Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
..allora...aggiungiamo un po' di pensieri e "seconde impressioni" in pordine sparso....
....ieri sera l'ho sciacquato con acqua calda e messo mollo in 20 cm alle 00.20 circa....
..dopo 20 minuti gia' addensava come con Cicala....
...stamattina pero' i 20 cm. di acqua in sump si sono rivelati troppi ed anche con lo scarico tutto aperto, il livello in camera di contatto era assolutamente troppo alto....
...alcuni particolari mi lasciano un po' dubbioso....
...lo scarico (a sezione quadrata) mi sembra un po' sottodimensionato per la quantita' di acqua trattata....
...buona, molto buona, invece, la vite/manopola di regolazione dello stesso sia come morbidezza e comodita'che come progressivita'di intervento.....
....ottimo lo smorzamento delle vibrazioni e quindi la rumorosita' generale...
...pessima invece l'idea di ATI di posizionare all'interno della camera della girante il deflettore di flusso..perche' ?...
....perche' smontando il tappo coprigirante si smonta anche il deflettore e per riposizionarlo correttamente sono veramente dolori...ed anche seri....
...la flangia che permette il bloccaggio del bicchiere sul collo è un po' risicata, non ha nessun tipo di guarnizione ed un po' perde....
..ho misurato il consumo della pompa....
...buone notizie.......circa 21 W apparenti e 12 W reali....
..l'aria è tantissima ed il mio strumento, che arriva circa a 1500 l/h, è andato di colpo a fondo scala, quindi seppure non potuto misurarla con precisione, posso pero' dire che siamo ai vertici assoluti....sicuramente oltre i 2000l/h !!!!....
...la camera di contatto, come visibile dalle foto di Cicala, viene utilizzata praticamente tutta....
...non so' dirvi ancora, invece, se conseguentemente a questo, dallo scarico, escono bollicine, in quanto all'ora in cui l'ho acceso, le luci erano gia' spente e non ho potuto verificare....beh... oggi vedremo....
...forse conseguentemente ai problemi avuti nel riposizionare il deflettore di flusso cui accenavo sopra, sento ora un rumorino poco piacevole provenire dalla girante...
....oggi pomeriggio (hai...hai...) rismontero' il tutto e sapro' se, come credo, è colpa mia o meno....
...fin'ora mi pare tutto..
...l'impressione complessiva, comunque, nonstante qualche inevitabile neo, continua ad essere buona....molto....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
concordo con emio su tutto , almeno quello che con la mia poca esperienza ho potuto verificare, la vite di chiusura e morbidissima e dà molto margine di regolazione ........l'unico neo che posso dire io con la mia poca esperienza è la generale resistenza della struttura in mano sembra un pò leggerino parlando dello spessore dei materiali .....che sono buoni e ben assemblati ma un pelo troppo sottili per dare quella sensazione di resistenza quando si prendono in mano ( sensazione che non dà la pompa ).......ma credo che rientri nella categoria di prezzo di acquisto.
...io direi che i materiali, come spessori, sono abbastanza allineati alla concorrenza...
...certo che se prendiamo come riferimento gli spessori di BK...allora sono tutti leggerini...
...come trasparenza, lucentezza e pulizia degli incollaggi, direi che siamo su ottimi livelli...diciamo sui livelli della "migliore" concorrenza...
...insomma, tanto per essere un po' piu' chiari senza fare nomi, il pvc trasparente e "l'abbondanza" di colla di alcune realizzazioni nostrane e non, sono piuttosto lontani....
...quello che è certo è che rispetto ai vecchi Bubble Master siamo veramente su un'altra categoria....
...riguardo alla pompa, come impressioni tattili di solidita' e peso, direi che siamo a meta' strada tra Red Dragon e tutti gli altri....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
ragazzi io il 250 mi era arrivato per un ragazzo del portale,non arrivava mai,sapete il perche'?
ce lo avevo gia' in casa nello sgabuzzino
la mia consorte ha ritirato il pacco e messo li senza dirmi nulla poi me en sono accorto io
hahahahahahahahahahha
ragazzi io il 250 mi era arrivato per un ragazzo del portale,non arrivava mai,sapete il perche'?
ce lo avevo gia' in casa nello sgabuzzino
la mia consorte ha ritirato il pacco e messo li senza dirmi nulla poi me en sono accorto io
hahahahahahahahahahha
Lollo...
..l'etichetta è la stessa...
..probabilmente montano la stessa pompa....
..pero' non ha molto a che vedere con la realta'....
..purtroppo lo scarico e' sommerso e non è possibile misurare l'acqua che lavora...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA