ancystrus: si scusa non ho controllato la sceda (di solito quelle di ap sono molto affidabili): ti posso confermare che restano sui 12 cm, ne ho in vasca una coppia adulta.
tests: quelli fondamentali sono ph, gh e kh per sapere durezza e acidità (kh, ph e co2 sono legati tra loro, al crescere del kh cresce anche il ph), il kh quindi ti serve per regolare anche l'acidità -unitamente eventualmente all'immissione di co2, mentre il gh è il valore di durezza che interessa per i pesci (insieme al ph). ogni pesce vive bene in un dato range di valori di durezza ed acidità (per questo, consigliavo prima di testare la tua acqua). no2 nitriti invece è la sostanza in cui si trasformano i rifiuti prodotti dai pesci, e devono essere sempre 0 (poichè sono molto tossici), se il filtro e la vasca sono maturi, poichè vengono immediatamente trasformati in no3 nitrati, meno tossici e assimilabili dalle piante. no2 e no3 servono quindi a sapere se la filtrazione biologica funziona bene e se vi sia eccesso di no3 in vasca.
se hai disponibilità, acquista subito tutti questi test. se invece preferisci dilazionare, fai misurare dal negoziante la tua acqua di rubinetto, ed inizia a procurarti il test per gli no2, fondamentale per valutare la maturazione della vasca.
per sapere quali siano i tests più affidabili (ma per iniziare va bene anche una marca qualunque):
http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_test.asp
per saperne di più sulla chimica (in particolare, per iniziare è bene conoscere il ciclo dell'azoto):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
infine, ti consiglio di leggere questo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da vecio alpin
|
Se riesco fotografo anche un po di alghe cosi mi dite se c'è qualcosa di interessante.
|
....vorrai dire piante acquatiche!!!! le alghe ti consiglio di non introdurle!!!
ciao, ba