Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2011, 22:23   #21
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Contento io?? È giusto così, informati... Tutti qui sul forum usiamo la CO2 per abbassare il pH e mica usiamo l'areatore per buttare la CO2!! L'areatore non è fondamentale, anzi non serve l'ossigeno c'è lo stesso a maggior ragione se ci sono le piante, come detto prima se hai tanta CO2 non è detto che non hai ossigeno anzi...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2011, 15:41   #22
Binho
Guppy
 
L'avatar di Binho
 
Registrato: Feb 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ossigeno e co2 sono indipendenti tra loro, anzi una vasca con una buona dose di co2 se ben arredata con piante agevola la fotosintesi che sappiamo tutti produce ossigeno... Nel mio acquario sparo circa 40 bolle al minuto giorno e notte e dopo un qualche ora di accensione dei neon le bolle di ossigeno me le ritrovo su tutte le piante... Tenere acceso l'aeratore per ossigenare una vasca con impianto di co2 e' un controsenso... Tralasciando che l'apporto di ossigeno dato dall'aeratore e' molto relativo...
__________________
Juwel Rio 180.
Binho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:09   #23
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
... ecco... appunto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 04:26   #24
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Però l'eccesso di co2 può creare problemi ai pesci?
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 08:16   #25
Binho
Guppy
 
L'avatar di Binho
 
Registrato: Feb 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente si... ma è ovvio che l'apporto di co2 viene fatto principalmente per venire in soccorso delle proprie piante, se ad esempio io dovessi avere un acquario in stile malawi, con tanti sassi e zero o quasi piante difficilmente metterei la co2... per chi?

per capire i benefici dell'apporto di co2 guarda queste due foto
guarda la limnophila sessiflora (la prima a sx), dopo una settimana dalla piantumazione si presentava "scolorita" e floscia:

questa invece è di ieri, a distanza di due settimane dalla foto precedente che coincide con l'inserimento della co2 in vasca:

come vedi non solo è molto più "viva", ma è anche cresciuta di molto, due rami stanno per raggiungere ormai il pelo dell'acqua e richiedono una potatura...
__________________
Juwel Rio 180.
Binho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 11:38   #26
fishunter
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque ho provato lasciando acceso l'impianto anche di notte a 25 bolle al minuto con il risultato di aver abbassato il ph a 7,3...ma oltre lo spreco do co2 notturno temo di saturare l'acqua; ho quindi provato a reimpostare il timer sulle ore diurne con un'erogazione di 35 bolle al minuto, e il ph è tornato a 7.6 e resta stabile lì....a sto punto domani vedo a prendere una 25ina di litri d'osmotica e faccio un cambio...domanda? la taglio con quella del rubinetto o la metto pura? sono 25 litri su 200 e vorrei abbassare il kh da 5/6 a 3/4.....ditemi voi!
fishunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 12:21   #27
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
pura...dovresti abbassarla di un grado. La co2 ti consiglio di tenerla abbassata anche di notte, al max diminuisci un po l'erogazione
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 22:12   #28
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
a quanto vuoi tenere il pH??? occhio ad abbassare il KH
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 09:41   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishunter Visualizza il messaggio
il ph è tornato a 7.6 e resta stabile lì....
Hai provato a misurarlo subito prima dello spegnimento delle luci e subito dopo l'accensione delle luci (o all'interruzione dell'erogazione di CO2 ed al suo ripristino)?

Se abbasserai il KH gli sbalzi di pH, interrompendo l'erogazione di CO2, risulteranno maggiori.

Chiedo anche io, quale pH vorresti in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 13:50   #30
fishunter
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei ottenere un valore finale il più stabile possibile nella fascia 6,8-7.
In effetti non avevo valutato che un kh troppo basso comporta gli sbalzi che dici tu...pericolosini mi sa...ergo? Mi accontento del mio 7.4 odierno con co2 a 30 bolle/min 12/24h? in effetti il kh mi conviene mantenerlo al di sopra del 4...cinque ottimale direi...che dici?
fishunter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , minuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23516 seconds with 12 queries