Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2011, 10:37   #21
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
4- Riempi un po la vasca magari fino ad un cm sopra il fondo e metti le piante, oppure piantumi subito a vasca vuota
5- Riempi o finisci di riempire la vasca
6- Accendi il filtro ed il riscaldatore
7- Se vuoi aggiungi biocondizionatore e batteri
Posso fare al contrario per guadagnare un giorno? Cioè, io vorrei: mettere il fondo, mettere l'acqua col biocondizionatore(ormai l'ho comprato), accendere il filtro, successivamente inserire le piante e infine accendere il riscaldatore.
Ti avevo risposto prima, non serve avere fretta ed allestire il prima possibile quando non si hanno tutti i pezzi, specie le piante perchè sono una parte fondamentale della maturazione e salute della vasca...

Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Penso che di spazio ce ne sia abbastanza in un 200 litri.
Eh, non ce n'è mai abbastanza di spazio.. sapessi quanto ne viene fuori senza quel casermone, ma va bene lo stesso, sono comunque tanti litri...

Per l'ultima domanda non è importante la sequenza di cose da fare (io ti ho detto quello che faccio io) tranne per le piante, che andranno messe il prima possibile, sia per una corretta maturazione, sia perchè a vasca piena è più difficile piantumarle...ovviamente il filtro prima lo attacchi prima matura il tutto....
Se non hai le piante subito tanto vale aspettare, tanto quando le metterai creerai scompensi nella flora batterica, nel fondo, ecc.. e la maturazione subirà uno spostamento in avanti...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2011, 15:40   #22
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Jonny85, innanzitutto grazie per la tua preziosissima collaborazione.
Grazie anche agli altri intervenuti, posso dire che ad oggi molti dubbi sono stati fugati grazie a voi, ora ho le idee più chiare; comunque penso che avere già deciso flora e fauna che inserirò sia un bel passo in avanti, specie per chi come me è un neofita (ho letto e riletto i tanti errori commessi da noi neofiti e sto cercando di limitarli all' "umanamente possibile").

Stamattina ho girato altri negozi di acquariologia ed erano più forniti, uno in particolare è molto fornito e mi sono fatto fare una sorta di preventivo sulle cose che ancora mi servono ed ho avuto delle impressioni positive e negative, andiamo per ordine,
cose positive:
mi ha detto che l'acqua la posso prendere da loro e che sicuramente è migliore di quella di casa mia (molto, troppo calcarea e un pò salmastra).
ho comprato un neon a un prezzo ottimo
vendono il ghiaino sfuso ad un buon prezzo, credo (1 €/kg)
hanno delle radici e dei sassi bellissimi
ampissimo assortimento di pesci, invertebrati e piante
cose negative:
mi ha detto che mi serviranno 45 kg di ghiaino (10 li ho già); è possibile?!? esiste una tabella di conversione tra superficie della vasca e kg necessari o qualcosa del genere?
radici e sassi (comunque bellissimi) molto cari (ma non ho termini di paragone).
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 16:24   #23
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco come ho deciso di procedere:
1 Preparazione del filtro con inserimento della pompa maxijet 1000 l/h (in alternativa ho una maxijet 750 l/h e una piccolina da 550 l/h), lana di perlon e cannolicchi (quanti dovrei inserirne?)
2 Compro le piante
3 Sciacquo il ghiaino (ancora da stabilire quanto me ne servirà in totale) e lo inserisco in vasca (5 cm davanti e 7 cm dietro)
4 Metto un pò d'acqua fino ad un cm sopra il fondo e inserisco le piante
5 Attacco i 2 neon da 25 W(1 Sylvania cool white 4000 k e 1 Arcadia marine white 9500 k, quest'ultima ce l'avevo già e la utilizzerò per un paio di mesi), iniziando con un fotoperiodo di 2 ore ed aumentando 30 minuti ogni 7 giorni, fino ad arrivare ad 8
6 Riempirò del tutto la vasca
7 Accendo del filtro
8 Inserisco 50 ml di biocondizionatore
9 Aspetto 4 settimane circa per la maturazione durante la quale monitorerò i NO2 e i NO3
10 Accendo il riscaldatore e lo imposto a 22 °C (penso dovrebbe andare bene), a meno che la temperatura non risulterà essere meno di 15 °C, in questo caso l'accenderò prima
11 Inserisco i pesci
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 20:31   #24
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, oltre alle precedenti domande, ne aggiungo un'altra:
Quali invertebrati posso inserire?
Vi ricordo che sarà una vasca da 200 litri lordi con piante di semplice gestione (ma quante più ne posso mettere ne metterò) e non molto popolata da pesci, anch'essi senza esagenze da vasche a 5 stelle (Poecilidi).
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 20:49   #25
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
I consigli dei negozianti devi sentirli e non sentirli, molte volte ti vogliono solo far comprare cose...per sapere che acqua hai basta comprare i test ed avrai tutti i valori, in ogni caso se dal rubinetto esce acqua considerata potabile dubito possa essere davvero salmastra (in quel caso dovresti accertartene all'acea, ma non tanto per i pesci, quanto per te che bevi acqua salmastra )
In ogni caso, se vuoi stare più sicuro prendi quella d'osmosi e smezzala con quella di rubinetto...

