Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2011, 20:09   #21
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho capito puoi usare anche l' impianti d'osmosi per l'acqua da bere, sempre controllando che i valori del acqua siano compatibili con i tuoi pesci, sai che però che non avrai mai gh 0 e kh 0, perché viene automaticamente miscelata con l' acqua "normale".
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2011, 20:18   #22
paolopix
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Santa Ninfa (TP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Da quello che ho capito puoi usare anche l' impianti d'osmosi per l'acqua da bere, sempre controllando che i valori del acqua siano compatibili con i tuoi pesci, sai che però che non avrai mai gh 0 e kh 0, perché viene automaticamente miscelata con l' acqua "normale".
Si infatti, comunque meglio seguire strade gia' provate che fare esperimenti. Gia' gestire piante pesci e acqua è difficile di suo mi ci metto anch'io con un acqua "mezza osmotica"......
paolopix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 21:28   #23
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un impianto di osmosi uguale ma di marca differente e posso assicurarvi che l'acqua in uscita e' priva di sali minerali
Riguardo la possibilita' o meno di bere l'acqua d'osmosi vi consiglio la lettura dell'articolo "L'osmosi inversa rimuove anche i sali minerali necessari al nostro organismo?" che trovate cliccando su F.A.Q. nella stessa pagina in cui viene presentato l'impianto
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 10:28   #24
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolopix
Si infatti, comunque meglio seguire strade gia' provate che fare esperimenti. Gia' gestire piante pesci e acqua è difficile di suo mi ci metto anch'io con un acqua "mezza osmotica"......
Paolo, in funzione ai valori dell'acqua che vuoi in vasca, dovrai per forza tagliare la ro con quella di rubinetto a meno che tu nonusi la RO + integrazione di sali.


Originariamente inviata da Nannacara
Riguardo la possibilita' o meno di bere l'acqua d'osmosi vi consiglio la lettura dell'articolo "L'osmosi inversa rimuove anche i sali minerali necessari al nostro organismo?" che trovate cliccando su F.A.Q. nella stessa pagina in cui viene presentato l'impianto
Non ho trovato il link (forse perchè non ho capito bene dov'è!).. puoi postarlo tu direttamente per piacere?
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:18   #25
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed hai ragione,ho indicato il percorso sbagliato
eccolo
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:40   #26
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risposta facile,ma poco interessante
Cerca di argomentare meglio perche' reputi l'acqua d'osmosi non potabile
Puoi negare la presenza di sali minerali nei cibi di cui ci alimentiamo?
Puoi negare che il contenuto di sali e' di gran lunga superiore a quelli contenuti nell'acqua?
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:51   #27
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
http://acquaionizzata.over-blog.it/p..._#2322248.html
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 20:19   #28
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo l'articolo mi son chiesto come abbiamo fatto a sopravvivere per millenni senza acqua ionizzata,oppure perche' non si sono estinti gli abitanti montani dove spesso l'acqua e' povera di sali
Ho controllato il ph di una famosa acqua in bottiglia ed ho scoperto che e' pari a 6,2,quindi acida
In ogni caso non posso contestare la tesi che un acqua acida e' poco salutare,quindi ne prendo atto
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 23:39   #29
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora il discorso del pH forse è da fare a parte (le bibite gassate sono ben sotto il 7) quindi non credo sia il pH il problema secondo me è solo la concentrazione di sali... è vero che in montagna hanno pochi sali ma cmq ci sono non è acqua osmotica... mai... a meno che non si beva la pioggia o la neve!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 00:03   #30
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi pochissimi sali vanno bene e l'osmosi assolutamente no
Chissa' quanta acqua devono bere i montanari per assimilare la giusta quantita' di sali
Se leggi l'articolo del link che hai postato ti accorgerai che l'acidita' per chi l'ha scritto, e' un problema
Dimmi una cosa,se scopri di avere una carenza di calcio,quanta acqua di rubinetto bevi?
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bere , dellacquario , lacqua , osmosi , puo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19207 seconds with 12 queries