Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2010, 16:16   #21
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 45
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
se è tutto reale da ciò che hai misurato è normale che i pesci boccheggiano come hai scritto nel post delle piante... NO2 a 1mg/l è tantissimo!!
come posso abbassare questi valori...domani preparo l'acqua con l' inversa e cambio un po.... cosi i km si abbassano un po...
landtools non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2010, 16:18   #22
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mamma mia hai riportato tutto il sito....
Allora se hai uno di nitriti, probabilmente ora i tuoi poveri pesci sono tutti andati o sono andanti. Fai subito un cambio del 50 % dell'acqua e se lo hai utilizza un prodotto tipo toxivec della sera per diminuire subito questo valore che è fatale per i pesci.
8,4 di Ph è roba da acquario marino, per abbassarlo oltre i prodotti chimici che non ti consiglio, utlizza torba da inserire in un cestello dell'acquario o al limite in un sacchetto adatto per acquario, in un punto della vasca dove non si vede. Oppure utilizza l'impianto di co2 che ti permette di avere un valore costante , ma è assai più costosa.
I nitrati a 25 mg non sono così terribili, certo una quantità minore sarebbe più gradita ma di solito fino a 50 sono tollerati. Non dare troppo da mangiare ai pesci, metti più piante e cambia l'acqua con regolarità , sifonando il fondo se necessario.
Se mi permetti una piccola critica, prima di inserire in acquario i pesci o prima di avventurarsi in questo mondo meraviglioso, è bene informarsi. Non ha senso creare disastri e poi chiedere consigli. I pesci non sono oggetti, sono animali e non si deve giocare con loro.
Poi non si scrive KM ma Kh
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 16:50   #23
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 45
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sgnappero Visualizza il messaggio
mamma mia hai riportato tutto il sito....
Allora se hai uno di nitriti, probabilmente ora i tuoi poveri pesci sono tutti andati o sono andanti. Fai subito un cambio del 50 % dell'acqua e se lo hai utilizza un prodotto tipo toxivec della sera per diminuire subito questo valore che è fatale per i pesci.
8,4 di Ph è roba da acquario marino, per abbassarlo oltre i prodotti chimici che non ti consiglio, utlizza torba da inserire in un cestello dell'acquario o al limite in un sacchetto adatto per acquario, in un punto della vasca dove non si vede. Oppure utilizza l'impianto di co2 che ti permette di avere un valore costante , ma è assai più costosa.
I nitrati a 25 mg non sono così terribili, certo una quantità minore sarebbe più gradita ma di solito fino a 50 sono tollerati. Non dare troppo da mangiare ai pesci, metti più piante e cambia l'acqua con regolarità , sifonando il fondo se necessario.
Se mi permetti una piccola critica, prima di inserire in acquario i pesci o prima di avventurarsi in questo mondo meraviglioso, è bene informarsi. Non ha senso creare disastri e poi chiedere consigli. I pesci non sono oggetti, sono animali e non si deve giocare con loro.
Poi non si scrive KM ma Kh
guarda che avevo anche i discus e scalari li dentro...fino a un mese fa e non è mai successo nulla
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 17:01   #24
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potevi avere anche le perle, ma se i valori sono sballati qualcosa è andato storto, non credi?Che fine hanno fattoi discus e scalari?
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 17:04   #25
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 45
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sgnappero Visualizza il messaggio
Potevi avere anche le perle, ma se i valori sono sballati qualcosa è andato storto, non credi?Che fine hanno fattoi discus e scalari?
li ho regalati perche sono troppo casinisti gli scalari invece i discus troppo delicati.... ho messo su black-molly e guppy con i neon........
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 21:59   #26
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori per i black molly :Valori consigliati per l'acquario d'allevamento:

- PH: 7,2 / 8

- GH: 10 / 20 °dGH

- Temp.: 22 / 28 °C

Valori per i guppy:Valori consigliati per l’acquario d'allevamento:

