Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2011, 23:48   #1
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io passo da momenti in cui sono molto minimalista (in ambito di movimento) ad altri in cui riempio la vasca di pompe. In questo momento ho 2 Tunze 6100 in un lato, una mp40 e un tunze nano wavebox in quello opposto e una maxijet modificata in un angolo morto che si accende ogni tanto (+1260 di risalita).
a me l'acqua ferma non piace per nulla.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 00:16   #2
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
maurizio io lo faccio solo x far mangiare gli lps altrimenti le terrei sempre accese,quindi se tu gli lps nin li alimenti direttamente lascia le pompe sempre accese tanto spegnerle non serve a niente

x lo skimmer che vuole riposare il day inibisce la schiumazione x diverse ore
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 04:19   #3
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo..
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 08:24   #4
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo anche io
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 08:46   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti farei vedere i filmati che ho girato in polinesia, dove le colonie di certe acropore sembrano tavoli da pranzo...

là il vento è 20 nodi costante, a parte quando ci sono gli uragani.
Onde di oltre 2-3 metri si abbattono sul reef crest e anche in laguna onde di un metro sono la norma, giorno e notte.
Caso limite: nel pass di Avatoru a Rangiroa, se butti una boa nei gorghi, la ripeschi il giorno dopo a 700 Km di distanza, dopo che è stata ciucciata a 3000 m di profondità.

Il mar Rosso è un caso molto particolare e comunque se ci fai caso, i rifiuti dei villaggi tipo le bottigliette in PET e le bucce di cocomero li trovi spiaggiati a qualche km di distanza.

Poi in mare c'è il vento... nel mio acquario no.

Se vuoi posso linkare uno studio che si intitola "water movement is more important than light for corals" ovvero "il movimento è più importante della luce per i coralli".
Il gradiente di diffusione dei gas e delle sostanze è il motore della respirazione, della fotosintesi e della nutrizione dei coralli e tale gradiente è creato dal movimento e da null'altro... la diffusione sarebbe troppo lenta e blanda.

Non a caso durante i black out la preoccupazione maggiore è smuovere l'acqua e non illuminare... pensaci
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 22-03-2011 alle ore 09:41.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:25   #6
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io ti farei vedere i filmati che ho girato in polinesia, dove le colonie di certe acropore sembrano tavoli da pranzo...

là il vento è 20 nodi costante, a parte quando ci sono gli uragani.
Onde di oltre 2-3 metri si abbattono sul reef crest e anche in laguna onde di un metro sono la norma, giorno e notte.
Caso limite: nel pass di Avatoru a Rangiroa, se butti una boa nei gorghi, la ripeschi il giorno dopo a 700 Km di distanza, dopo che è stata ciucciata a 3000 m di profondità.

Il mar Rosso è un caso molto particolare e comunque se ci fai caso, i rifiuti dei villaggi tipo le bottigliette in PET e le bucce di cocomero li trovi spiaggiati a qualche km di distanza.

Poi in mare c'è il vento... nel mio acquario no.

Se vuoi posso linkare uno studio che si intitola "water movement is more important than light for corals" ovvero "il movimento è più importante della luce per i coralli".
Il gradiente di diffusione dei gas e delle sostanze è il motore della respirazione, della fotosintesi e della nutrizione dei coralli e tale gradiente è creato dal movimento e da null'altro... la diffusione sarebbe troppo lenta e blanda.

Non a caso durante i black out la preoccupazione maggiore è smuovere l'acqua e non illuminare... pensaci
Paolo sei fantastico nel raccontare le tue avventure mi fai morir dal ridere
------------------------------------------------------------------------
nel mio acquario c'è il vento ci sono 3 ventole che devono raffreddare le mie 2x400 watt
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
io passo da momenti in cui sono molto minimalista (in ambito di movimento) ad altri in cui riempio la vasca di pompe. In questo momento ho 2 Tunze 6100 in un lato, una mp40 e un tunze nano wavebox in quello opposto e una maxijet modificata in un angolo morto che si accende ogni tanto (+1260 di risalita).
a me l'acqua ferma non piace per nulla.
cavolo samu che hai lo tsunami in vasca?
------------------------------------------------------------------------
e poi torno a ripetere che in 24 ore che stiano ferme anche a giorni alterni visto che acquatronica lo permette, 3 ore al giorno i coralli si riposano, è anche vero che ci sono giornate che vola tutto in mare, ma è anche vero che ci sono giornate che muori di caldo e che sotto non si muove un anemone