Ma i neon non li avevi già?

La ghiaia occhio che sia ceramizzata, se no potrebbe scolorire...meglio spendere qualche euro in più prima che avere disastri dopo...
Per quanto riguarda i kg: 100*40*7 cm circa= 28 kg... penso che 7 cm di media come altezza possa andare, in caso prendine direttamente 30 kg e stai più sicuro...

I legni costicchiano ovunque, specie se sono di mangrovia...però sono belli!

Per la procedura:
1- Ok, i cannolicchi dovrebbero averteli dati insieme alla vasca, se non l'hanno fatto dovresti riempire il più possibile il filtro, senza incastrarli e lasciando lo spazio a spugne e pompe...più ce ne sono più filtreranno...
2- OK
3- OK
4- OK
5- Leva il neon da 9500k, è troppo freddo e può favorire le alghe...ma non avevi uno da 4000k e uno da 6500k? andavano benissimo...Ok per il fotoperiodo..
6- Ok
7- OK
8- Ok
9- Ok
10- Io lo accenderei da subito, tanto una volta che sta a temperatura a meno che non ci siano grossi sbalzi di temperatura a casa tua quello si accende di rado...per me è meglio creare da subito l'ambiente giusto...
11- Ok...mi raccomando i valori dovranno essere stabili prima di procedere...

Invertebrati puoi mettere caridine (red cherry o (ex) japonica che sono abbastanza resistenti) e tutti i gasteropodi che vuoi (senza esagerare, non metterne 200 ) come ampullarie, neritine, planorbarius....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:58   #26
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
I consigli dei negozianti devi sentirli e non sentirli, molte volte ti vogliono solo far comprare cose
No, l'acqua non me la farebbe pagare, ci mancherebbe.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
per sapere che acqua hai basta comprare i test ed avrai tutti i valori, in ogni caso se dal rubinetto esce acqua considerata potabile dubito possa essere davvero salmastra (in quel caso dovresti accertartene all'acea, ma non tanto per i pesci, quanto per te che bevi acqua salmastra )
Difatti non è potabile, ahimè.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Ma i neon non li avevi già?
Si, uno lo mantengo, ma l'altro è da 18000k e dubito sia utilizzabile nel nuovo allestimento.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
La ghiaia occhio che sia ceramizzata, se no potrebbe scolorire...meglio spendere qualche euro in più prima che avere disastri dopo...
Grazie, non ci avevo pensato, glielo chiederò.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda i kg: 100*40*7 cm circa= 28 kg
Si fa così il calcolo? Ma così non dovrei avere il volume piuttosto che il peso?
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
I legni costicchiano ovunque, specie se sono di mangrovia...però sono belli!
Mannaggia. Ahinoi.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Per la procedura:
1- Ok, i cannolicchi dovrebbero averteli dati insieme alla vasca, se non l'hanno fatto dovresti riempire il più possibile il filtro, senza incastrarli e lasciando lo spazio a spugne e pompe...più ce ne sono più filtreranno...
Allora ne aggiungerò un bel pò
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
5- Leva il neon da 9500k, è troppo freddo e può favorire le alghe...ma non avevi uno da 4000k e uno da 6500k? andavano benissimo
Spiegato sopra. Quei 2 neon erano quelli che dovevo comprare, ma il negoziante mi ha detto di tenermi per il momento quello da 9500k.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
10- Io lo accenderei da subito, tanto una volta che sta a temperatura a meno che non ci siano grossi sbalzi di temperatura a casa tua quello si accende di rado...per me è meglio creare da subito l'ambiente giusto...
Ok
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
11- Ok...mi raccomando i valori dovranno essere stabili prima di procedere...
Senza alcun dubbio.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Invertebrati puoi mettere caridine (red cherry o (ex) japonica che sono abbastanza resistenti) e tutti i gasteropodi che vuoi (senza esagerare, non metterne 200 ) come ampullarie, neritine, planorbarius....
Con i tempi come siamo messi? Si possono inserire con le piante o bisogna attendere gli stessi tempi dei pesci?
------------------------------------------------------------------------
Faccio chiarezza per i neon:
Possedevo 2 neon che usavo per il marino:
1 da 9500 k
1 da 18000 k
Il negoziante stamattina me ne ha venduto uno da 4000 k e mi ha consigliato di tenermi per il momento quello da 9500 k.