- PH: 7,0 / 8,0
- GH: 8 / 18 °dGH
- Temperatura: 18 / 27 °C

Mentre per i neon :
Valori Acquario Allevamento:

- PH 5,5 / 6,8
- GH 3 / 7 °dGH
- Temperatura 23 / 28 °

come vedi i neon non possono proprio convivere con le altre due specie, se hai possibilità, dai via i neon e lascia solo le altre due.
Però prima di inserire i pesci dovresti avere i valori in regola. Così i tuoi ospiti soffrono!
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 22:42   #27
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 45
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sgnappero Visualizza il messaggio
Valori per i black molly :Valori consigliati per l'acquario d'allevamento:

- PH: 7,2 / 8

- GH: 10 / 20 °dGH

- Temp.: 22 / 28 °C

Valori per i guppy:Valori consigliati per l’acquario d'allevamento:

- PH: 7,0 / 8,0
- GH: 8 / 18 °dGH
- Temperatura: 18 / 27 °C

Mentre per i neon :
Valori Acquario Allevamento:

- PH 5,5 / 6,8
- GH 3 / 7 °dGH
- Temperatura 23 / 28 °

come vedi i neon non possono proprio convivere con le altre due specie, se hai possibilità, dai via i neon e lascia solo le altre due.
Però prima di inserire i pesci dovresti avere i valori in regola. Così i tuoi ospiti soffrono!
lo so.. domani mattina provo a cambiare un po d'acqua con l'osmosi e vediamo se il kh cala un po...
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 18:26   #28
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 45
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so.. domani mattina provo a cambiare un po d'acqua con l'osmosi e vediamo se il kh cala un po...[/QUOTE]
Dop il cambio d'acqua del 33% del totale con acqua di osmosi i nuovi valori :

NO3 100
NO2 0
GH 8
KH 6
PH 7
CI2 0

Quasi tutti valori sono scesi tranne il gh che è rimasto sempre ad 8.
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 19:01   #29
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che mi preoccupa, oltre che al KH alto, ma il pH e' sceso a 7, quindi puo' andare anche bene, sono gli NO3 a 100 .
Pensavo che quando scrivevi che gli NO3 erano a 250, fosse stato un errore di battitura.
NO3 a 100 mg/l iniziano ad essere tossici per i pinnuti.
Ti posso consigliare di continuare con i cambi d'acqua e di monitorare il valore di NO3, fino a portarlo , se riesci, a 25 mg/l o inferiore.

Visto i dati dei test, suppongo che usi i test a striscette. Se fosse cosi', sappi che non sono molto attendibili. Molto meglio usare test a reagente liquido.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 19:33   #30
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 45
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Quello che mi preoccupa, oltre che al KH alto, ma il pH e' sceso a 7, quindi puo' andare anche bene, sono gli NO3 a 100 .
Pensavo che quando scrivevi che gli NO3 erano a 250, fosse stato un errore di battitura.
NO3 a 100 mg/l iniziano ad essere tossici per i pinnuti.
Ti posso consigliare di continuare con i cambi d'acqua e di monitorare il valore di NO3, fino a portarlo , se riesci, a 25 mg/l o inferiore.

Visto i dati dei test, suppongo che usi i test a striscette. Se fosse cosi', sappi che non sono molto attendibili. Molto meglio usare test a reagente liquido.
si lo so pero' aveva solo questi.... per iniziare a misurare erano meglio che niente 25 striscette 25 euro.... li mort... sua.... appena vado da quello dove prendo i pesci, vedo cosa ha altrimenti li prendo in rete... oggi ho messo piu di 30 litri d'acqua all'osmosi e infatti il kh è sceso piu della meta'... sabato prossimo ho gia preparato 20 litri oggi cosi sono avvantaggiato e faccio prima....
landtools non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
misurazioni , varie , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40093 seconds with 12 queries