Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
i bagni che gli hai fatto, di sicuro non gli hanno fatto bene, se non si apre comunque è dovuto al fatto che non c'è nulla da mangiare in acqua!!!
hai l'acqua troppo pulita, dosa un pò di pappone fatto in casa, e x equilibrare l'acqua dosa del sera nitrivek , si appunto, proprio dosaggi massicci di batteri denitrificanti...
l'altro ieri ho dato 5 ml di pytoplancton della xaqua e abbondante zooplanctoon l'svc della elos mi pare però gli veo ancora delle planarie sopra cacchiooooooooooooo
Guarda le planarie non gli fanno nulla le avevo anche io ma non ne sofriva per nulla, non concordo che la crisi sia imputabile al cibo in acqua,c'è qualcos altro, certo che se l'animale lo alimenti in modo mirato sta meglio,ma per farlo bisogna che sia aperto.
Usi resine per PO4 ? usi prodotti per la prolificazione batterica ?
Ma hai fatto i bagni come ti avevo detto ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
batteri uso ogni cambio d'acqua dupla batteri piu alimenti resine uso anti no3 e po4 le aquili in un filtro a letto fluido.
no i bagni in aspirina non gli ho ancora fatti solo un bagno iniziale con betadine poi basta rimessa in acquario e non piu toccata e non si è piu' riaperta
magicalchicco.....allora togli le resine io quando usavo le resine (bianche) ho avuto problemi di chiusura,poi se continua fai il bagno soprattutto se vedi che ha muco gelatinoso nelle zone di ritiro.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ottimo facci sapere come va che se va bene lo farò anche io per le resine invece: ma dovrebbero d'are fastidio a tutti o alla cata e basta perche tutto il resto è tutto apposto
magicalchicco la cata è molto sensibile,la mia risentiva delle resine bianche e non quelle marroni.....se dosavo prodotti per la moltiplicazione batterica si chiudeva,l'unico che potevo usare era Ultralife....vai a capire il perchè -28d# per le resine sono sicuro al 100% perchè ho provato più volte e con più marche,messe la sera prima,il giorno dopo iniziava a chiudersi,tolte dopo 2-3 giorni si riapriva.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ieri ho effettuato il secondo bagno in aspirina. La buona notizia è che la cata è ancora viva, nonostante le ofiure che erano con lei siano morte dopo il bagno in aspirina; la cattiva notizia è che non è cambiato nulla, nel senso che è sempre semi chiusa come prima. Aspetto ancora qualche giorno, ma se continua così mi sa che la devo levare...