Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2010, 00:28   #21
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nanoreef? esistono ancora?
5 anni fa si parlava di nanoreef come vaschetta piccola economica,poche pretese...pl,microjet,riscaldatore,tanti calendari tirati giù, e tanta passione..
adesso,nanisti che in 30 litri ci mettono l'impossibile,ho visto roba agghiacciante in 30 litri,sump schiumatoi,reattori,eccetera.

la vera essenza del nanoreef si e purtroppo persa,apparte qualcuno che ancora e sostenitore convinto.anch'io ho fatto un piccolo salto passando dal 30,al 90 poi al 110 litri,dalla pl scrauza al led,dallo skimmer a porosa al deltec,dalla microjet alle koralia,ma le soddisfazioni che avevo col nano erano impagabili!

di nanoreef belli ce ne tanti nel forum! e un oeccato se non si ha piu la possibilita di votare i migliori!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2010, 00:32   #22
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
sono in totale disaccordo... Come detto nell'altro topic il nanoreef per me è un esprimere la bellezza del reef in pochi litri non in una sfida contro la tecnica... (non so se si è capito ma io sono il tipo che ha messo il reattore...)
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 00:41   #23
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
concordo in pieno con papo , non credo che nanoreef sia un sinonimo di molli e gestine naturale , ma sia creare qualcosa di gradevole in litraggi contenuti . la tecnica ci da una mano e per questo credo sia da fruttare nel modo piu congeniale alle nostre vasche . creare una vasca di soli molli e qualche lps dei meno esigenti puo essere soddisfacente ma non come vedere una histrix marroncina di 2 o 3 centimetri che in un anno diventa un animale rosa acceso cresca molto . io ero partito con molli e pl e vederli raddoppiare in numero era una soddisfazione ma poi con il passare del tempo mi sono cimentato in nuove sfide con coralli piu esigenti . se mi fermavo a mettere dei molli credo che la mia vaschetta a quest'ora sarebbe stata smantellata . il bello di questi litraggi secondo me è vedere fino a che punto ci si possa spingere cercando di correggere i proprio errori e quando ci si riesce è una soddisfazione.
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 01:00   #24
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
condivido in pieno gli ultimi 2 pareri..
dove sta scritto che nanoreef significa molli?
il bello sta proprio nel creare in un minuscolo spazio qualcosa di sensazionale..almeno secondo me..dove non c'è margine d'errore..o cmq sia è molto basso rispetto ad un litraggio superiore..
condivido il fatto che anche a me..ha dato più soddisfazioni il nanetto..sarà stata la prima esperienza o che ne sò..sono passato da un 15 litri con sps ad un 200 litri solo per il fatto che secondo me un acquario senza pesci è come una camicia senza bottoni..semplicemente..sono punti di vista
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 01:25   #25
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
synth. permettimi di dissentire su quanto afffermi... i nano esistono ancora.... esistono per via delle dimensioni. la differenza e che fino a 5 anni fa si credeva che in 30 litri non si potesse allevare qualcosa di "difficoltoso" per via delle luci e della tecnica. oggi il mercato, per via dei costi, spinge molto su acquari in miniatura, e quinti tutti gli orpelli dei cugini maggiori vengono riprodotti anche per litraggi minori. Anni fa quando si è cominciato a parlare di skimmer il 50 percento prendevano il nanodoc, il restante il deltec appeso, e quando qualcuno prendeva una marca diversa (e mi riferisco agli Ottonetti, Alapergola che addirittura ozonizava i suoi 40 litri), sovradimensionata veniva additato come uno esagerato, senzanemmeno sapere che tipo di gestione effettuava, e la quantita di cibo che doveva immettere quotidianamente per evitare tiraggi di sorta.. poche persone fino a qualche tempo fa osavano mettere 250w su 60 litri. veniva sconsigliato dagli allora guru, per via della estrema temperatura di riscaldamento, per la necessità, di aumentare il cibo, per mancaza di skimmer adeguati ai litraggi. insomma per alcune cose non semplici da gestire dai novizi del tempo. oggi si tende a partire con un'idea, e portarla fino in fondo senza seguire il minimo consiglio..... o comunque senza porsi nei panni della persona che ha scritto il topic. faccio un esempio. io novizio, vedo che lukeluke ha una vasca colorata, è utilizza un determinato metodo di gestione affinato da consigli, sbattute di muso ecc. Io non mi pongo il problema, tanto ho capito metto le rocce, aspetto 1 mese accendo i miei 250w metto 10 acropore e poi mi tirano..... il perche non me lo spiego, tanto qualcuno è disposto a spiegarmelo.
il nano è un sistema che viaggia sulla lama di un rasoio, il sitema non è pronto a "digerire" un errore di dosatura di alimento, od elementi, e se per 300 litri 5 ml in piu sono un inezia, su 60 litri te ne accargi nel giro di 3 giorni, soprattutto se non hai uno skimmer degno di tale nome, e l'idea di cio che stai facendo.
adesso dico una cosa seria..... e ci infilo una battuta (scherzo Sandrooooooo).... apprezzo sandro... che in tanti anni di dedizione ha capito come funziona il giro del fumo dell'acquariofilia, chimicamente e non solo, ed è sempre pronto a dare ottimi consigli a tutti, e qui ci scappa la battuta, anche se il colore piu bello che ha avuto nella sua vasca è il marroncino beige
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare

