Jump#6, se i valori sono quelli puoi partire con la luce direttamente, senza bisogno di fare il fotoperiodo, ............................ personalmente sono contrario, e sono convinto che non serve a niente. E' importante invece, avere Fosfati e Nitrati bassi, perche' sono causa di alghe. Sicuramente qualcosa , .................... tipo Diatomea, si manifestera', ma rientra tutto nella normalita' !!!! Se e' vero quanto affermi, ................. cioe' acqua presa da una vasca matura e rocce ampiamente spurgate, ............ Vai tranquillo che parti bene !!!!!. Per i coralli e pesci ti hanno gia' risposto, e concordo che la Montipora non riuscirebbe a dare il meglio dei colori, ma se non ti interessa piu' di tanto, sicuramente se messa in alto, non avrebbe problemi. Non sono molto d'accordo con
tene69, non perche' non abbia ragione, nel rapporto KG/LT, ma perche' e' una regola estrapolata dal sistema Berlinese, che e' cambiata in questi anni. Infatti all'epoca dei primi Berlinesi, non si trovava il tipo di roccia che c'e' oggi in commercio, .............. la stessa, era pesante e poco forata, quindi ne serviva di piu', ........................... invece, ........ se il tuo negoziante non ti ha fregato, avrai in vasca roccia leggera e allo stesso tempo porosa, che compensa il rapporto KG/LT. Del resto te ne accorgerai presto, all'introduzione dei pesci e al momento che comincerai ad alimentare i coralli, ................... in quanto se usi il sistema Xaqua, non funzionerebbe bene, se questo rapporto non c'e'. Se il tuo negoziante e' capace di spiegarti e seguirti con il sistema, avrai buone soddisfazioni, in caso contrario, saranno dolori !!!! Unico dubbio, ................. dalla citta da dove scrivi, ......................... dubito che ci siano negozianti preparati che sappiano come funziona Xaqua. Comunque ............. Buon inizio avventura con il marino, puoi in ogni caso contare sull'aiuto del forum.