Ultima modifica di bigjim766; 22-03-2011 alle ore 17:33. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 09:13   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
BIG....non puoi parlare di coralli basandoti su movimenti mediterranei.................dove sono i coralli la questione è diversa.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 14:16   #8
BREGOLI BETTINA
Ciclide
 
L'avatar di BREGOLI BETTINA
 
Registrato: Mar 2010
Città: BRESCIA
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 71
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguo anchio molto interessante per un principiante
__________________
NONNA



PARTECIPA AL RADUNO DEI FORUMISTI DEL MARINO
BREGOLI BETTINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:13   #9
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buh forse avete ragione voi ma io vedevo i filmati e quindi mi son regolato di conseguenza non solo i miei filmati ma anche quelli del mar rosso, quindi ho pensato perchè non fermare le pompe per 1 o 1/2 ora ogni 5/6 ore? capita che va via la corrente e quindi in quel caso non abbiamo movimento e se non hai un ups neanche la risalita, in questo caso mica son morti i coralli! (dipende anche da quante ore rimangono senza movimento)
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=6rnoj..._order&list=UL
guardate questo è un filmato che abbiamo fatto a a MARSA guardate al minuto 5.56 ed al minuto 5.55 mom si muove niente e guardate pure le nostre bolle di aria che salgono verticalmente

Ultima modifica di bigjim766; 22-03-2011 alle ore 17:22. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:38   #10
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esse sono dovute alla differenza di temperatura, di salinità (e quindi di densità), all’ineguale evaporazione delle acque e soprattutto all’impulso dei venti. Per queste cause si originano dei movimenti che mettono in circolazione le acque marine superficiali e profonde.

Le correnti marine possono essere calde e fredde, verticali e orizzontali, oceaniche e mediterranee.

Una corrente si dice calda o fredda, quando ha rispettivamente una temperatura più alta o più bassa di quella delle acque circostanti. Per esempio, sono correnti calde quelle che dall’equatore si spingono verso le regioni polari,correnti fredde quelle che dai poli si dirigono verso le regioni equatoriali.

Correnti verticali: sono verticali tra gli strati superficiali e quelli profondi del mare e viceversa.Correnti di questo tipo si verificano durante il dì per evaporazione delle acque superficiali e durante la notte per raffreddamento delle stesse; infatti nel primo caso si ha un aumento di salinità e nel secondo caso una diminuzione di volume e quindi 1’acqua, aumentando di densità in ambedue i casi, discende in basso e viene contemporaneamente sostituita da altra acqua meno densa (perché meno ricca di sali, oppure più tiepida) che ascende,cioè sale .

Una corrente, invece, si dice orizzontale quando avviene tra masse di acqua (superficiali ed anche profonde) che si spostano con andamento parallelo, o quasi, alla superficie marina. Correnti di questo tipo si verificano nelle acque profonde per mettere in comunicazione le correnti ascendenti con quelle discendenti ;correnti orizzontali si verificano anche nelle acque superficiali per 1’azione prevalente dei venti. Le correnti oceaniche sono quelle che avvengono nei mari aperti; le correnti mediterranee sono quelle che avvengono nei mari interni.

Le correnti superficiali si muovono nella direzione dei venti e risentono 1’influenza della rotazione terrestre.

La velocità delle correnti si misura con appositi strumenti, chiamati correntometri. Essa diminuisce in genere con la profondità e può raggiungere nelle acque superficiali un valore che va da 1 a 10 chilometri all’ora.

ci sono delle zone dove i venti hanno dei periodi di fermo
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33632 seconds with 13 queries