Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ci mancherebbe, dico solo che la comunicazione scritta rispetto a quella verbale mancando di una componente fondamentale quale lo sguardo è soggetta a fraintendimenti
Comunque le dispute credo siano positive se sono sane. Altrimenti significherebbe non essere certi delle proprie convinzioni.
Esiste un manuale di conduzione per xaqua? Ho provato sul sito ma come già anticipato da voi è abbastanza carente.
Grazie.
io ce l ho ed è ottimo, scaricato 1 anno fà però vedo ora online non c'è piu . . . non so che dirti...
mi intrometto.....
io sono partito da una settimana con la mia nuova vasca con xaqua, consigliata dal mio espertissimo negoziane di fiducia, ach'io ero un po' titubante su questo metoto"costoso o no" ma mi è stato detto che zeovit e per esperti e bisogna starci attenti per non combinare dei grossi guai, comunque da una settimana inserisco con alternaza gli " a ed e "e da lunedi comincio con bio one ma il tutto solo durante la maturazione.
mi costano 15 euri cad. ma per partire è meglio spendere qualcosa in più piuttosto di fare malanni fidatevi.
ciao
mi è stato detto che zeovit e per esperti e bisogna starci attenti per non combinare dei grossi guai,
ZeoVit ho Xaqua sono ugualmente per ESPERTI e si fanno grossi danni con entrambi i Metodi visto che le peculiarità dei Metodi e mantenere bassissimi i livelli dei Nutrienti, e se non si capisce in tempo l'evoluzione della vasca la si perde.
Mamma mia Stefano -05-05-05.... come fotografo fai veramente pietà, sei anche peggio di me !!!
Complimenti comunque per l' impegno che ci hai messo, anche se mio figlio di 6 anni avrebbe fatto meglio ......... e sopratutto per la vasca, che pare essere notevole .
Molto bello anche il vascone del tuo negoziante, si vede subito che non è un trappolaio
molto molto belle dal poco che si vede peccato x la pano , monti le hqi vero?
stefano e chi ha detto che xaqua non funziona io l'ho usato x un poe mi trovavo bene ma poi ho smesso xche x 550lirti costava un botto
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
ma ancora siete qui a discutere su ste cose??? ma daiiiiiiiiiiiiiiiii
chissà perchè la parola "metodo" ha questo strano potere verso molte persone.....
brevemente ho cominciato ad utilizzare il"metodo" Xaqua nel febbraio 2006 quando ancora non si leggeva nei forum, ma si incominciava a trovarlo negli scaffali dei negozi, dove tra l'altro i negozianti manco sapevano cosa fosse....... io ho cominciato a provarlo perchè volevo "provare" a migliorare la mia vasca......che non era messa proprio tanto bene.....e si i miglioramenti sono arrivati, ma considerando che nel frattempo cambiai tuttal a parte tecnica (luci skimmer pompe di movimento ecc...) non so dire in che percentuale possa aver contribuito al miglioramento.
io credo che, se la vasca condotta con "metodo Berlinese" venga seguita e curata sempre, non serva nessun altro tipo di "metodo"........ poi certo è che quando si è imparato a conoscere i propri animali e i loro tempi di reazione, allora venga spontaneo cercare di....migliorare un qualcosa che....alla lunga può stancarci se resta sempre di quel colore!!!
detto questo io e ed un amico mio cominciammo assieme i 2 metodi ( io Xaqua e lui Zeovit) proprio per vedere le differenze.....di gestione.... dopo 3 anni lui ha perso la vasca come ha diciamo rallentato con i controlli e i dosaggi, a me....la vasca è sempre quella con si qualche morto ma io credo non per il metodo ma molto + probabilmente per animali comprati già in precarie condizioni....
lascio a voi ogni considerazione ulteriore.........
Ringrazio tutti per i complimenti, ma vorrei riportare la discussione al post iniziale " Xaqua pro o contro " !!! Sono in buona parte d'accordo con Paolo Marzocchi, ............................. prima di tutto un buon berlinese che funziona bene, ....................... poi un metodo per migliorare la vasca. Quello di cui sono convinto, e' che con il solo berlinese ( a parte qualche eccezione ), non si riesca ad ottenere alcuni colori sui coralli. Poi non importa se Zeovit o Xaqua, ma l'uso di uno di questi 2 sistemi, porta ad un notevole miglioramento della vasca in generale. La scelta spesso e' motivata da fattori esterni, che ci inducono a sperimentare questo o quell'altro sistema. Per esempio, ............. nel mio caso,............. e' stato determinante il negoziante, ..................non perche' me l'abbia imposto, ma perche' aveva iniziato a mostrare il metodo sulla sua vasca, e da li' e' partito tutto. Pur se scadenti o voluto postare le foto, per dimostrare che non e' vero che Xaqua non funziona, e bisognerebbe smetterla ( parlo agli estereofili ) di dire che Zeovit e' migliore. Sicuramente una marcia in piu' ce' l'ha, ....................... e sono i colori, che si riescono ad avere piu' " metallici ", rispetto a quelli di Xaqua, ......................... ma in contropartita il sistema ( ed inutile negarlo ) non essendo naturale come Xaqua, ha bisogno di un po piu' di " manico ",.............................. altrimenti ci ritroviamo agli opposti, ....................... o vasche belle come quella di Mauri, o il deserto in pochi giorni. Trovo in oltre infantile, discriminare questo o quel sistema, per il puro piacere di farlo o solo perche' non se ne hanno le capacita'. Per cui concludo con un appello a smetterla con queste ******* !!!
io credo che, se la vasca condotta con "metodo berlinese" venga seguita e curata sempre, non serva nessun altro tipo di "metodo"........ Poi certo è che quando si è imparato a conoscere i propri animali e i loro tempi di reazione, allora venga spontaneo cercare di....migliorare un qualcosa che....alla lunga può stancarci se resta sempre di quel colore!!!