Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2011, 17:39   #21
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perchè, quanto credi ti costerebbe una sump?

vasca, pompa di risalita, pozzetto, scarico durso, materiali filtranti....
quoto in toto, io avevo la sump perchè l'ho trovata nell'acquario e poi sostituita con filtro esterno perchè eccessivamente rumorosa.
nessuno ti obbliga a prendere un 2080 (certo, la qualità la si paga) ad. es con 180euro ti compri un tetra ex 2400, ognuno deve farsi i conti con le proprie tasche (neanche io me lo potrei permettere ) e trovare quello più conveniente, ad esempio sul mercatino spesso e volentieri ho comprato filtri in ottime condizioni a 1/2 che dal negozio.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2011, 17:43   #22
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto meno! La vasca ce l'ho già, i setti me li metto da me in forex/plexiglass, come materiale filtrante vado di lapillo lavico. Carico/ scarico e durso me li faccio con tubo in pvc da idraulico, la spesa maggiore sarebbe la pompa di risalita, ma con 50/60€ me la cavo... Diciamo che per la sump contavo di spendere sui 200 euro max, che è la metà del 2080...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 17:55   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
EHEIM 2080:
lo prendi a 300 euro (299 su aquariumline), ci metti 6 Kg di lapillo e lo accendi. FINE.
Lo apri, ad andar male, dopo 6 mesi.
GARANZIA 3 anni.

La sump:
la vasca ce l'hai, ok.

I vetri per i setti li devi comprare, tagliare, incollare... il vetro costa, il silicone costa.

Il PVC per il durso non te lo regalano e, se vuoi fare le cose per bene, devi usare dei passaparete che costano 20 euro cad. (24.50 quello diametro 40mm), i gomiti, il teflon... poi ti serve il tangit per l'incollaggio, che costa soldini, il tubo per la risalita con i raccordi, etc.

La pompa (diciamo una sicce 3,5) costa 84 euro più spedizione... poi ti servono fascette, spugne e minuteria varia.

Infine devi comprare del plexiglas e sagomarlo per coprirla, altrimenti fa condensa e puzza "di palude"

...e alla fine hai un filtro rumoroso.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 18:09   #24
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa, non ho ben capito una cosa, chiedi consiglio se la sump è rumorosa perchè la metti in camera a risposta unanime hai dei si, allora chiedi se con un percolatore migliora la questione rumore, Paolo Piccinelli ce l'ha e te lo sconsiglia che fà ancora più rumore.
io non sò più come consigliarti, fai la sump...
credo che tutti abbiamo cercato di metterti in guardia per il tuo bene consigliandoti per il meglio.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 18:18   #25
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa paolo, ma da quello che dici tu si può ancora limare qualcosina!
Se invece della pompa che hai consigliato tu si prende unq new jet 2300 si spende una 50 di euro. Se i setti invece che in vetro li fai in materiale plastico, con pochi spiccioli li fai, e silicone idem, non dOvendo sopportare forze eccessive posso prenderne anche uno di bassa qualità che comunque ho già in casa.
Per i passaparete devo darti ragione, non avevo fatto caso al loro costo, ma poi con 2 m di tubi e 3 gomiti sono a posto, per il "sotto" potrei tranquillamente usare tubo di gomma...
Se ben progettata la sump ha poi un'efficienza non paragonabile a quella di un filtro esterno, per quanto valido... A mio parere ovviamente... Con tutto ciò non vorrei assolutamente sembrare scortese, è un pour parler...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 18:25   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tu la sump ormai la fai, si è capito.

Però questa discussione è iniziata con due punti fermi:

A - non vuoi umidità in casa

B - non vuoi rumore

La sump è, per entrambi, la soluzione meno adatta... poi fai come ritieni giusto.

Last but not least... l'eheim consuma 25 W... la pompa di risalita invece quasi il doppio.
Stai facendo l'errore tipico di fermarti al costo di installazione... un 500 litri è un investimento che dura anni, quindi pensa anche al dopo...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 18:44   #27
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione paolo, il discorso consumo è un grosso svantaggio. Ma l'eheim lo danno per 30w, mentre la pompa che ho citato per 38w, per cui non è una grossa differenza se poi si valuta anche la differenza di flussO prodotta...

Chiedo scusa davide se non ho accettato subito il primo consiglio e sono andato avanti ad approfondire! E poi la mia prima richiesta è stata relativa al percolatore, poi capendo quanto fosse irrealizzabile ho provato a chiedere per la sump sommersa, non viceversa! Se non mi lancio subito nell'acquisto di un filtro esterno è perchè ne ho uno montato su un 350 litri, con cui mi trovo abbastanza male per cui prima di spendere centinaia di euro solo in base a due righe volevo approfondire un po' il discorso, visto che come dice paolo è un investimento che dura anni.

Paolo, la tua idea di acquistare solo il filtro e non i materiali filtranti (che potrei poi sempre acquistare in un secondo momento) la ritengo fattibile. Il 2076 è troppo piccolo x la mia vasca? Sempre su aquariumline è in offerta ad un prezzaccio!
Paolo, io non VOGLIO fare la sump, Io VORREI fare la sump, perchè da quello che so è il filtro più efficiente in assoluto e mi intrigava l'idea di sperimentarlo in prima persona... è chiaro che se gli svantaggi sono troppo alti, ripiegheró e la farò in un altro momento...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:01   #28
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma per ridurre il rumore non basterebbe mettere qualunque tipo di filtro sceglierai in un mobile con scompartimento insonorizzato da polistirolo sulle pareti e sulle ante? chiedo venia se ho scritto una castroneria...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:11   #29
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda non mi devi chiedere scusa di nulla, come ti dicevo io l'ho avuta per alcuni mesi e il filtraggio è ottimo, è invisibile alla vista, ci nascondi phmetro e riscaldatore ecc... ma rimane comunque il rumore, l'umido ecc... ha pregi e difetti.
ti dico solo quello che farei io, anzi ho fatto, adesso per esempio nella mia attuale vasca ho un filtro esterno e uno interno perchè non vorrei ritrovarmi al palo se disgraziatamente se ne ferma uno (16w+21w)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 08:13   #30
AlbertFG
Plancton
 
L'avatar di AlbertFG
 
Registrato: Jan 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Filippo, la mia esperienza con un acquario da 200 litri con filtro percolato, in stanza da letto è durata molto poco; assolutamente snervante il rumore dell acqua e della pompa, e te lo dice uno che quando dorme non sente neanche le bombe
__________________
Vendo filtro interno BLUWAWE 5 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334077
AlbertFG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
500 , ciclidi , gestione , litri , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14636 seconds with 12 queries