Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2011, 21:36   #21
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo ghiaino è la mia maledizzione...

Sotto al ghiaino comunque c'è il fondo fertile, che ora tanto fertile non sarà piu.. ma sotto sotto direi :) io per giusta regola dovrei togliere almeno 2,5 cm.. ma la cosa mi spaventa ora come ora e non saprei dove mettere le mani.... effettivamente già che la vasca è piccola è un assurdità tenerlo in questo stato... Considera che la vasca in principio aveva un filtro interno che mi portava via almeno 20 litri utili...
Per fortuna ho provveduto al pratiko 100...

Insomma comunque, i valori lunedì andrò in negozio (dove tra l'altro ho anche ordinato una piantina di cabomba, anche se non sò proprio dove meglio posizionarla nella mia vasca) e mi faccio misurare i valori, di modo da stare tranquillo...
Nel frattempo sto combattendo un pochino per tarare il riduttore della co2 a 8 bolle al minuto, ma spero di riuscirci presto

comunque se riuscissi a aumentare il Ph e portarlo a 7.5 sarebbe l'ideale seconso me...

Comunque vorrei fare una osservazione, e cioè che i mie pesci nel corso del tempo ne hanno passate di tutti i colori, dai cambi di tempeatura estremi e valori totalmente sballati che credo le peggiori condizioni di ora sono le migliori che hanno mai sopportato.. Gli Hemigrammus specialemente resistono da non sò quali peripezie..
Una volta mia sorella piccola, in preda all'enfasi, ha svuotato circa il 75% della vasca, riempiendola a secchiate con l'acqua del rubinetto gelida... Il risultato è che i miei pesciolini sono ancora li.. Aveva detto che gli sembrava che soffrissero

Va bè, apparte questo... L'illuminazione ora credo vada bene, la co2 anche... manca solo un consiglio su un buon protocollo di fertilizzazione da adottare e poi credo di essere apposto...

Ho letto molto bene del protocollo seachem e del dennerle.. Quale mi consigliereste? E soprattuto.. in quali quantità??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2011, 22:22   #22
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
te l'ho detto 6.5 è un valore perfetto per i tuoi pesci non toccarlo! 7.5 sarebbe alto sia per gli scalari che per i neon, e al limite (stavolta alto) per gli hemigrammus

per i nitrati a 0,2 avrai smosso un po troppo il terriccio, fai un bel cambio controlla la salute dei pesci (se li vedi in difficolta o boccheggianti altro cambio) e poi lunedi rifai i test

per la fertilizzazione passo...gli esperti sono altri
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 23:53   #23
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
te l'ho detto 6.5 è un valore perfetto per i tuoi pesci non toccarlo! 7.5 sarebbe alto sia per gli scalari che per i neon, e al limite (stavolta alto) per gli hemigrammus
Firmo col sangue.
Chi ti ha detto che Scalari e Neon vanno tenuti a pH 7.5, fosse per me andrebbe denunciato per maltrattamenti.
Non è che ti sei confuso con i Poecilidi ? (Guppy, Platy, Portaspada...)
Considera che il pH è una gradezza logaritmica, ogni punto in meno corrisponde ad un incremento di acidità pari a 10 volte.

Nel bacino del Rio delle Amazzoni trovi i pH più bassi del Mondo; è rarissimo arrivare a 7, e quando succede non ci trovi gli Scalari.
E nemmeno le Alternanthera.

E non aggiungere nemmeno i sali.
Alzando il KH, a parità di CO2 aumenteresti il pH.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 00:05   #24
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa ad entrambi.. in questi giorni parlando con aluni amici ne ho sentite di cotte e di crude e redo di avere fatto una confusione immane... in effetti in quei casi si parlava proprio di guppy e quindi non sò perchè mi sono fissato quel 7.5... va be....

chiarito tutto il concetto quindi aspettiamo buone nuove

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
E non aggiungere nemmeno i sali.
Cosa in tendi? Niente linea di fertilizzazione per ora? Scusami tanto ma non sono dei piu scaltri....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 01:06   #25
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stef84 Visualizza il messaggio
Cosa in tendi? Niente linea di fertilizzazione per ora? Scusami tanto ma non sono dei piu scaltri....
Intendo dire che qualcuno, allevando Poecilidi o Crostacei, cerca di aumentare la durezza dell'acqua aggiungendo appositi sali che si trovano in commercio.
Siccome non è il tuo caso, cercavo di dissuaderti dal farlo.

Per quanto riguarda i fertilizzanti, non posso aiutarti.
I miei metodi non sono esattamente "canonici", ma se il tuo negoziante è competente avvertilo che hai le Alternanthera, quando ci andrai.
Richiedono parecchio Ferro, e anche col Magnesio non scherzano.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 01:28   #26
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ahhh OK... Ora tutto chiaro....

Comunque con i negozianti ho un rapporto un pochino strano...
Da loro ci prendo ( e spesso gli dò il cambi ai negozianti) solo il mangime, l'acqua d'osmosi, le piante in quetso caso e i pesci, anche se è una vita che nn li prendo piu ( per fortuna )

Per quanto riguarda il resto ho viso che prendendo materiale sui vari negozi on-line o addirittura a volte sulla baia si risparmia e soprattutto perchè il negoziante cerca di venderti quello che ha... Quidni preferisco fare una buona cultura prima documntandomi sul forum e poi fare le varie spesette....

Ora come ora ho ancora da smaltire un "protocollo" della linea Sera, ma non appena l'ho finito credo che provvederò a cambiare con qualcusa di piu ricco...

Ho letto motlo bene del Protocollo Seachem, ma il fatto di somministrare quotidianamente mi spaventa e non poco... Il Protocollo Dennerle è piu flessibile in quanto somministra settimanalmente....

Intano la settimana prossima (dimmi se sbaglio) ricomincio la somministrazione di fertilizzante che ho : Florena + Florenette A + Flore Day Drops, partendo con metà delle dosi consigliate nella confezione..... E stiamo a vedere....

Comunque credo che a questo punto sia piu opportuno postare nella sezione addetta, visto che qui sto andando alla grande OT...

Intanto grazie mille per gli utili consigli...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
causa , lumachealghe , raillestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14913 seconds with 12 queries