Ultima modifica di ciot.bg; 23-11-2010 alle ore 01:40.
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 19:43   #26
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nanoreef? esistono ancora?
5 anni fa si parlava di nanoreef come vaschetta piccola economica,poche pretese...pl,microjet,riscaldatore,tanti calendari tirati giù, e tanta passione..
adesso,nanisti che in 30 litri ci mettono l'impossibile,ho visto roba agghiacciante in 30 litri,sump schiumatoi,reattori,eccetera
non vedo perchè si dovrebbero usare solo le tecnologie di 5 o più anni fa...
detto questo se qualcuno mi spiega come postare le foto compilando questo modulo...lo stimo! http://www.acquaportal.it/nanoportal/form_nanoreef.asp

P.S.: synth, io uso metodo naturale, convinto!
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 13:17   #27
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono dell'idea che i nanoreef sono di due tipi...

- nano metodo naturale
- nano metodo spinto (leggasi berlinese)

ognuno sceglie il suo e persegue le sue strade... di certo sono diversi quanto belli entrambi
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 03:59   #28
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
il mio non voleva essere un attacco o un estremismo verso i nani spinti,era per sottolineare che non esistono piu i nanoreef,intesi come tecnica e allestimento,non che bisogna usare pl e microwave per forza!anzi ben venga la tecnologia se non superflua però.

purtroppo la tecnologia ha fatto perdere un pò lo spirito del nanoreef, e apparte pochi che hanno ancora una filosofia nanoreef anche se evoluta,moltissimi vorrebbero tirare fuori dal 30 litri le stesse pretese dei 200,per fare un esempio,basta vedere quanti mettono pesci in 20 litri,quanti chiedono pareri x skimmer,reattori eccetera in 30 litri,che come tutti sappiamo in 30 litri non serve a nulla apparte quei casi di nano sps,ripeto apparte i sostenitori,molti casi sono una sorta di vorrei ma non posso...

il discorso economico,non lo condivido,perche passare da 30 litri a 110 litri nel mio caso)non ha influito in modo determinante sulle spese di mantenimento,spendero 10€ in piu a bimestre,sarà che non uso hqi eccetera,ma se non si hanno pretese,un 100 litri+skimmer+4x24t5 (o led),+ 2 pompe di movimento non si sentono nemmeno,e si ha la possibilita di allevare due pescetti in tutta tranquillita.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 11:24   #29
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
beato te che spendi 10€ a bimestre... a me prima col 30x30 non me bastavano 50 - 60 adesso con 150l sono riuscito a ridurre i costi!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 14:03   #30
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non spendo 10€ a bimestre,spendo 10€ in piu a bimestre rispetto al nano da 30 che avevo prima,considera cmq che plafo a led,consuma la meta di una 150 e va uguale (in rapporto ai led da me usati)
ho 2 pompe da 4w di consumo ciascuna,il riscaldatore si attacca per periodi molto brevi,ho la vasca in camera ed e gia calda di suo grazie al riscaldamento,lo skimmer consuma 12/13w,
in totale sono un 100w di consumo totale della vasca.

come fai col 30 litri a spendere 50/60€ a bimestre? che attrezzatura usi?
ciao.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mese , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19694 seconds with 12 queries