Ciao!
Ho letto il tuo post e le risposte: in effetti 10 in 60L non cresceranno mai abbastanza per potersi riprodurre e alla fine c'è il rischio che qualcuno possa morire.
Io li ho riprodotti in un 120L: erano 8 (secondo i canoni del forum già troppi) e stavano molto bene. Non avrei mai immaginato che si sarebbero riprodotti, eppure è succsso a marzo quando ho trovato 6 avannotti attaccati al vetro. Poi ne nacquaro altri 80.
Io avevo due cometa, un carassio normale, un black moor e 3 orandini, fra cui una bianca a macchie rosse stupenda.
Mi si sono riprodotti quasi tutti. Ti posso dire la mia in base all'esperienza: siccome i pesci rossi depongono quando arriva la primavera io sono convinto che l'ideale sia far percepire loro i cambi stagionali e in effetti nella mia vasca è stato possibile. Il neon era rotto e la luce era solo quella solare, inoltre il coperchio era sempre aperto. Lo so che esteticamente non sarà il massimo, ma credo abbia avuto una influenza positiva.
Altra nota: il riscaldatore non c'era, quindi la temperatura poteva variare.
Io ti consiglio di fare come me: tenerne 7-8 ma in un acquario più grande come un 120L o un 150L se non di più a seconda se hai o meno tanto spazio.
Dai molto cibo (tre volte al giorno) e chironomus congelato tre volte a settimana. Vedrai che con i litri in più e l'alimenazione cresceranno e poi stai a vedere se questa primavera o la prossima te li fanno. I maschi hanno gli opercoli nuziali. le femmine vengono inseguite.
Una volta divenuti maturi sessualmenete ti do un altro consiglio: i cambi di temperature anche rapidi li inducono a riprodursi.
Se ad esempio è già marzo o aprile e vedi che ci sono maschi e femmine puoi indurli a riprodursi alzando di due gradi la temperatura. Io me lo ricordo perchè cambiai l'acqua e li misi in un acqua un pò più calda: iniziarono subito arincorsi specie un oranda maschio che non dava tregua alla bella black moor
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
buona fortuna!