Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2011, 16:40   #21
ZoT
Avannotto
 
L'avatar di ZoT
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova-Voltri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio...
Per fortuna avete la pazienza di indirizzarmi un pò, il materiale da leggere è veramente una montagna per chi, come me, parte proprio da zero! Ad esempio non sapevo che il mio reattore per i T8 è un ferromagneticoe quindi un pò obsoleto... sostituirlo con l'elettronica di una lampadina a risparmio energetico non mi pare complicatissimo, credo di poterlo fare riciclando le cuffie stagne che ho già :)

Per quel che riguarda la scelta della gradazione dei tubi c'è qualche parametro particolare da seguire? Quelli vecchi da sostituire che ho già sono da 10000°K
Ho letto che molti adottano la combinazione 4000°K+6500°K... ma a questo punto conviene mettere direttamente 2 T5 da 80W oppure 2T8 da 36W + 2T5 da circa 50W ?
E nel caso fosse meglio la seconda combinazione...conviene prendere 1T8 +1T5 da 4000°K e 1T8 +1T5 da 6500°K ? Oppure di 4 gradazioni diverse ??

Si vede che sono un pò confuso ?
ZoT non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2011, 17:23   #22
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai confuso anche me!
A mio avviso a questo punto dipende da quanto puoi spendere e cosa vuoi avere in vasca.
Sicuramente i T5 sono piu' performanti ma li dovresti cambiare e/o aggiungere.
Come scritto prima ti consiglio di avere almeno un rapporto di 0,5 w/l per non avere problemi di scarsa luminosità e per avere un scelta piu' ampia nelle piante.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 18:32   #23
Marcoto
Avannotto
 
L'avatar di Marcoto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZoT Visualizza il messaggio
Salve a tutti, tra pochi giorni diventerò papà di una vasca da 300 litri circa (140 x 45 x 60) ceduta da un amico. Io sono totalmente a digiuno in fatto di acquari, quindi vi chiedo di avere taaaanta pazienza e darmi una manina

Essendo alle primissime armi non ho particolari idee su cosa mettere in vasca, quindi leggendo e rileggendo qui sul forum mi son fatto una specie di scaletta per decidere come allestirlo, vista la “gigantezza” della vasca vorrei farmi un idea PRIMA di fare minchiate che mi costringano POI a smantellare tutto dopo un mese

La scaletta è cosi fatta:




1) BUDGET
Già sono stato avvisato che molti soldini prenderanno il volo già con allestimenti mediocri, e visto che il mio portafoglio non è molto d’accordo, cercherò di evitare allestimenti stratosferici.
Utilizzerò più che posso il materiale che mi è stato dato, e non cercherò condizioni di luce, parametri dell’acqua ecc. troppo esasperati. Spero di rientrare nei 50 euro/mese secondo voi è possibile ? (spese iniziali escluse ovviamente)

2) TIPO DI ACQUA
Cercherò di utilizzare il più possibile quella del rubinetto, quindi indirizzerò la scelta dei pesci e delle piante su quelli che si adattano meglio ai miei valori (e non viceversa)

Prima di continuare a ciarlare aspetto i test...
Secondo voi ho dimenticato qualcosa o stò approcciando nel modo errato?

Saluti


Ma se stai appena iniziando cosa prendi/accetti un 300 litri
Marcoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 01:33   #24
ZoT
Avannotto
 
L'avatar di ZoT
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova-Voltri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè no? Non vedo questa tragedia :) Non remarmi contro che ho l'entusiasmo del neofita alle stelle :)
Non penso sia molto piu difficile da gestire che uno piccolo, anzi, ovunque ho letto che una vasca grande, soprattutto per i neofiti permette di commettere qualche erroruccio senza che i valori dell'acqua sballino in poco tempo...magari bisogna investire un pò più di soldini per iniziare, in quanto ci vuole piu materiale, ma due conticini me li son fatti, e lo spazio in casa c'è... Dal basso della mia esperienza esclusivamente teorica non vedo altre controindicazioni, tu magari hai più esperienza, potresti motivarmi il tuo intervento, sarebbe molto più utile che un commento buttato lì che mi lascia solo perplesso! :) Ti ringrazio in anticipo
ZoT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 09:38   #25
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì ZoT, una vasca grande permette di assorbire meglio eventuali errori pero' e' sempre una vasca grande... (es. su 300l il cambio d'acqua non e' di 10 ma 50 litri..)
Penso che con il termine "vasca grande per iniziare" si intenda un litraggio intorno ai 150l che sono già di tutto rispetto.
Non vedo pero' particolari difficoltà nell'allestire una vasca da 300l anche se è la prima. Basta fare le cose con calma e senza fretta, PRIMA informarsi e POI fare e sicuramente leggere un po' di libri (o su internet) per avere una conoscenza di base.
Come dici tu ZoT penso che ci sia anche un fattore economico che frena il principiante dal mettersi in casa una vascona ma anche un fattore psicologico (inizio con poco e poi al massimo aumento).

In ogni caso e' una passione che se prende non ti molla piu' (e non ti accontenti mai... scherzo!)
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 10:17   #26
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro un 300 litri comporta spese maggiori di un 50 litri, dà tantissime soddisfazioni!!!

Hai abbastanza spazio per mettere tanti esemplari e tante piante, e soprattutto non avrai mai il problema che si presenta a tutti quelli che partono con un 50 litri per poi passare ad una vasca più grande in quanto la 50 litri è limitata per molti aspetti.

E poi facendo due conti, un 50 litri iniziale + un 300 litri dopo, costano molto di più di un 300 litri come inizio!

Quindi secondo me, se in casa c'è lo spazio, un acquario grande è la soluzione migliore.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 11:48   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tornando a cose pratiche: il GH è la durezza permanente e non quella totale, altrimenti non si spiegherebbe come in certe acque, sia in natura che in acquedotti, ci sia il KH maggiore del GH.
Il KH si dice durezza temporanea perchè si può eliminare con la bollitura (carbonati e bicarbonati che la compongono precipitano), il GH si dice permanente perchè la bollitura non lo altera (anzi probabilmente aumenta a causa dell'evaporazione).
Tutto sommato, mi sa che il KH sia molto meglio misurarlo

Pesci: ci sono una marea di pesci interessanti che richiedono acque dure oltre ai Poecilidi, i primi che mi vengono in mente:
Marosatherina ladigesi
Melanotaenia boesemani, herbertaxelrodi, trifasciata ed altre
Pseudomugil furcatus
ecc.
per non parlare di Ciclidi: qualche centroamericano, quelli del lago Malawi (questi ultimi richiedono allestimento particolare, poche piante tanti sassi, molto semplice ed economico).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , litri , passopasso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,26990 seconds with 12 queries