Un'ultima cosa rimane in sospeso:
Quale pompa inserire per il filtro? Ho le seguenti:
maxijet 1000 l/h
maxijet 750 l/h
una piccolina da 550 l/h

Ultima modifica di palermo2011; 14-01-2011 alle ore 22:03. Motivo: Unione post automatica
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:09   #27
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ah, non ti fa pagare l'acqua di osmosi? Bella fortuna, allora approfittane!! se l'acqua di rubinetto non è potabile allora ti devi affidare a quella di osmosi con aggiunta di sali (non quelli per fare acqua salata, ma sali minerali)...

I neon nel dolce si utilizzano in gradazioni dai 4000k ai 6500k, con leggere oscillazioni in entrambi i valori limite...ti conviene stare in questo range, per evitare problemi, quindi togli pure quello da 9500k....

Sì, hai ragione quello è il calcolo per il volume e quindi bisogna moltiplicare anche per il peso specifico della ghiaia che andrai a mettere...diciamo che quello è un calcolo di massima, tieni presente che più la sabbia è fina, minore spazio occupa e più chili ci vorranno...

Anche per crostacei e gasteropodi devi aspettare la maturazione...i gasteropodi sono relativamente più resistenti dei pesci (infatti con le piante porterai tante Physa e piccole Planorbarius), ma perchè rischiare di ucciderle? tanto di cosette da vedere ne avrai parecchie....

Per la pompa del filtro non saprei, prova a vedere quanta corrente fanno e scegli quella che non ne fa nè troppo ne troppo poco (le piante non dovranno essere frustate, ma ci deve essere un leggero movimento)
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:20   #28
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Ah, non ti fa pagare l'acqua di osmosi?
Mannaggia a me, non sono stato chiaro; non l'acqua d'osmosi, ma l'acqua corrente, che però è molto migliore rispetto a quella che esce dal mio rubinetto; praticamente dovrebbe essere quella che usano per le loro vasche (naturalmente a monte delle loro vasche)
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
I neon nel dolce si utilizzano in gradazioni dai 4000k ai 6500k, con leggere oscillazioni in entrambi i valori limite...ti conviene stare in questo range, per evitare problemi, quindi togli pure quello da 9500k....
E vabbuò, si vede che dovrò cercare un altro neon sui 6000 stavolta, spero di trovarlo economico.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Sì, hai ragione quello è il calcolo per il volume e quindi bisogna moltiplicare anche per il peso specifico della ghiaia che andrai a mettere...diciamo che quello è un calcolo di massima, tieni presente che più la sabbia è fina, minore spazio occupa e più chili ci vorranno...
Questa non è una bella notizia, perchè significa che dovrò prenderne di più.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Anche per crostacei e gasteropodi devi aspettare la maturazione
Allora ne parleremo a tempo debito.
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Per la pompa del filtro non saprei, prova a vedere quanta corrente fanno e scegli quella che non ne fa nè troppo ne troppo poco (le piante non dovranno essere frustate, ma ci deve essere un leggero movimento)
Ok, allora le proverò tutte e 3.
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:29   #29
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Mmm...ed il negozio da che rete idrica è rifornito? non è la stessa tua? vabbè, comunque se non te la fa pagare ed è buona (chiedigli i valori e poi rifalli a casa..fidarsi è bene ma... ) ok!

Sì, di sabbia ce ne andrà una trentina di kg, dipende dalla grana...nella mia ho messo questa:


che ha un diametro di circa 2 mm, io ne ho messi 20kg per uno spessore di 3 cm davanti e 5 dietro (sotto ho il fondo fertile)...tu dovrai aggiungerne altri 10kg più o meno...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 12:45   #30
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ancora grazie.

Praticamente mi è stato detto che il volume di sabbia va moltiplicato per 1,6 (circa, è il peso specifico) per ottenere il valore del peso della sabbia che mi serve;
nel mio caso quindi:

100 x 40 x 6 x 1.6 = 38.4 kg

10 kg li ho già, ne vado a comprare altri 25 kg e parto con 35 kg, vediamo a quanti centimetri arriverò.
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvio , consigli , soliti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34691 seconds with 12 queries