Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-10-2010, 15:24   #1
mig25872003
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mig25872003 Invia un messaggio tramite AIM a mig25872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a mig25872003

Annunci Mercatino: 0
Steatocranus casuarius

Mi sono fatto pervenire dal mio negoziante di fiducia dei eatocranus casuarius,precisamente ne sono 2,ho voluto prendermene soltanto 2 anche se ne sono arrivati 6,ho voluto cercare di "azzeccare" la coppia anche se so che sarà difficile,ma ho seguito quello che ho letto e seguito sulla rete,cioè di prendere soggetti con diversa grandezza della gibbosa e di lunghezza di pinne ventrali.

Il presunto maschio è lungo sui 7-8cm mentre la presunta femmina un po meno.

Li ho stabulati in un 90x40x50h,La T è sui 26.5,i sassi sono stati prelevati direttamente dal vivaio,presumo siano ciottoli di fiume.Ho notato che hanno una respirazione un po veloce,ma non troppo preoccupante,forse sarà data dalla scarsa capacità della pompa? è una 500 lt/h,avevo in mente di aggiungere una pompa di movimento,tipo nano-koralia......che ne dite?

I loro coinquili sono soltanto 4 cory,e 6 planorbarius.

L'acqua è prevalentemente quella di rubinetto indi con ph basico,8.0,anche se il prossimo cambio incomincerò a farlo con osmosi,cercando di far scendere sia il ph che la durezza carbonica.Vi mostro ora qualche foto dei pesciozzi,anche se sono molto timidi.

Con mia gioia ho notato che hanno gia incominciato ad esplorare la pozza,incominciando a scavare tunnel.....



il presunto maschio


la presunta femmina
__________________
Amore ti amo
mig25872003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
casuarius , eatocranus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37348 seconds with 14 queries