ok piccolo aggiornamento... ho notato che l'unica cosa che può o meno far migliorare la situazione non è tanto alimentare forzatamente la catalaphyllia... ma con una pipetta spolverizzare l'esterno della superficie...
spruzzo circa 5 ml di zooplancton, la dose che va data all'intera vasca, direttamente e a piccoli colpi ( se no si ritira ) sull'animale, il resto girerà per la vasca a disposizione degli altri lps.
nel giro di qualche minuto le irregolarità sulla superficie del lps aumentano e compaiono molti più abbozzi di tentacolo... anche se restano solo abbozzi purtroppo...
possibili teorie? vasca con poco nutrimento particolato in sospensione?
__________________
|