Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2011, 13:37   #21
andrearsv
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Teramo
Età : 37
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a andrearsv

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Non credo ci sia un metodo per capirlo in maniera certa.
Devi lasciar passare il tempo che si reputa ragionevolmente necessario. Molti dicono un mese ma personalmente per sicurezza farei anche due.
Le prime settimane dopo la rimozione del vecchio filtro saranno comunque secondo me quelle più critiche in quanto in presenza di carichi elevati il riadeguamento delle colonie batteriche potrebbe determinare qualche scostamento nei valori di no2. In questa fase forse potrebbe essere utile anche un test dell'ammoniaca a distanza di pochi giorni in modo da capire se ci sarà o no un consistente riallineamento dei batteri che producono no2. Sempre in questa fase credo che sia maggiormente opportuno mettere a dieta i pesci.

In genere però non ho mai letto nessuno che abbia incontrato particolari problemi.
Io quando cambiai il filtro interno in favore di quello esterno nella mia vaschetta registrai un modesto picco di no2 (0,5) a distanza di circa una settimana dalla rimozione del filtro interno, ma sto parlando di una vaschetta di 30 lt con un filtro interno davvero modesto e con dentro due rossi!
ok grazie mille per le tue risposte, se avrò ulteriori dubbi li posterò qui!
__________________
born to party, force to work
andrearsv non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
90l , acquario , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12689 seconds with 12 queries