dispiace se ti ho dato l'impressione di rispondere male... (e poi non ho capito dove abbia risposto male, a parte la battuta con le faccine)...

le faccine le possono mettere tutti
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 18:44   #27
juan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

it's ok
__________________
have a nice day
juan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 19:58   #28
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao danilo

mi sono reso conto che ho tirato fuori un bel problema con la mia perplessità.... comunque io sono convinto di una cosa.... tranne me e forse pochi altri.... nel momento di mettere l'acquario.... non si sono posti il problema..... a meno che non abbiano una taverna o abitino al primo piano..... se no non mi spiego come certa gente... come da profilo.... possa avere vasche ad esempio 160*60*60..... piene di rocce vive..... e una sump nel mobile grande come la tua vasca.... se facciamop dei rapidi conti.... ci rendiamo conto che non vengono rispettati i limiti di sicurezza....
ad esempio nel tuo caso la tua vasca come da profilo ha una superficie di 0,60 m quadrati giusto? vista l'altezza di 55 cm ha una capienza di 300 litri più o meno..... se il rapporto è 1 a 1 quindi 300 kg....il peso del mobiletto.... quello della mia vasca che mi arriva martedì delle dimensioni 130*50*70 (il mobiletto) pesa 41 kg.....quindi il tuo mobiletto peserà più o meno 35 kg suppongo.... e la vasca vuota? un negoziante che fa acquari su misura mi ha detto che il vetro utilizzato pesa 2,9 kg al millimetro per metro quadrato.... quindi facendo velocemente i calcoli se non ho sbagliato siamo sopra i 60 kg solo la vasca o giù di li....

quindi riassumendo.... 300 kg di volume + mobiletto + vetro + illuminazione più deltec saremo sui 400 kg giusto?
quindi c'è un rapporto di 400 kg su 0,6metri quadrati.... e mi sa che siamo un po' fuori dai parametri che tu dici.... se bisogna prendere come punto di riferimento i 200 kg al metro quadrato.... abbiamo nella tua superficie 120kg.... quindi molto meno....
e la tua vasca non ha sump.....
purtroppo in giro si sentono cose molto diverse.... a me come ti avevo già parlato mi hann parlato di carico permanente di 400 kg e carico accidentale di 250.... e quindi si moltiplicherebbe il risultato per 650 kg e non per 200... e questo è molto diverso.... poi vedo comunque che ci sono dati molto diversi.....
mi chiedo solo come ho già detto se quelli che hanno una vasca come la nostra e con la sump o più grande abitino tutti a piano terra se no c'è qualcosa che non va......

comunque ti ringrazio perchè veramente sei uno dei pochi che rispondono sempre.... ringrazio la tua disponibilità.... anche se su questo argomento non mi trovo completamente d'accordo con te....

non vedo l'ora che mi arrivi la vasca....
non sto più nella pelle.... ti terrò informato

ciao
kenta74
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 20:14   #29
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
No kenta...

il dimensionamento come già detto più volte fa si che il solaio regga un peso di 200kg su ogni mq.

Quindi se hai una stanza di 7 metri per 5, quindi 35 mq, vuol dire che potresti caricarlo con 35x200kg=7.000 kg.

Ovviamente tutti equamente distribuiti. Questo vuol dire che hai una certa libertà per disporre mobili e altre cose, ovviamente cercando di non mettere troppo meso nel mezzo della stanza.

Però questa libertà potrebbe anche non essere sufficiente quando si prendono in considerazione carichi molto pesanti, quali un acquario.

Generalmente se la vasca è posta a ridosso di un muro portante, e con i travetti del solaio perpendicolari alla vasca non ci sono problemi, a meno di non fare vasche che siano oltre i 60/70 cm di profondità, ed a meno di non avere altre cose molto pesanti.

Quindi siamo ragionevolmente al sicuro se la vasca è nelle condizioni di cui sopra, altrimenti un calcolo sarebbe sempre meglio farlo fare, perché non è semplice predire come si comporti una struttura caricata.
E' difficile che lo possa dire che la costruisce... figuriamoci da fuori.

Quote:
a me come ti avevo già parlato mi hann parlato di carico permanente di 400 kg e carico accidentale di 250.... e quindi si moltiplicherebbe il risultato per 650 kg e non per 200... e questo è molto diverso.... poi vedo comunque che ci sono dati molto diversi.....
queste... come detto sopra sono stronzate.
200kg/mq per le civili abitazioni e 400 kg/mq per biblioteche e discoteche

Quote:
comunque ti ringrazio perchè veramente sei uno dei pochi che rispondono sempre.... ringrazio la tua disponibilità.... anche se su questo argomento non mi trovo completamente d'accordo con te....
forse perché non avevi capito quanto sopra... giusto?

Quote:
non vedo l'ora che mi arrivi la vasca....
non sto più nella pelle.... ti terrò informato
bene... fammi sapere...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2005, 22:02   #30
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esattamente danilo.... non avevo chiarito come fosse effettuato il carico.....

continuo però a essere convinto che certa gente con i mega acquari e sump non sia proprio "al sicuro"

buona serata
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25799 seconds with 12 queries