Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2011, 23:56   #21
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Tiraggi dall'alto e valori a zero più polipi super retroflessi?? Hanno fame.. Sporca sta vasca!!!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2011, 01:36   #22
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io farei entrambi... sporca la vasca e diminuisci la luce....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 07:46   #23
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
una bruciatura da led?????????????
------------------------------------------------------------------------
ma poi scusa i 45 watt in più sono puntati tutti su 1 cm quadro di quell'acro? mi sembra decisamente remota come teoria..
__________________

Ultima modifica di buddha; 24-03-2011 alle ore 07:47. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 08:55   #24
Kaisersauce
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
una bruciatura da led?????????????
------------------------------------------------------------------------
ma poi scusa i 45 watt in più sono puntati tutti su 1 cm quadro di quell'acro? mi sembra decisamente remota come teoria..
Sinceramente sembra stranissimo anche a me ma non so più cosa pensare. (C'è un altra acropora supra quella )
In ogni caso, se moltiplichi per 3 i w led che ho in vasca, è come se avessi un hqi da 400w.

Ho integrato anche il calcio goccia a goccia facendolo aumentare in 24 h di 30 - 50 mg/lt. non mi sembra tanto... in teoria fino a 50 dovrei stare tranquillo.

Per quanto riguarda l'alimentazione non immaginate nemmeno quanta roba metto in vasca... il tutto dosato lentamente nell'arco della giornata, in effetti però i nitrati non si alzano. SOno quelle maledette filamentose?!

Nell'arco della notte sembra che il tiraggio dei tessuti si sia ridotto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Tiraggi dall'alto e valori a zero più polipi super retroflessi?? Hanno fame.. Sporca sta vasca!!!
Polipi estroflessi ... è la acropora più aperta che ho in vasca... Credo di sbagliare qualcosa nell'alimentazione allora...
__________________

Ultima modifica di Kaisersauce; 24-03-2011 alle ore 08:57. Motivo: Unione post automatica
Kaisersauce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 09:06   #25
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quella è una tenuis......è normale che abbia i polipi estroflessi.
la mancanza di cibo non centra assolutamente nulla con i tiraggi dalle punte....al limite dal basso ....al limite e poi per arrivare a sfogliarsi a quel modo dovrebbe essere affamata da mesi.

i led bruciano eccome ..........se mal dosati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 09:56   #26
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
45 w di led in più distribuiti su tutta una vasca non credo possano bruciare a ro che stanno anche sotto 1000w e di certo non scaldano neanche come una 400 hqi..perché dici e' normale che
La tenuis spolipi così .. E' un'acro come altre che abbia i polipi un po' più grossi e' relativo solo all'effetto visivo.. La logica del tiraggio dal basso dipende dal fatto che in teoria i rami più in alto prendono più luce e quindi non patiscono la fame come gli altri.. Ma dipende anche dalla
Corrente, eventuali parassiti, ect
Nom facciamo sempre di un'erba
Un fascio! I nitrati e fosfati a zero spaccato non vanno bene e chi dice che
Nom siano mesi che sono così??
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 10:54   #27
Kaisersauce
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
45 w di led in più distribuiti su tutta una vasca non credo possano bruciare a ro che stanno anche sotto 1000w e di certo non scaldano neanche come una 400 hqi..perché dici e' normale che
La tenuis spolipi così .. E' un'acro come altre che abbia i polipi un po' più grossi e' relativo solo all'effetto visivo.. La logica del tiraggio dal basso dipende dal fatto che in teoria i rami più in alto prendono più luce e quindi non patiscono la fame come gli altri.. Ma dipende anche dalla
Corrente, eventuali parassiti, ect
Nom facciamo sempre di un'erba
Un fascio! I nitrati e fosfati a zero spaccato non vanno bene e chi dice che
Nom siano mesi che sono così??
I LED sono 6 da 10W sottopotenziati Distribuiti (probabilmente male) al centro della vasca. Questo perchè ho scelto di non mettere lenti e quindi irradiano a 120°.
La corrente è perfetta distribuita uniformemente su tutta la vasca con effetti onde e balle varie.

Purtroppo Nitrati e fosfati sono così da mesi e non c'è verso di farli sensibilmente alzare.
In ogni caso, alimento in continuità, quindi in vasca cè sempre ciccia! (figurati che mi schiuma un bicchiere ogni 3 giorni - saranno 20cc.) Pesci ne ho pochi, invece, e li alimento il giusto.

I fattori, certo, possono essere vari. Io provvederò grazie ai vostri consigli ad eliminare le cause più grossolane.. se dovesse continuare ad andare male, vedremo...
Non so se fare un cospicuo cambio d'acqua per escludere l'intossicazione.

Ciao e grazie
Marco
__________________
Kaisersauce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 11:04   #28
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai il test del rame ?
Mica troppa corrente sulle punte incriminate?
Quanto tempo e' che hai i led? E quelle acro?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 11:34   #29
Kaisersauce
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Hai il test del rame ?
Mica troppa corrente sulle punte incriminate?
Quanto tempo e' che hai i led? E quelle acro?
Rame?! Hm... No!
Ho messo a terra la vasca (asta d'acciaio immersa nella sum collegata attravero rame (ma mai in immersione) al tubo dell'acqua)... se ti riferisci a quella corrente, non credo sia possibile.

Il led aggiuntivo 45W l'ho acceso per una settimana 2 ore al giorno e da 3/4 giorni 6 ore
l'acropora tenuis l'ho già ormai da gennaio quella che mi è schiattata all'inizio del post da pochi giorni (quindi potrebbe non fare testo... potrebbe avere avuto già qualcosa).
------------------------------------------------------------------------
ah ovviamente la tenuis è sempre stata una meraviglia si è colorata persino di più rispetto a quando l'ho inserita (ma senza viraggi tendenti al marrone o a scurirsi)... ma guardando le parti sane sta ancora una meraviglia!
__________________

Ultima modifica di Kaisersauce; 24-03-2011 alle ore 11:36. Motivo: Unione post automatica
Kaisersauce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 11:38   #30
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sostituirei il tubo di acciaio con uno in gomma.. Se l'acqua passa nel tubo di rame sicuramente se ne
Porterà un po' dietro ed e' in letteratura che il rame abbatte le zooxantelle.. Ci sono prodotti tipo zeospur a base di rame per dare colore ai coralli che altro non fanno che uccidere alcune zoox e quindi ridurle di numero e quindi meno marrone.. Peccato che se si esagera..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropore , aiuuuutooooo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17335 seconds with 12 queries